Ibrido ed elettrico: in principio era il diesel...
10/02/2022
Pubblicato da Redazione

…poi sono arrivati l’ibrido e gli allestimenti bifuel, e ora anche il settore del sollevamento sembra puntare con decisione sulla propulsione “full electric” anche nei segmenti tradizionalmente dominati dal motore termico. Radiografia di un comparto che, grazie all’evoluzione della tecnologia, sta diventando sempre più “green”. Senza compromessi in termini di prestazioni.

Altri Dossier

05/04/2022
Cemento e calcestruzzo: capofila nella transizione
Mentre la filiera fa i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime e con il caro energia, per quanto riguarda cemento e calcestruzzo si investe

05/03/2022
Gestione flotte: L’efficienza dei mezzi è una questione connessa
Quali sono le principali esigenze di un’azienda nella gestione della propria flotta di macchine?

05/01/2022
Post-vendita: storie di “ordinaria” attenzione
I servizi post-vendita rappresentano un asset strategico molto rilevante nel comparto del movimento terra

05/11/2021
Mercato: stallo alla messicana?
La transizione ecologica sta portando a un cambiamento su scala globale senza precedenti - a livello industriale, economico e imprenditoriale - che interessa anche il settore delle cave e delle attività estrattive, spesso sotto i riflettori per quanto

05/10/2021
Aftermarket: ricambio di mercato
Un anno ricco di soddisfazioni per le aziende del settore di macchine per le costruzioni, dopo il periodo buio vissuto a causa dell’evento pandemico, che sta facendo registrare crescite importanti e che si avvia a concludersi con numeri record

05/09/2021
Mercati in “ricostruzione”
Per il settore delle costruzioni in Europa il 2020 è stato un anno pieno di sfide senza precedenti, le cui ripercussioni si faranno sentire anche in quelli a venire. In Italia un clima di incertezza sul futuro avvolge l’intero settore, portando la filiera