Dakar 2020: il Team Petronas De Rooy Iveco all'8° posto
15/01/2020
Pubblicato da Redazione
Janus van Kasteren raggiunge l'ottava posizione nella 3° tappa per il Team Petronas De Rooy Iveco
L'olandese al volante del Powerstar #505 ha registrato il miglior risultato per Iveco nella terza prova speciale del rally Dakar 2020, dopo i 427 km cronometrati della prima tappa ad anello della competizione. Tutti e quattro i veicoli sono riusciti a tagliare il traguardo tra i primi 20.
La 3° tappa della Dakar 2020 si è svolta nei pressi di Neom, una città dell'Arabia Saudita che nel corso dei prossimi dieci anni verrà trasformata in una vera e propria megalopoli. Questa prova speciale si è rivelata essere una delle più impegnative, caratterizzata da numerosi problemi, ribaltamenti e incidenti. Le squadre del Team Petronas De Rooy Iveco sono riuscite a gestirla piuttosto bene, raggiungendo il traguardo senza grossi inconvenienti a seguito dei problemi registrati nella 2° tappa di ieri.
Come durante la prima giornata, Janus van Kasteren è stato il miglior pilota di Iveco, nonostante la foratura di uno pneumatico verso la fine del percorso gli sia costata un potenziale quarto posto. L'ottava posizione non l'ha soddisfatto completamente, ma di certo rappresenta un miglioramento rispetto a ieri. Van Kasteren ha concluso a 32 minuti e 43 secondi di distanza da Karginov, il vincitore della tappa. L'olandese è attualmente 7° in classifica generale.
Janus van Kasteren: “Abbiamo percorso 25 chilometri con uno pneumatico a terra. Di conseguenza, abbiamo perso un po' di tempo. Oggi, la navigazione ha rappresentato uno degli aspetti più complessi. Continuavamo a girare a vuoto per raggiungere i vari waypoint nel modo corretto. Il paesaggio era incredibile, davvero sorprendente. Non ho potuto ammirare più di tanto ciò che mi circondava, ma queste strade sono davvero magnifiche”.
Vick Versteijnen è riuscito a rimanere nella Top 10 per la prima metà della tappa, ma un problema verso la fine dei 427 chilometri ha finito per lasciarlo fuori dai migliori 10. Il veicolo #522 del Team Petronas De Rooy Ivecoha concluso questa terza tappa in 12° posizione, con 41 minuti e 22 secondi di ritardo rispetto al primo classificato. Versteijnen è riuscito a guadagnare una posizione nella classifica generale, entrando nella Top 20 dopo tre giornate di gara.
L'andorrano Albert Llovera, al volante del veicolo #517 del Team Petronas De Rooy Iveco, si è assicurato il 16° miglior tempo della giornata. Insieme ad Alcayna e Torres, ha concluso un'altra tappa alle porte della Top 15 e continua ad avvicinarsi ai migliori dieci in classifica generale, dove ricopre la 12° posizione, a meno di venti minuti dal decimo classificato.
Infine, Michiel Becx e il suo Iveco Trakker #531 hanno tagliato il traguardo subito dopo il compagno di squadra Albert Llovera, al 17° posto. La squadra olandese, che rappresenta la principale fonte di supporto e assistenza per i tre Powerstar del Team Petronas De Rooy Iveco, ha avuto una giornata relativamente tranquilla, con una differenza di meno di un'ora rispetto al vincitore della tappa. In classifica generale si piazza 21°, a 4 ore e 48 minuti di distanza dal leader.
La 4° tappa collegherà Neom e Al Ula e sarà caratterizzata in egual misura da sezioni di sabbia e ghiaia, soprattutto su piste tracciate. Tuttavia, la velocità non rappresenterà l'aspetto più importante, in quanto la navigazione potrebbe rivestire un ruolo fondamentale per ottenere un buon tempo. I templi nabatei saranno visibili dal percorso, in una Dakar che nella sua quarta giornata aggiunge una componente culturale all'adrenalina della competizione.
RISULTATI 3° TAPPA
1. Andrey Karginov (Kamaz) 3h59m15s
2. Siarhei Viazovich (Maz) + 4m54s
3. Anton Shibalov + 11m13s
4. Richard De Groot (Renault) + 15m25s
5. Ales Loprais (Praga) + 24m59s
---------------
8. JANUS VAN KASTEREN (IVECO) + 32m43s
12. VICK VERSTEIJNEN (IVECO) + 41m22s
16. ALBERT LLOVERA (IVECO) + 50m03s
17. MICHIEL BECX (IVECO) + 53m57s
CLASSIFICA GENERALE
1. Siarhei Viazovich (Maz) 11h34m01s
2. Andrey Karginov (Kamaz) + 2m18s
3. Anton Shibalov (Kamaz) + 20m01s
4. Martin Macik (IVECO) + 38m59s
5. Eduard Nikolaev (Kamaz) + 50m12s
---------------
7. JANUS VAN KASTEREN (IVECO) + 1h10m55s
12. ALBERT LLOVERA (IVECO) + 1h47m14s
20. VICK VERSTEIJNEN (IVECO) + 4h32m40s
21. MICHIEL BECX (IVECO) + 4h48m45s

Ultime notizie di Case - CNH Industrial Italia

Movimento Terra
10/05/2022
CASE lancia i nuovi miniescavatori della Serie D
La Serie D di CASE è costituita da 20 miniescavatori da 1 a...

Movimento Terra
07/03/2022
CASE CE lancia la nuova gamma di escavatori cingolati Serie E
CASE Construction Equipment ha annunciato il lancio della nu...

Movimento Terra
28/02/2022
CASE CE lancia il miniescavatore elettrico CX15 EV
CASE Construction Equipment ha presentato il nuovo CX15 EV,...

Movimento Terra
13/12/2021
CASE sostiene "The Beach Care Project"
Le operazioni di pulizia delle spiagge italiane e francesi s...

Movimento Terra
16/11/2021
CASE scelta da CEMEX per la fornitura di macchine movimento terra e per le costruzioni
CASE Construction Equipment ha annunciato di essere una dell...

Movimento Terra
23/08/2021
CASE al lavoro in una delle più importanti miniere di sale d’Europa
Diverse macchine di CASE Construction Equipment si sono dist...
Notizie correlate

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Stradale
24/03/2022
La qualità del servizio MAN è “certificata”
L’obiettivo del programma CustomerFirst di MAN Truck & Bus è...

Stradale
18/03/2022
Scania lancia la "Frost Edition", un'edizione limitata V8 personalizzata da Svempa
Il designer svedese di truck “Svempa” Bergendahl e il suo br...

Sollevamento
28/02/2022
La prossima asta online di Ritchie Bros. il 17-18 marzo a Caorso
A Caorso, il 17 e 18 marzo 2022, Ritchie Bros. proporrà in v...

Movimento Terra
07/02/2022
La funzionalità "Active Grip Control" di Volvo Trucks
Volvo Trucks lancia "Active Grip Control", una nuova esclusi...

Stradale
07/02/2022
Wirtgen lancia tre nuove frese a freddo compatte
Le nuove frese a freddo compatte W 100 Fi, W 120 Fi e W 130...