Notizie \ Sollevamento \ Grande successo per il 29° congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi
Grande successo per il 29° congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi
02/12/2021
Pubblicato da Redazione
Si è svolta venerdì 26 novembre la 29° edizione del congresso dei noleggiatori organizzato da Assodimi. Nella spettacolare location della Stazione Leopolda di Firenze è andata in scena l’edizione probabilmente più attesa di sempre, complice il momento positivo che sta vivendo il settore noleggio e i molti mesi trascorsi senza potersi incontrare di persona.
Dopo mesi di preparativi la segreteria soci di Assodimi, con il supporto della direzione e di molte aziende che hanno voluto collaborare, ha organizzato un evento che riflettesse il momento del settore noleggio invitando speaker di assoluto livello e dedicando una particolare attenzione a ogni dettaglio. Il Congresso ha raggiunto il numero record di 490 partecipanti, con oltre 240 aziende che operano nel settore del noleggio presenti a Firenze. Oltre 50 gli sponsor che, con l’esposizione di macchine e servizi, hanno riempito la Leopolda creando i presupposti ideali per un vero e proprio RentalShow.
Il Congresso dei noleggiatori è stata l’occasione per tutti gli attori che operano nel noleggio italiano, soci Assodimi e non di incontrarsi nuovamente e fare rete dopo vari mesi in cui non era stato possibile. La scaletta degli interventi pianificata da Assodimi ha catturato l’attenzione dei partecipanti fin dal mattino. Hanno dato il via all’evento i saluti istituzionali da parte del presidente Mauro Brunelli, del direttore Marco Prosperi e del responsabile della comunicazione Lorenzo Moretti; gli aspetti che Assodimi vuole portare nei tavoli di lavoro sono il riconoscimento del settore in termini di lavoro e l’avvicinamento al noleggio delle giovani generazioni passando per la creazione di un contratto nazionale di lavoro per il settore.
Ad aprire i lavori è stato lo speech di Raffaella Tavazza, vicepresidente di Locauto, che ha focalizzato i presenti sul concetto di “Pensare oltre gli schemi”, seguita dal saluto di Confindustria. L’attesissimo intervento del Prof. Carlo Cottarelli ha illustrato la situazione economica italiana con tantissimi spunti di riflessione e una frase importante “Se facciamo squadra ci rialziamo e vinciamo", la mattina è terminata con Federico Della Puppa che ha poi puntato l’attenzione sui dati del settore noleggio, che ha riscontrato una positiva espansione nel 2021 ed evidenziato come il momento storico attuale è paragonabile all’allineamento di tutti i pianeti che succede ogni 300 anni e quindi di approfittarne per tutte quelle migliorie organizzative che ogni imprenditore rimanda.
I lavori congressuali sono ripresi con la tavola rotonda sul tema della sostenibilità, a cui hanno partecipato Carole Bachmann, manager della European Rental Association, Piero Petrucco, vicepresidente di ANCE, e Corrado Serrentino di Unacea sul contributo che macchine, costruzioni e noleggio possono dare verso la sostenibilità ambientale. I riflettori si sono puntati poi sull’innovazione, con un mix di linguaggi anche estranei ai contesti congressuali, con il supporto di una compagnia teatrale e di slide animate sono state illustrate le tecnologie già disponibili che potranno essere utilizzate per il noleggio dei prossimi anni.
L’intervento di Andrea Lucchetta, noto pallavolista degli anni Novanta, focalizzato sulla collaborazione, ha poi chiuso i lavori con una citazione che ben rappresenta lo spirito di Assodimi: “Il gioco di squadra dà a tutti l’opportunità di raggiungere il massimo obiettivo”. Un lungo applauso dalla platea ha salutato la 29° edizione del congresso dei noleggiatori, con l’impegno da parte della direzione ad organizzare un altro evento di livello per il 2022, quando l’associazione festeggerà i 30 anni di attività.

Ultime notizie di Assodimi

Sollevamento
01/06/2021
Partiamo con easynoleggio!
Il 4 giugno easynoleggio si presenta in un evento virtuale,...

Sollevamento
29/01/2021
L'importanza della manutenzione e dei DPI per l'utilizzo in sicurezza delle piattaforme aeree
ASSODIMI, ASSOANNA e IPAF ribadiscono ancora una volta l&apo...

16/12/2020
Si progetta il futuro all'Assemblea Assodimi!
L’Assemblea, composta da 22 aventi diritto di voto, ha...

Sollevamento
25/09/2020
Che dati avrà il Noleggio a fine 2020?
Il direttore di Assodimi, Marco Prosperi, commenta l'an...

Sollevamento
28/04/2020
Linee Guida nei parchi noleggio per la regolamentazione delle misure relative al contrasto del Covid-19
Assodimi ha redatto un documento basato sui decreti governat...

Sollevamento
21/04/2020
L’indagine SmartLand per Assodimi sul noleggio di beni strumentali
La diversificazione del settore può essere la forza del nole...
Notizie correlate

Sollevamento
17/05/2022
Genie amplia l’offerta di piattaforme ibride/elettriche
Le versioni completamente elettrica DC e ibrida due-in-uno F...

Sollevamento
17/05/2022
JLG ha condiviso con clienti e concessionari l'evento "New Perspective"
Lo specialista in piattaforme aeree e sollevatori telescopic...

Sollevamento
16/05/2022
Eurotecno per il nuovo laminatoio SBM Duferco
La società del Gruppo Guarneri specializzata nel noleggio di...
Movimento Terra
16/05/2022
CIFA presenta la nuova pompa autocarrata Steeltech K56L
La "best seller" K55L di CIFA si evolve e diventa K56L, anco...

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Movimento Terra
13/05/2022
Liebherr presenta le nuove pale gommate di medie dimensioni
Liebherr ha recentemente presentato le nuove pale gommate “a...