Notizie \ Movimento Terra \ I nuovi escavatori gommati Komatsu debuttano a Intermat
I nuovi escavatori gommati Komatsu debuttano a Intermat
07/05/2018
Pubblicato da Redazione
Sono stati costruiti partendo dagli apprezzati vantaggi dei loro predecessori, con le stesse dimensioni di base della macchina, gli stessi leverismi e lo stesso distributore idraulico. Ma i nuovi escavatori gommati Komatsu PW148-11 e PW180-11 offrono design e tecnologia avanzati, che ne migliorano versatilità, efficienza e comfort. Lo sottolinea Sebastian Zienau, Responsabile prodotti di Komatsu Europe, affermando che "l'azienda ha profuso il massimo impegno nel riprogettare gli escavatori gommati Dash 11 Komatsu migliorandone notevolmente la versatilità per i clienti. Il joystick di sterzo, un sistema integrato per il controllo delle attrezzature e gli attacchi rapidi installati in fabbrica migliorano anch'essi le prestazioni e l'efficienza. I più, la telematica Komtrax e il programma di manutenzione Komatsu CARE garantiscono assistenza e gestione ottimale della flotta, proteggono la macchina da utilizzi impropri e assicurano la massima efficienza e il massimo tempo di utilizzo".
Entrambi gli escavatori montano un nuovo motore EU Stage IV Komatsu potente e più pulito. Con un range di peso operativo da 14.200 kg a 17.160 kg, il PW148-11, grazie al motore SAA4D107E-3 Komatsu, eroga 90 kW / 121 HP a 2100 giri/min. Un catalizzatore di ossidazione del diesel Komatsu (KDOC) collabora con il motore e gli altri componenti del post-trattamento per garantire una maggiore efficienza e durata. Il PW180-11, più pesante, ha invece un range di peso operativo da 17.600 kg a 20.600 kg e monta un motore SAA6D107E-3 Komatsu che eroga 123 kW / 165 HP a 2000 giri/min. Un filtro antiparticolato Komatsu (KDPF) cattura oltre il 90% del particolato del diesel evitando che venga liberato nell'atmosfera.
Su entrambe le macchine, il nuovo riduttore catalitico selettivo (SCR) con AdBlue riduce ulteriormente le emissioni di NOx dell'80%. Il sistema di controllo elettronico del motore ne gestisce la portata dell'aria, l'iniezione di carburante, i parametri di combustione e le funzioni di post-trattamento, ottimizzando così le prestazioni, oltre a ridurre notevolmente le emissioni. Sono previste anche funzionalità diagnostiche avanzate. Il nuovo sistema di rilevamento della posizione neutra evita il consumo inutile di carburante spegnendo automaticamente il motore innestando il freno di stazionamento e un blocco idraulico una volta trascorso un tempo predefinito in posizione neutra. La nuova ventola a giunto viscoso, controllando la velocità ottimale della ventola di raffreddamento, riduce anch'essa il consumo di carburante e la rumorosità in cabina.
Un nuovo sistema antibeccheggio (ECSS) assicura un notevole miglioramento del comfort. Il sedile dell'operatore è provvisto di console con joystick sospese, sospensioni di altissima qualità, regolazioni automatiche in base al peso e sostegno lombare pneumatico. Come optional, è anche possibile richiedere il joystick di sterzo (JSS) per un comfort straordinario dell'operatore, con nuovi interruttori di azionamento dall'uso estremamente intuitivo.
Un ampio monitor a colori TFT-LCD ad alta risoluzione migliorato, con 25 lingue incorporate, visualizza i principali parametri della macchina, tra cui il livello di AdBlue® rilevato elettronicamente, il consumo di carburante e i dati prestazionali. È inoltre integrato il controllo degli accessori Komatsu, la cui interfaccia è anche visualizzata sul monitor. Il sistema standard Komatsu "KomVision", migliora la sicurezza grazie alle varie telecamere installate. Prima di svolgere qualsiasi operazione, le telecamere consentono infatti di visualizzare e controllare tutta la zona circostante.
Per una maggiore versatilità, il PW148-11 e il PW180-11 possono essere provvisti di collegamento automatico tipo autocarro o collegamento a sfera per un rimorchio fino a 8 tonnellate con tutti gli allacciamenti idraulici ed elettrici necessari, che consentono di azionare il rimorchio dai joystick in cabina. Entrambi gli escavatori sono dotati dell'esclusivo sistema di monitoraggio EMMS (Equipment Management and Monitoring System) Komatsu, con funzionalità diagnostiche migliorate che offrono all'operatore e ai tecnici strumenti più efficienti per il monitoraggio, l'identificazione e la risoluzione dei problemi. Il sistema EMMS controlla inoltre costantemente tutti gli impianti critici segnalando gli interventi di manutenzione preventiva e fornendo assistenza all'identificazione dei guasti per ridurre al minimo il tempo di diagnosi e riparazione. Il sistema è accessibile, con tutte le funzioni essenziali della macchina, dallo schermo del monitor in cabina ed è impostabile con rapidità e semplicità.

Ultime notizie di Komatsu Italia Manufacturing

Movimento Terra
29/06/2022
Massicci festeggia il 60° anniversario
Per il 23 luglio 2022 l’azienda ha programmato un evento per...

Movimento Terra
27/06/2022
Komatsu vende il suo 1.000° dumper articolato HM300
Komatsu Europe ha annunciato la vendita del suo 1.000° dumpe...

Movimento Terra
23/06/2022
Komatsu lancia il primo microescavatore elettrico PC01E-1
Il PC01E-1 è il primo microescavatore elettrico di Komatsu a...

Movimento Terra
22/06/2022
Komatsu: le migliorie previste per gli escavatori gommati
Gli escavatori gommati Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11...

Movimento Terra
28/06/2021
Komatsu lancia il sistema di cambio braccio K100
Komatsu ha presentato il PC490HRD-11, un escavatore per demo...

Movimento Terra
30/04/2021
Partnership strategica tra Topcon Positioning Italy e Varini
Topcon Positioning Italy ha stipulato una partnership con il...
Notizie correlate

Movimento Terra
29/06/2022
Massicci festeggia il 60° anniversario
Per il 23 luglio 2022 l’azienda ha programmato un evento per...

Movimento Terra
27/06/2022
Komatsu vende il suo 1.000° dumper articolato HM300
Komatsu Europe ha annunciato la vendita del suo 1.000° dumpe...

Movimento Terra
24/06/2022
Il primo escavatore cingolato Liebherr R 934 in Corsica
L'escavatore cingolato R 934, destinato all'azienda Graziani...

Movimento Terra
23/06/2022
Komatsu lancia il primo microescavatore elettrico PC01E-1
Il PC01E-1 è il primo microescavatore elettrico di Komatsu a...

Movimento Terra
22/06/2022
Komatsu: le migliorie previste per gli escavatori gommati
Gli escavatori gommati Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11...

Movimento Terra
21/06/2022
Il nuovo escavatore cingolato DX225LC-7X di Doosan
Doosan ha lanciato il primo escavatore cingolato "Smart" den...