Contro il freddo entra in azione Merino, la nuova linea di Worik
03/12/2021
Pubblicato da Redazione
Per contrastare le rigide temperature negli ambienti di lavoro è la lana merino lo speciale alleato scelto per la stagione invernale da Worik, brand made in Italy specializzato nella produzione di intimo funzionale di primo strato con tecnologie e materiali certificati per la sicurezza in tutti i settori professionali.
Nasce così Merino, la nuova linea di calze e indumenti tecnici testati nelle condizioni climatiche più estreme e in grado di favorire la termoregolazione anche in contesti caratterizzati da importanti escursioni termiche. Non solo, infatti, la lana merino rappresenta un ottimo isolante senza opprimere la pelle, ma assorbe l’umidità corporea in eccesso neutralizzando le sostanze nocive del sudore e assicurando naturale traspirazione.
In assoluto la più pregiata al mondo, la lana merino 100% naturale e biodegradabile costituisce al tempo stesso un valido aiuto nel prevenire i dolori articolari e nell’attutire le vibrazioni grazie alla sua confortevole morbidezza. Essendo molto più sottile rispetto alla comune lana, risulta particolarmente gradevole al tatto e per questo capace di ridurre irritazioni e possibili allergie. La lana merino presente nei prodotti Worik proviene da allevamenti 100% mulesing free nel pieno rispetto della salute e del benessere delle pecore.
Nell’ampia offerta di calze tecniche spicca Active UP! Thermo, con struttura a densità differenziate che protegge il piede avvolto nella sua perfetta vestibilità. Il tessuto batteriostatico del modello, nella doppia versione half-cut e knee-high, possiede il 48% di lana merino per mantenere inalterato il microclima corporeo insieme a proprietà antibatteriche. Active UP! Thermo si avvale della tecnologia Postural studiata dal marchio per ritardare l’insorgenza di pesantezza e fatica e aumentare l’apporto di ossigeno ai muscoli, generando una sensazione di benessere e vitalità.
Per completare l’outfit termico Worik lancia il pantalone Anchorage e la maglia a manica lunga con girocollo Alaska (95% WO Merino, 3% PA, 2% EA), che respingono ogni colpo d’aria trattenendo il calore emanato dal corpo per mezzo della tecnologia seamless, priva di cuciture sui profili laterali. La fibra Creora attribuisce ai capi sfumature cromatiche più profonde e maggiore solidità del colore dopo il lavaggio, mentre la trama del filamento utilizzato, dalla notevole sofficità, impedisce l’accumulo di sporco garantendo un effetto antiparassitario.

Ultime notizie di OnSite News

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Componenti
13/05/2022
Il sistema "SmoothRide" di Topcon
Il sistema "SmoothRide" di Topcon consente di eseguire una r...

Edilizia
10/05/2022
Cimolai si aggiudica i lavori per il lotto 2 della linea 17 della metropolitana di Parigi
Cimolai si è aggiudicata la commessa da 122 milioni di euro...

Edilizia
09/05/2022
Presentata a Milano la nuova edizione della Fiera delle Costruzioni SAIE
E' stata presentata la nuova edizione di SAIE, la Fiera dell...

Componenti
05/05/2022
Goodyear incentiva le flotte alla ricostruzione dei pneumatici
Da Goodyear un’offerta completa per ottimizzare i costi e l’...

Perforazione
04/05/2022
Le macchine battipalo Orteco a Intersolar 2022
A Intersolar farà il suo debutto la nuova “Pick and Ram", re...
Notizie correlate

Edilizia
10/05/2022
Cimolai si aggiudica i lavori per il lotto 2 della linea 17 della metropolitana di Parigi
Cimolai si è aggiudicata la commessa da 122 milioni di euro...

Edilizia
09/05/2022
Presentata a Milano la nuova edizione della Fiera delle Costruzioni SAIE
E' stata presentata la nuova edizione di SAIE, la Fiera dell...

Edilizia
29/04/2022
Marmomac ha presentato il primo studio nazionale su vissuto e percezione del marmo
Marmomac ha presentato ieri a Milano il primo studio naziona...

Edilizia
26/04/2022
Mondial du Bâtiment: via al "Low Carbon Construction Tour"
Le fiere Batimat, Idéobain e Interclima lanciano il "Low Car...

Edilizia
19/04/2022
geoJOB: la prima edizione del Master di I livello per l'Edilizia
In occasione del Seminario “Formarsi per crescere” geoJOB, i...

Edilizia
14/04/2022
Batimat, Idéobain e Interclima lanciano il Low Carbon Construction Tour 2022
il Mondial du Bâtiment è protagonista di una mobilitazione i...