Notizie \ Sollevamento \ Aperte le iscrizioni al concorso internazionale "Intermat Innovation Award"
Aperte le iscrizioni al concorso internazionale "Intermat Innovation Award"
14/10/2023
Pubblicato da Redazione
Aperte le iscrizioni (si chiuderanno il 31 ottobre 2023) al concorso internazionale Intermat Innovation Award, organizzato per premiare le attrezzature, tecniche, servizi o prodotti che contribuiscono al progresso dell'industria delle costruzioni, delle infrastrutture e dei materiali e al successo delle principali transizioni nel settore. La sua 9a edizione fa parte della prossima edizione di Intermat, il Salone delle Soluzioni e Tecnologie Sostenibili per l'Edilizia che si svolgerà dal 24 al 27 aprile 2024 a Parigi, Nord Villepinte.
Partecipando al concorso, tutti gli espositori e co-espositori di Intermat 2024 beneficeranno di una visibilità unica prima, durante e dopo la fiera per promuovere l'innovazione di un prodotto, servizio, attrezzatura, tecnica o soluzione sul mercato francese e a livello internazionale. Le categorie in concorso sono cinque e corrispondono ciascuna alle cinque aree d’esposizione del salone: Movimento terra, demolizione e trasporto; sollevamento e movimentazione; Strade, industrie dei materiali e fondazioni; settore dell'edilizia, ingegneria civile e calcestruzzo; nuove tecnologie ed energie.
In occasione di questa 9° edizione, i concorrenti potranno competere nella nuova categoria Nuove Tecnologie ed Energie (energia elettrica, idrogeno, gas naturale, veicoli autonomi, ingegneria virtuale) e saranno assegnati anche quattro riconoscimenti speciali, che premieranno le iniziative delle aziende che propongono un’innovazione specifica: Premio World of Concrete Europe; Premio per l'iniziativa e la soluzione a basse emissioni di carbonio; Premio Start-up; Premio per la sicurezza.
La giuria degli Intermat Innovation Award, composta principalmente da utilizzatori, esperti di aziende o organizzazioni del settore delle costruzioni, è composta da nove membri francesi e sette membri internazionali impegnati nei temi della decarbonizzazione e dell'energia ma anche dell'economia, sicurezza o formazione, che sono i temi faro dell'edizione 2024 della fiera. La giuria selezionerà i dossier il cui un prodotto, servizio, attrezzatura o tecnica rappresenta un fattore di progresso nei settori dell'economia, della progettazione tecnica e della tecnologia utilizzata, del funzionamento, dell'uso e del rispetto per l'ambiente, Dopo aver selezionato i dossier la Giuria selezionerà i candidati e designerà infine i vincitori nelle cinque categorie e per i quattro premi speciali.

Ultime notizie di OnSite News

Componenti
30/11/2023
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM come soluzione eco...

Componenti
29/11/2023
SAIM Industrial presenta il prototipo di motore ibrido sviluppato "in house"
Il primo motore in configurazione P2 sarà disponibile per il...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Logistica
24/11/2023
Accordo "vincolante" tra CLS e Degrocar
CLS ha siglato un accordo vincolante per rilevare il 100% de...

Sollevamento
21/11/2023
Intermat 2024: una vetrina per la decarbonizzazione
L'edizione 2024 di Intermat vuole rappresentare una vetrina...
Notizie correlate
Sollevamento
30/11/2023
Federservizi punta in alto con Haulotte!
Un parco macchine composto da oltre 250 mezzi e oltre 20 ann...

Movimento Terra
30/11/2023
Tecnici al lavoro sugli escavatori cingolati Hitachi Zaxis 7
I tecnici della rete dealer Hitachi si sono ritrovati per sv...

Componenti
30/11/2023
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM come soluzione eco...

Movimento Terra
29/11/2023
Un treno di macchine Kleeman nel progetto "Amvrakia Odos"
Un treno di macchine Kleeman ha datto un'ottima prova delle...

Componenti
29/11/2023
SAIM Industrial presenta il prototipo di motore ibrido sviluppato "in house"
Il primo motore in configurazione P2 sarà disponibile per il...

Componenti
29/11/2023
SSAB lancia la rete Strenx Certified Fabricator
SSAB lancia la rete Strenx Certified Fabricator per elevare...