Rifiuti C&D: un problema da trasformare in risorsa
05/06/2022
Pubblicato da Redazione

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è un tema sempre più al centro del processo di transizione ecologica che sta interessando anche il settore delle costruzioni. Nello sviluppo ipotizzato di un’economia circolare per quanto riguarda i materiali, un ruolo fondamentale lo hanno, oltre alle regole, le tecnologie di trattamento e gestione dei rifiuti cosiddetti C&D, con l’auspicio di assistere nel breve periodo alla promozione di un mercato specifico per i prodotti recuperati.

Altri Dossier

10/11/2022
Mercato e tendenze: ancora un anno positivo per le costruzioni
L’Osservatorio congiunturale Ance sull’industria delle costruzioni di ottobre 2022 scatta la fotografia di un mercato in crescita del 12,1%

05/10/2022
Ergonomia e sicurezza: “Safety First”
“Sicurezza innanzitutto” è il motto del cantiere moderno, un concetto che si declina in molteplici ambiti, fra cui quello delle macchine operatrici

10/09/2022
Tecnologia e innovazione: il futuro è immerso nel verde
Parlando di innovazione nel settore dei mezzi da lavoro una cosa è chiara: la domanda verso soluzioni più sostenibili, vantaggiose e sicure è destinata a crescere

10/06/2022
La sicurezza, una responsabilità collettiva
Lanciando l’hashtag #safetyanchio, IPAF ribadisce il suo impegno nel sensibilizzare il settore affinché ognuno riconosca di avere un ruolo importante nella prevenzione degli incidenti

05/04/2022
Cemento e calcestruzzo: capofila nella transizione
Mentre la filiera fa i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime e con il caro energia, per quanto riguarda cemento e calcestruzzo si investe

05/03/2022
Gestione flotte: L’efficienza dei mezzi è una questione connessa
Quali sono le principali esigenze di un’azienda nella gestione della propria flotta di macchine?