Notizie \ Demolizione \ Bobcat protagonista in una demolizione a Praga, nella Repubblica Ceca
Bobcat protagonista in una demolizione a Praga, nella Repubblica Ceca
23/12/2021
Pubblicato da Ettore Zanatta
In Repubblica Ceca non sempre vale la pena ristrutturare edifici degli anni Settanta e quindi numerose proprietà vengono demolite. Questo è successo a un edificio di Rudná, vicino a Praga, il cui proprietario ha deciso di procedere con la relativa demolizione. Tuttavia, i preventivi delle imprese di demolizione erano altissimi e il proprietario ha deciso di esplorare altre opzioni per portare a termine il progetto.
Tra i fattori di cui tenere conto c'erano la relativa piccola estensione del terreno su cui era costruita la casa, con la recinzione del vicino in prossimità, e la presenza di un bellissimo noce, che doveva essere protetto durante i lavori. Alla fine il proprietario ha deciso di occuparsi personalmente del lavoro con l'aiuto di un amico, Jiří Vrzáček, che è un esperto del settore che conosce macchine e metodi per questo tipo di lavoro e ha eseguito progetti di demolizione di questo genere in passato. Jiří ha applicato un approccio analitico al progetto per individuare la soluzione di demolizione più efficiente in termini di velocità, costi complessivi e minor rischio possibile di danni all'ambiente. Ha preso in considerazione tre diversi approcci, confrontando l'uso di un escavatore da 22 t di grandi dimensioni, una terna classica e una combinazione di escavatore compatto e pala compatta.
La demolizione con un escavatore di grandi dimensioni sarebbe stata molto rapida, ma in termini di spazio, questa soluzione non era fattibile e con una terna ci sarebbe voluto troppo tempo. Alla fine hanno optato per una coppia di macchine, ognuna con un compito specifico: il lavoro di demolizione sarebbe stata eseguito con il nuovo miniescavatore Bobcat E55z, mentre del carico dei detriti si sarebbe occupata la nuova pala compatta cingolata Bobcat T76. La coppia, insieme ad accessori speciali, si è dimostrata molto efficiente: in sole sei ore, la casa è stata letteralmente rasa al suolo. La demolizione e la rimozione totale dei detriti sono state eseguite nel tempo record di due giorni ed è stato il ritardo nell'arrivo dei camion in cantiere per portare via i detriti a richiedere un secondo giorno.
Jiří Vrzáček ha commentato: "Abbiamo iniziato la demolizione con molta cautela; abbiamo demolito manualmente comignoli e frontoni, a causa della prossimità del vicino, quindi siamo passati alla demolizione rapida, che si è conclusa in sei ore. Abbiamo poi dovuto caricare 400 t di materiale e le operazioni erano principalmente limitate dalla velocità di rimozione dei detriti dal cantiere. Qui si è rivelata la potenza della tecnologia specializzata: l'escavatore E55z con pinza idraulica ha smantellato gradualmente l'edificio e impilato i detriti su un lato separando i diversi materiali; evitandoci così di dover effettuare la selezione manualmente. La pala compatta cingolata T76 è riuscita a caricare 32 t di detriti in 15 minuti. Grazie a un'accurata pianificazione e a una selezione attenta delle macchine, inclusi gli accessori, siamo riusciti a ridurre i costi di quasi la metà".
Il miniescavatore E55z, con l'esclusivo profilo girosagoma ZHS (Zero House Swing) di Bobcat, che aggiunge un ulteriore livello di protezione al profilo girosagoma ZTS (Zero Tail Swing) standard, offre la massima tranquillità quando si usa la macchina in prossimità di muri e altri ostacoli. Il modello E55z ha un peso operativo standard di 5.346 kg e offre una portata massima al suolo di 5.843 mm. La pala compatta cingolata T76 è il modello più grande della nuova serie R, che Bobcat ha iniziato a produrre alla fine del 2020. La T76 ha un carico di ribaltamento di 1.265 kg ed è in grado di sollevare un carico a un'altezza massima di 3,2 m. Tra gli accessori utilizzati c'erano una pinza selezionatrice idraulica, martelli idraulici, benne con pinza e benne standard.

Ultime notizie di Bobcat

Movimento Terra
16/03/2023
Bobcat presenta il futuro al Conexpo CON/AGG 2023
Bobcat ha presentato al Conexpo CON/AGG 2023 la pala compatt...

Movimento Terra
07/03/2023
Bobcat esporrà le sue recenti innovazioni al SaMoTer 2023
Bobcat sarà protagonista al SaMoTer 2023 con i suoi i tratto...

Movimento Terra
14/02/2023
I creatori delle pale compatte Bobcat inseriti nella National Inventors Hall of Fame americana
Cyril e Louis Keller, creatori della prima pala compatta al...

Movimento Terra
03/02/2023
Bobcat lancia una nuova gamma di trattori compatti
Con la sua nuova gamma Bobcat offr una soluzione per le appl...

Movimento Terra
04/11/2022
Bobcat lancia il nuovo miniescavatore elettrico E19e
Bobcat ha introdotto il nuovo miniescavatore E19e da 2 t nel...

Movimento Terra
03/10/2022
Pale gommate compatte Bobcat per i Vigili del Fuoco
In Repubblica Ceca diverse pale compatte Bobcat S650 vengono...
Notizie correlate

Movimento Terra
24/03/2023
Nuove leve a joystick elettroidrauliche per i grader CASE Serie C
CASE Construction Equipment offre ora nuove leve a joystick...

Movimento Terra
22/03/2023
Yanmar guida la transizione elettrica in Europa
Quest’anno Yanmar Compact Equipment (CE) inizierà le consegn...

Movimento Terra
21/03/2023
Il Padiglione Italiano di Unacea a Excon 2023
Unacea e Confindustria Emilia organizzano la partecipazione...

Movimento Terra
21/03/2023
ASTRA conferma la partecipazione a SaMoTer 2023
ASTRA conferma la propria partecipazione a SaMoTer 2023 e la...

Movimento Terra
20/03/2023
La Canziani Paolo festeggia i 30 anni con Yanmar
Canziani Paolo festeggia i 30 anni di collaborazione con Yan...
Movimento Terra
17/03/2023
Il nuovo brand Develon esordisce a Conexpo e SaMoTer
In occasione del Conexpo CON/AGG Doosan Infracore ha present...