Notizie \ Attrezzature \ Gölz: per gli specialisti del calcestruzzo
Gölz: per gli specialisti del calcestruzzo
21/09/2022
Pubblicato da Redazione
La specializzazione nel mondo del lavoro, infatti, è fondamentale e spesso fa la differenza. Il motivo è presto detto: dare all’impresa l’attrezzatura migliore per il suo scopo si traduce in ottimizzazione dei tempi di lavoro e in semplicità di utilizzo. Due fattori che, nell'edilizia del terzo millennio, appaiono imprescindibili. Di qui la scelta di Gölz, marchio distribuito in Italia da A.L. Consulting, che ha progettato e costruito una serie di macchine dedicate a tutti coloro che operano nel mondo del calcestruzzo, principalmente nel settore del betonaggio e dei manufatti di cemento.
Le Slurry Fox messe a punto da Gölz nascono con uno scopo tanto semplice quanto preciso: separare la parte solida da quella liquida dagli scarti di cemento. Il sistema brevettato Gölz rende semplice un lavoro apparentemente complesso: immettendo nella macchina lo scarto liquido, infatti, la Slurry Fox separa la parte pulita - acqua che è poi possibile riutilizzare in cantiere - dallo scarto solido che diventa una mattonella di inerte. Il funzionamento è molto semplice: basta collegare la macchina a un compressore ad aria compressa e il gioco è fatto. Grazie alle dimensioni ridotte di tutti e tre i modelli messi a disposizione del mercato - dai 79 kg della SFP3L fino ai 520 kg della SFP647 - le Slurry Fox si adattano a tutti i tipi di siti, dal cantiere alla centrale di betonaggio. Inoltre il modello più grande (SFP647) consente produzioni di alto livello, riuscendo a filtrare fino a 2.000 l/h. Stiamo quindi parlando di soluzioni ideali per chi ha bisogno di riutilizzare l’acqua nei piccoli cantieri e per chi ha le cisterne di scarto piene in attesa di bonifica.
Nel settore dei manufatti capita spesso di dovere modificare una tubazione dopo averla messa nel piazzale o addirittura dopo averla posata. In queste occasioni invece entra in gioco la carotatrice Gölz KB350 motorizzata Stihl: grazie alla sua alimentazione a benzina è la più versatile del mercato perché non servono generatori o prese di corrente come accade per le tradizionali carotatrici. Inoltre, in virtù della sua potenza, consente di forare fino a 350 mm. E qualora l’operatore disponesse di un escavatore è anche possibile agganciare la carotatrice al braccio e utilizzarla come un qualsiasi accessorio, senza alcun problema.
Gli ambiti di applicazione sono i più differenti: dal foro nel piazzale ai fori in quota per condizionatori industriali, fino alle fognature e alle solette dove, grazie all’escavatore, non serve nessun fissaggio a vite. Una massima flessibilità operativa che si associa a prestazioni di elevato livello.

Ultime notizie di OnSite News

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Edilizia
22/09/2023
ReeR in India con il supporto di Octagona
L’azienda torinese ReeR, assistita da Octagona, entra nel me...

Logistica
21/09/2023
Still presenta carrelli elevatori intuitivi ed essenziali
Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due l...

Componenti
19/09/2023
Perkins svela la sua nuova strategia globale
Il marchio Perkins si sta evolvendo per aiutare i clienti a...
Perforazione
18/09/2023
La prima perforatrice Sany SR125-V5 venduta in Europa va a For Drill
Sany ha festeggiato la vendita nel mercato europeo del suo p...

Sollevamento
18/09/2023
Il noleggio di macchine industriali secondo Kiwitron
Le soluzioni Kiwitron appresentano una soluzione innovativa...
Notizie correlate

Attrezzature
14/09/2023
Mantovanibenne rivoluziona la demolizione con le cesoie DS
Mantovanibenne ha lanciato la serie DS, una linea di cesoie...

Attrezzature
11/09/2023
Epiroc: il concetto "Solid Body" per i demolitori compie 30 anni
Con l'invenzione del concetto di “Solid Body” (SB), Epiroc è...

Attrezzature
30/08/2023
Topcon presenta la piattaforma di integrazione Aptix
Topcon presenta la piattaforma di integrazione Aptix per le...

Attrezzature
03/08/2023
FAE lancia le nuove frese stradali per minipale RPL/SSL/DT
FAE amplia la propria offerta di frese stradali per minipale...

Attrezzature
01/08/2023
Tekta sceglie Leister per i lavori d'impermeabilizzazione
L'impresa campana Tekta ha scelto le attrezzature Leister pe...

Sollevamento
31/07/2023
Soluzioni tecnologiche innovative a Intermat 2024
L'edizione 2024 di Intermat mira a promuovere l'eccellenza c...