I comparti estrattivo e minerario a CavaExpoTech 2022
07/10/2022
Pubblicato da Redazione
CavaExpoTech si è svolto, come di consueto “dal vivo” in area di cava, ospitato da Cave Germaire, una delle realtà più rappresentative del Piemonte, sia sotto il profilo industriale che per la qualità degli interventi in campo di riqualificazione ambientale (l’area è diventata Zona a Protezione Speciale nella rete Natura 2000 dopo e grazie all'attività di estrazione). L’evento ha registrato la presenza di circa 300 professionisti tra imprenditori, tecnici, amministratori, consulenti e di 40 aziende della sezione “Beni e servizi” di A.N.E.P.L.A. che, con grande impegno, hanno portato in esposizione il meglio delle loro macchine e attrezzature.
Il tema di quest’anno era: “Pianificazione e innovazione tecnologica: nasce una nuova cultura d'impresa nell'attività estrattiva”. Una tematica di grande attualità che accomuna la Pubblica Amministrazione, le imprese estrattive e quelle che sono loro fornitrici di beni strumentali e servizi, nella costante ricerca di nuove soluzioni. Molti sono stati gli spunti di riflessione interessanti emersi nel dibattito della mattinata, già nella prima parte riservata ai contributi di Regione Piemonte e Regione Lombardia, nella quale si è avuta conferma della grande attenzione che in questo momento il Decisore pubblico riserva ai temi della Economia Circolare, del recupero di materiali alternativi, delle energie rinnovabili e della certificazione.
Nella tavola rotonda che è seguita, più orientata agli aspetti prettamente tecnici dell’attività estrattiva e mineraria, grazie ai contributi di una selezione delle aziende del gruppo “Beni e Servizi (CGT, ItalScania, Innova Finance, Ma-Estro, Tecno), molto si è discusso invece sulla rapida evoluzione tecnologica del settore e sui possibili scenari futuri.
Il “Mondo delle macchine” ha affrontato i temi - oggi più che mai di grande attualità - del risparmio energetico, della motorizzazione elettrica o ibrida dei mezzi, della guida autonoma e del risparmio ed efficientamento attraverso una migliore gestione dei dati di utilizzo delle macchine. Il “Mondo dei servizi” ha invece affrontato il tema dell’innovazione dal punto di vista della organizzazione aziendale necessaria a cogliere tutte le opportunità rese disponibili dalla tecnologia, della assistenza necessaria per orientarsi tra i diversi strumenti di agevolazione finanziaria e della certificazione EPD come elemento di crescita aziendale e di vantaggio competitivo.

Ultime notizie di OnSite News

Stradale
01/12/2023
Volvo FH Electric vince il premio "Truck of the Year 2024"
Volvo Trucks si è distinto nel settore per il suo Volvo FH E...

Edilizia
01/12/2023
La gestione del consolidamento con il software Agicap
Con la funzionalità Consolidamento del software Agicap gesti...

Movimento Terra
01/12/2023
Il nuovo IVECO Daily è più sicuro, robusto e 100% connesso
L'IVECO Daily è ora più sostenibile con l'offerta della gamm...

Componenti
30/11/2023
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM come soluzione eco...

Componenti
29/11/2023
SAIM Industrial presenta il prototipo di motore ibrido sviluppato "in house"
Il primo motore in configurazione P2 sarà disponibile per il...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...
Notizie correlate

Edilizia
01/12/2023
La gestione del consolidamento con il software Agicap
Con la funzionalità Consolidamento del software Agicap gesti...

Edilizia
21/11/2023
I materiali compositi protagonisti al Salone JEC World 2024
Si è tenuta la riunione ufficiale di presentazione della fie...

Sollevamento
21/11/2023
Intermat 2024: una vetrina per la decarbonizzazione
L'edizione 2024 di Intermat vuole rappresentare una vetrina...

Edilizia
15/11/2023
ASSOBIM elegge il Consiglio Direttivo e conferma Adriano Castagnone come Presidente
ASSOBIM ha annunciato il rinnovo del Consiglio Direttivo, ch...

Edilizia
14/11/2023
Annunciati i finalisti del BIM&Digital Award 2023
Clust-ER Build, l’Ordine degli Architetti Bologna, ASSOBIM e...

Edilizia
07/11/2023
La celebrazione del noleggio
Si è svolto con successo il 31esimo Congresso dei noleggiato...