Notizie \ Sollevamento \ CTE e IPAF insieme da vent’anni!
CTE e IPAF insieme da vent’anni!
29/06/2022
Pubblicato da Redazione
CTE, fin dalla sua fondazione, ha dato massima rilevanza alla formazione degli operatori di piattaforme di lavoro mobile elevabili e al loro utilizzo sicuro, dedicando le proprie risorse a istruire, formare e addestrare gli utilizzatori di queste tipologie di macchine. Affacciatasi 20 anni fa sul mercato inglese, CTE ha avuto l’opportunità di conoscere l’associazione IPAF, associazione che riunisce costruttori e noleggiatori con la mission di promuovere l’utilizzo in sicurezza delle piattaforme di lavoro e la formazione degli operatori, e ha riconosciuto in IPAF un partner per concretizzare la sua vocazione per la sicurezza.
Dopo i proficui incontri avvenuti in Inghilterra durante i quali il responsabile sicurezza di CTE, Mauro Potrich, ha avuto l’opportunità di partecipare a dei corsi specifici per operatori, l’azienda trentina ha pensato di introdurre questo sistema di formazione anche in Italia. Era il giugno del 2002 quando, dopo un audit eseguito da IPAF nella sede di Rovereto, CTE è diventata centro di formazione autorizzato IPAF e ha iniziato così un sodalizio che ancora oggi vede impegnate le due realtà. Una scelta premiante che ha portato l’azienda a quota 4.200 operatori formati a oggi e numerosissime attività svolte in sinergia con IPAF nel corso degli ultimi 20 anni.
Mauro Potrich, RSPP di CTE e collaboratore di IPAF fin dal primo giorno di questo lungo e fiorente sodalizio, ricorda quel periodo: “Il primo incontro con Rupert Douglas Jones in Inghilterra e la visita di alcuni centri di formazione mi hanno convinto dell’efficacia del sistema IPAF per la formazione degli operatori. Da qui è iniziata la collaborazione con Gerard Hillebrand per la diffusione di IPAF in Italia prendendo parte a vari seminari dedicati a questi argomenti".
L’impegno di CTE per garantire una sempre maggiore sicurezza nel lavoro in quota è stato più volte riconosciuto all’azienda durante le edizioni IAPA nel corso degli anni: ultimo in ordine cronologico, il premio Innovative Technology per S3 EVO, il sistema di gestione intelligente e sicuro delle piattaforme aeree CTE.

Ultime notizie di CTE

Sollevamento
24/05/2022
CTE presenta una nuova officina autorizzata in Liguria
CTE ha avviato la collaborazione con Macchine Edili Repetto...

Sollevamento
02/05/2022
Nasce CTE North America!
CTE sbarca oltreoceano e apre una filiale negli Stati Uniti...

Sollevamento
15/04/2022
CTE e Green-G - Electric Vehicles, sinergia all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità
Partito il nuovo progetto "green" di CTE per un futuro più s...

Sollevamento
29/03/2022
CTE ha presentato il suo nuovo "Piano di Sviluppo Strategico"
Durante il suo "Sales Workshop" CTE ha presentato il nuovo "...

Sollevamento
14/03/2022
CTE trionfa agli IAPA Awards con il sistema di gestione "S3 EVO"
Nella categoria “Innovazione Tecnologica”, il sistema di ges...

Sollevamento
04/03/2022
FAIRGRU: nuova officina autorizzata CTE in Lombardia
FAIRGRU è un nuovo punto di riferimento nella rete capillare...
Notizie correlate

Sollevamento
05/08/2022
Enerpac presenterà importanti novità al Bauma 2022
Enerpac ha annunciato il nuovo portale idraulico da 600 t e...

Sollevamento
04/08/2022
Un telescopico Manitou MRT 2660 per G.B. Costruzioni
L’impresa edile G.B. Costruzioni si è affidata a Manitou e,...

Sollevamento
03/08/2022
Piattaforme "ragno" Palazzani per Alta Edilizia
La pugliese Alta Edilizia si affida a Palazzani dal 2019 e h...

Sollevamento
01/08/2022
JLG lancia la piattaforma aerea cingolata compatta X22SJP
JLG ha presentato la nuova piattaforma aerea cingolata compa...
Sollevamento
01/08/2022
Cinque gru "flat-top" di Raimondi protagoniste a Pisa
Cinque gru flat-top Raimondi sono operative a Pisa per la re...
Sollevamento
29/07/2022
Jekko lancia il nuovo minipicker MPK10 da 990 kg
Con lo stesso design accattivante dell’MPK06, ma con portata...