Notizie \ Movimento Terra \ Bobcat mostra gli artigli al BosTer 2021
Bobcat mostra gli artigli al BosTer 2021
09/07/2021
Pubblicato da Redazione
Si è conclusa con soddisfazione la partecipazione di Bobcat all'edizione 2021 di BosTer (acronimo di Bosco e Territorio), evento fieristico tenutosi a Oux (TO), dal 2 al 4 luglio, dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive e alla gestione sostenibile del territorio montano.
Con oltre 8.000 presenze registrate nei tre giorni della manifestazione, BosTer è stata una vera festa del bosco che i tanti visitatori, dalla Francia all’Italia e anche dall’estero, hanno potuto scoprire. Sabato 3 luglio la Vicepresidente del Senato della Repubblica Italiana, l’onorevole Anna Rossomando, è stata ospite della fiera portando il saluto istituzionale durante i convegni organizzati da Regione Piemonte e Coldiretti e assistendo alle varie dimostrazioni dal vivo.
L'esposizione si è focalizzata sulla presentazione di macchine, attrezzature e tecnologie legate alle filiere bosco-legno, all'agricoltura di montagna e la gestione e la manutenzione del territorio montano de paesaggistica.
All'evento fieristico, Bobcat è stata rappresentata dal Longhin, distributore esclusivo per Piemonte Liguria e Valle d'Aosta, che ha presentato macchine e accessori particolarmente utili nelle applicazioni di paesaggistica, lavori forestali, nella manutenzione dei giardini pubblici e parchi.
Mario Longhin, co-titolare di Longhin e responsabile commerciale, ha affermato: "A causa della pandemia nell'ultimo anno non abbiamo avuto possibilità di partecipare a fiere ed eventi; l'esposizione BosTer ci è sembrata quindi la giusta occasione per ripartire. Il forestale e la cura del verde rappresentano infatti settori interessanti per il nostro business e grazie agli innumerevoli accessori dedicati che offre Bobcat, abbiamo riscontrato un forte interesse da parte dei visitatori e abbiamo potuto aprire molte trattative".
Protagonista nell'area espositiva Bobcat è stato il suo trinciatutto forestale FRC150ST che, con una larghezza di taglio di 1,5 m, è stato pensato per assicurare taglio continuo di alberi e arbusti con diametro di 100-120 mm, uso intermittente con alberi di diametro di 150-200 mm e taglio occasionale di alberi da 220-260 mm. Le dimensioni compatte di questo trinciatutto forestale ne facilitano la manovra tanto nei lavori di disboscamento integrale che in quelli di sfoltimento selettivo. Basta semplicemente poggiare la lama sull'albero e i denti a taglio rapido lo ridurranno a brandelli. Lo scarico anteriore è regolabile in modo da adeguare la finezza e granularità del pacciame al livello di finitura richiesto.
I possibili utilizzi sono molto diversificati in applicazioni agricole e forestali, gestione di aree naturalistiche, pulizia del suolo per riassetto paesaggistico, manutenzione della vegetazione e riassetto del territorio dopo tempeste e inondazioni, ma anche valorizzazione del sito nei lavori di edilizia.
Il trinciatutto forestale Bobcat FRC150ST garantisce un taglio fluido e agevole, grazie al tamburo tubolare e al profilo spiraliforme dei 30 denti fissi in carburo di tungsteno che consente alle punte di susseguirsi nel taglio una alla volta. Tutte le funzioni sono azionabili dall'operatore direttamente dalla cabina della pala Bobcat tramite i comandi Fingertip, senza dover togliere la mano dalle leve di sterzo della pala. Questo trinciatutto forestale fa parte della vasta gamma di accessori offerti da Bobcat per le applicazioni forestali e i lavori di paesaggistica e di manutenzione di terreni e proprietà e che include fresaceppi, sminuzzatrici, decespugliatori a lame, trinciatutto a martello, trivelle e lame trapiantatrici.
Fondata nel 1971 da Elio Longhin, la società mantiene nella famiglia la sua forza:; le due generazioni rappresentate da Elio Longhin, affiancato dal figlio, l'ingegner Mario Longhin, hanno permesso di mantenere ben radicati i principi dell’imprenditoria di ieri, con lo sguardo proiettato al futuro e alle nuove tecnologie. Con sede a Villanova d'Asti (AT) la Longhin opera nella vendita, noleggio e assistenza di macchine nuove e usate. Dispone di 10.000 m2 dedicati a officina manutenzione e riparazione, show-room, magazzino ricambi, uffici e sale per formazione corsi sulla sicurezza per l’abilitazione degli operatori all’uso dei macchinari industriali. Infine, cinque officine mobili garantiscono un'assistenza qualificata e specializzata anche direttamente in cantiere.

Ultime notizie di Bobcat

Movimento Terra
16/03/2023
Bobcat presenta il futuro al Conexpo CON/AGG 2023
Bobcat ha presentato al Conexpo CON/AGG 2023 la pala compatt...

Movimento Terra
07/03/2023
Bobcat esporrà le sue recenti innovazioni al SaMoTer 2023
Bobcat sarà protagonista al SaMoTer 2023 con i suoi i tratto...

Movimento Terra
14/02/2023
I creatori delle pale compatte Bobcat inseriti nella National Inventors Hall of Fame americana
Cyril e Louis Keller, creatori della prima pala compatta al...

Movimento Terra
03/02/2023
Bobcat lancia una nuova gamma di trattori compatti
Con la sua nuova gamma Bobcat offr una soluzione per le appl...

Movimento Terra
04/11/2022
Bobcat lancia il nuovo miniescavatore elettrico E19e
Bobcat ha introdotto il nuovo miniescavatore E19e da 2 t nel...

Movimento Terra
03/10/2022
Pale gommate compatte Bobcat per i Vigili del Fuoco
In Repubblica Ceca diverse pale compatte Bobcat S650 vengono...
Notizie correlate

Movimento Terra
24/03/2023
Nuove leve a joystick elettroidrauliche per i grader CASE Serie C
CASE Construction Equipment offre ora nuove leve a joystick...

Movimento Terra
22/03/2023
Yanmar guida la transizione elettrica in Europa
Quest’anno Yanmar Compact Equipment (CE) inizierà le consegn...

Movimento Terra
21/03/2023
Il Padiglione Italiano di Unacea a Excon 2023
Unacea e Confindustria Emilia organizzano la partecipazione...

Movimento Terra
21/03/2023
ASTRA conferma la partecipazione a SaMoTer 2023
ASTRA conferma la propria partecipazione a SaMoTer 2023 e la...

Movimento Terra
20/03/2023
La Canziani Paolo festeggia i 30 anni con Yanmar
Canziani Paolo festeggia i 30 anni di collaborazione con Yan...
Movimento Terra
17/03/2023
Il nuovo brand Develon esordisce a Conexpo e SaMoTer
In occasione del Conexpo CON/AGG Doosan Infracore ha present...