Notizie \ Movimento Terra \ I dati Unacea sul mercato delle macchine per le costruzioni
I dati Unacea sul mercato delle macchine per le costruzioni
30/01/2023
Pubblicato da Redazione

Nei 12 mesi del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 25.923 macchine per costruzioni, con una crescita del 18% rispetto al 2021. Più in dettaglio, le macchine movimento terra vendute nel 2022 sono 25.121 unità (+19%) e 802 le macchine stradali (-10%): questi i dati elaborati e diffusi da Unacea - Unione italiana macchine per costruzioni, sulla base delle vendite dei produttori e degli importatori del settore.
Confrontando i dati del quarto trimestre 2022 sullo stesso del 2021 la crescita del comparto risulta tuttavia più contenuta (+12%). Il segmento delle macchine movimento terra si mantiene positivo, ma rallenta la crescita al 13%, mentre le macchine stradali registrano un calo del 19%. Positivi gli scambi internazionali di settore secondo quanto emerge dall’ultimo numero del Report commercio estero Unacea-Cer. Le esportazioni tra gennaio e ottobre 2022 hanno infatti raggiunto i 2,5 miliardi di euro, con una crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Positive anche le importazioni, che crescono del 33% per un valore di 1,6 miliardi di euro, in linea con l’andamento vivace
registrato dal mercato italiano. Il saldo della bilancia commerciale si mantiene in avanzo per oltre 800 milioni di euro, pur cedendo il 22% rispetto allo scorso anno.
“Il mercato italiano di macchine e attrezzature si conferma in crescita anche nel 2022, sebbene si intravedano i primi segni di rallentamento, specie sul segmento delle macchine stradali", ha dichiarato Michele Vitulano, presidente di Unacea. "In questi anni, anche grazie agli interventi pubblici di incentivazione, abbiamo assistito all’avvio di un reale meccanismo di rinnovo del parco, con effetti positivi sull’ambiente e la collettività. L’uso di nuove macchine e attrezzature, infatti, contribuisce in modo sostanziale alla sicurezza dei lavoratori e alla sostenibilità ambientale dei cantieri e delle nostre città. Ci auspichiamo quindi che questo sforzo non sia vanificato e che si individuino per il futuro delle misure strutturali di premialità per le aziende che investono in macchinari e nuove tecnologie”.

Ultime notizie di Unacea

Movimento Terra
21/03/2023
Il Padiglione Italiano di Unacea a Excon 2023
Unacea e Confindustria Emilia organizzano la partecipazione...

Movimento Terra
14/12/2022
Danfoss Power Solutions aderisce a Unacea
Danfoss Power Solutions ha aderito a Unacea come socio aggre...

Edilizia
22/11/2022
Unacea conferma la sua presenza a CSPI Expo
Confermata la presenza di Unacea e del padiglione italiano d...

Movimento Terra
08/11/2022
Cresce il fatturato italiano del settore "Macchine per costruzioni"
Cribis e Unacea - che si presenta a Ecomondo 2022 con le azi...

Movimento Terra
01/11/2022
Cresce il mercato italiano delle macchine per le costruzioni
Nei primi nove mesi del 2022 sono state immesse sul mercato...

Movimento Terra
20/07/2022
Michele Vitulano (Indeco) nuovo presidente di Unacea
Eletto anche il Consiglio direttivo dell'associazione e conf...
Notizie correlate

Movimento Terra
24/03/2023
Nuove leve a joystick elettroidrauliche per i grader CASE Serie C
CASE Construction Equipment offre ora nuove leve a joystick...

Movimento Terra
22/03/2023
Yanmar guida la transizione elettrica in Europa
Quest’anno Yanmar Compact Equipment (CE) inizierà le consegn...

Movimento Terra
21/03/2023
Il Padiglione Italiano di Unacea a Excon 2023
Unacea e Confindustria Emilia organizzano la partecipazione...

Movimento Terra
21/03/2023
ASTRA conferma la partecipazione a SaMoTer 2023
ASTRA conferma la propria partecipazione a SaMoTer 2023 e la...

Movimento Terra
20/03/2023
La Canziani Paolo festeggia i 30 anni con Yanmar
Canziani Paolo festeggia i 30 anni di collaborazione con Yan...
Movimento Terra
17/03/2023
Il nuovo brand Develon esordisce a Conexpo e SaMoTer
In occasione del Conexpo CON/AGG Doosan Infracore ha present...