Notizie \ Movimento Terra \ CAMS: l'impianto di frantumazione Centauro XL 150.69 APR
CAMS: l'impianto di frantumazione Centauro XL 150.69 APR
01/12/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
CAMS (Castel San Pietro Terme - BO) ha presentato al Bauma il nuovo impianto Centauro XL 150.69 APR, una macchina innovativa che offre una soluzione efficace ed efficiente per ogni esigenza nel campo della frantumazione.
Gli impianti di frantumazione della Serie Centauro combinano tre elementi (trituratore, vaglio e deferizzatore magnetico) in un’unica macchina. Potente ed efficiente, questa tipologia di trituratore mobile è in grado di gestire materiali difficili da trattare o bagnati, mantenendo la produttività anche in condizioni di lavoro non ottimali, con un rendimento costante. Grazie a un’innovativa tecnologia brevettata questa gamma è in grado di frantumare il materiale sfruttando lo sforzo di taglio, riducendo il consumo energetico, i costi di gestione e l’impatto ambientale. Tutti i modelli sono dotati di radiocomando per la totale gestione della macchina da remoto. In occasione del Bauma di Monaco CAMS ha presentato il nuovo impianto mobile XL 150.69 APR, progettato per affrontare in modo estremamente efficace la frantumazione di rifiuti industriali, asfalto e altre macerie, anche in condizioni non ottimali, anche in questo caso prestando particolare riguardo alla riduzione dei consumi e dei costi e all’impatto ambientale. Questo modello - particolarmente compatto (13,65 x 3,40 x 2,75 m in fase di trasporto; 15,3 x 4,8 x 6,3 m in fase operativa) e garanzia di alta resistenza all’usura - è in grado di recuperare il 100% dell’asfalto e si distingue per l’alta produttività (fino a 250 t/h), per la presenza di appositi programmi automatici dedicati alla triturazione di materiali differenti, per la capacità di trattare anche materiali bagnati e per il gruppo unico elettrogeno per l’alimentazione di tutti i componenti.
Il nuovo impianto Centauro XL 150.69 APR può essere gestito in remoto, consente di essere installato molto rapidamente in cantiere e di distribuire energia elettrica alle strumentazioni in loco, presenta una grande distanza tra i piani vaglianti (0,60 mm) per facilitare le operazioni di manutenzione, garantisce basse emissioni rumorose e in atmosfera e un funzionamento elettrico per ottimizzare le prestazioni, assicurando una resa ottimale in qualsiasi condizione ambientale. Il citato deferizzatore magnetico di cui è dotato l’impianto presenta una larghezza del tappeto di 0,65 m, per una lunghezza di 1,66 m (il motoriduttore da 1,5 kW garantisce una potenza di 420 Gauss a 0,20 m). La cingolatura si distingue per la presenza di motoriduttori Trasmital. Su richiesta sono disponibili spintori idraulici caratterizzati da due coltelli e altrettanti denti che consentono il pre-trattamento dei materiali in ingresso di notevoli dimensioni. Optional sono anche sovrasponde idrauliche, con altezza di 0,80 m e lunghezza di 0,75 m, GPS, sistema di pesatura, pompa di carico gasolio e ingrassaggio automatico.

Ultime notizie di Cams

Movimento Terra
02/11/2022
Il nuovo impianto mobile Centauro XL 150.69 APR
CAMS ha esposto al Bauma di Monaco il nuovo impianto mobile...

Movimento Terra
27/07/2021
CAMS fornisce un innovativo impianto di riciclaggio dei materiali a Geocentro
È stato inaugurato a Codevigo (PD) un nuovo centro di recupe...
Notizie correlate

Movimento Terra
31/01/2023
Komatsu presenta il nuovo "SubMonitor" per pale gommate
Komatsu ha lanciato il nuovo "SubMonitor" per pale gommate,...

Movimento Terra
30/01/2023
I dati Unacea sul mercato delle macchine per le costruzioni
Secondo i dati comunicati da Unacea rallenta la dinamica esp...

Movimento Terra
30/01/2023
Frantoi e impianti di vagliatura Kleeman ai Caraibi
Per ottenere prodotti finali per la produzione di asfalto, n...

Movimento Terra
27/01/2023
Hyundai presenta gli escavatori cingolati Serie A
La gamma di escavatori HCE va dalle 13 t dell'HX130A LCR all...

Movimento Terra
25/01/2023
I pluripremiati miniescavatori Serie A di Hyundai
Hyundai CE ha ampliato l'offerta di miniescavatori con il la...

Movimento Terra
25/01/2023
L'escavatore da miniera Liebherr R 9300
Liebherr Mining ha presentato per la prima volta alla fine d...