Notizie \ Componenti \ ATAM lancia una nuova versione di connettori Forma A
ATAM lancia una nuova versione di connettori Forma A
29/05/2023
Pubblicato da Liliana Rebaglia
ATAM, azienda di riferimento nell’ambito delle bobine incapsulate e delle connessioni industriali per valvole di processo ed elettrovalvole in applicazioni pneumatiche e oleodinamiche, ha presentato ad Hannover Messe 2023 un innovativo sistema composto da microsensori – quattro sensori e un'antenna – incorporato all’interno dei suoi connettori Forma A.
I connettori Forma A di ATAM, che rappresentano uno standard consolidato di mercato e una delle tipologie più diffuse, hanno dimensioni tali da poter alloggiare sensoristica (microcontroller di ultima generazione impiegati nell’elettronica di consumo) in grado di misurare e trasmettere i valori di grandezze fisiche quali, a titolo esemplificativo, temperatura, umidità, vibrazioni e tensione elettrica, in modo puntuale e continuo.
Integrando sensori a bordo del connettore, è possibile monitorare in tempo reale le grandezze fisiche che influenzano il comportamento dell’elettrovalvola nello stesso ambiente in cui questa opera. A oggi, le misurazioni di alcune delle grandezze fisiche in gioco – che influiscono fortemente sul funzionamento dell’intero macchinario - vengono rilevate in modo indiretto e tramite controller remoti (non a bordo valvola), non consentendo un monitoraggio di ciò che realmente succede in corrispondenza dell’elettrovalvola stessa.
Campi applicativi particolarmente gravosi e condizioni ambientali estreme possono infatti portare a valori di temperatura, umidità, vibrazioni e tensione elettrica ben al di là delle condizioni previste, potendo così danneggiare non solo l’elettrovalvola ma anche l’intero impianto; il monitoraggio istantaneo consente, quindi, di intervenire per tempo, evitando potenziali danni. I connettori Forma A di ATAM con sensoristica integrata incorporano, nella versione presentata in occasione di Hannover Messe, anche LED che, attraverso colorazioni differenti e funzioni lampeggianti con frequenza variabile, danno un immediato riscontro visivo agli operatori su eventuali valori registrati al di fuori dei range operativi ottimali. Sempre per i connettori di maggiori dimensioni della gamma Forma A, ATAM è aperta a qualsiasi forma di customizzazione in termini di visual management e comunicazione seriale.
Nella configurazione presentata in anteprima, utilizzando una APP tecnica, i dati misurati dai sensori vengono trasmessi in modo continuo a un dispositivo mobile, per un monitoraggio costante dei macchinari. Questo tipo di comunicazione di prossimità (impiegata nei pagamenti con cellulare) è una tecnologia di ricetrasmissione che fornisce connettività wireless bidirezionale a contatto. Con questa piattaforma ATAM, prevede anche la possibilità di inserire una scheda di interfaccia capace di dialogare con il protocollo seriale impiegato dal costruttore delle macchine che monteranno la sua sensoristica a bordo connettore.
Con lo sviluppo dei connettori Forma A con sensoristica integrata, ATAM dimostra la capacità, come prima azienda nel suo mercato di riferimento, di poter monitorare puntualmente e in tempo reale parametri chiave legati al funzionamento delle macchine, e di poter trasmettere questi dati in modo continuo agli operatori, per una diagnostica tempestiva, favorendo così la manutenzione predittiva. Tali informazioni si dimostrano utili anche per un utilizzo da parte del sistema di regolazione della macchina. I connettori Forma A di ATAM con sensori residenti trovano applicazione in diversi ambiti, fra i quali il mondo delle macchine off-highway, i macchinari stazionari industriali e, più in generale, in tutti quei campi dove i costi relativi ai fermi macchina e agli interventi di riparazione si dimostrano particolarmente ingenti e in tutte quelle applicazioni che necessitano di elevata accuratezza nella regolazione.
ATAM è stata in grado di sviluppare gli innovativi connettori con sensoristica a bordo in quanto è fra le uniche aziende a produrre sia connettore sia bobina e conosce la loro interazione funzionale in modo approfondito, e la correlazione esistente tra le relative grandezze fisiche. La sinergia tecnica nello sviluppo e produzione di bobine e connettori industriali e la disponibilità di un laboratorio prove di ultima generazione permettono ad ATAM di simulare l’utilizzo combinato dei due prodotti, in ogni condizione, e nei diversi contesti applicativi in cui le valvole si trovano ad operare. La specializzazione e l’esperienza dei propri tecnici relativa ai contesti applicativi consentono di proporre alla clientela soluzioni ottimali, siano esse di tipo standard o customizzate.

Ultime notizie di OnSite News

Stradale
27/09/2023
Volvo Trucks inizia la produzione in serie di veicoli elettrici a Gand
Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia...

Componenti
26/09/2023
Perkins lancia un motore diesel da 13 l di ultima generazione
Alle richieste in continuo cambiamento del settore per migli...

Componenti
25/09/2023
Perkins annuncia la nuova serie di piattaforme motore 2600
Perkins ha annunciato lo sviluppo della serie 2600, una nuov...

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Edilizia
22/09/2023
ReeR in India con il supporto di Octagona
L’azienda torinese ReeR, assistita da Octagona, entra nel me...

Logistica
21/09/2023
Still presenta carrelli elevatori intuitivi ed essenziali
Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due l...
Notizie correlate

Componenti
26/09/2023
Perkins lancia un motore diesel da 13 l di ultima generazione
Alle richieste in continuo cambiamento del settore per migli...

Componenti
25/09/2023
Perkins annuncia la nuova serie di piattaforme motore 2600
Perkins ha annunciato lo sviluppo della serie 2600, una nuov...

Componenti
22/09/2023
Manitou Italia si affida alle soluzioni Gefran
Manitou Italia si affida ai sensori Gefran per soddisfare og...

Componenti
21/09/2023
Ala Officine aderisce a Unacea come socio aggregato
Ala Officine ha aderito a Unacea in qualità di socio aggrega...

Componenti
19/09/2023
Perkins svela la sua nuova strategia globale
Il marchio Perkins si sta evolvendo per aiutare i clienti a...

Movimento Terra
15/09/2023
IMER lancia sul mercato l'app gratuita IMER CONNECT
IMER ha lanciato sul mercato la nuova app gratuita per facil...