Notizie \ Demolizione \ Il nuovo escavatore da demolizione Kobelco SK550DLC-11
Il nuovo escavatore da demolizione Kobelco SK550DLC-11
11/05/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Kobelco sa che i cantieri di demolizione possono essere molto impegnativi e che i macchinari devono essere non solo abbastanza forti da resistere a condizioni difficili, ma anche sufficientemente potenti da portare a termine il lavoro. È in quest’ottica che Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME) ha lanciato il modello SK550DLC 11 di nuova generazione, che offre migliori prestazioni del motore, una maggiore durata e un maggiore comfort per l’operatore rispetto al modello precedente.
Il nuovo escavatore Kobelco SK550DLC 11 sostituisce il modello SK550DLC 10, lanciato per la prima volta sul mercato nel 2018. Analogamente al suo predecessore e ai modelli per demolizione SK350D LC e SK400DLC di capacità inferiore, l'SK550DLC 11 è versatile e dotato del sistema NEXT di Kobelco per lavori di demolizione in altezza e di fondazioni facilmente trasportabile tra i cantieri. Nonostante l'SK550DLC 11 di Kobelco sia una comune macchina base, gli accessori del sistema NEXT sviluppato dal costruttore consentono di adattarla a molteplici applicazioni in cantiere, compresi i progetti di demolizione in altezza e di fondazioni. La macchina è dotata di quattro configurazioni per accessori ultra lunghi ed è in grado di operare fino a un'altezza massima di 27,5 m. La configurazione del braccio separato è ideale per gestire i piani inferiori degli edifici alti e ha una profondità di lavoro massima di 6.260 mm. Gli accessori rinforzati possono essere facilmente cambiati in cantiere. Un importante vantaggio del sistema NEXT è la ridotta altezza di stoccaggio dell'accessorio ultra high quando ripiegato (circa 2 m), il che consente di spostare l'accessorio tra i cantieri su un rimorchio standard riducendo notevolmente i costi logistici. Altri fattori che contribuiscono alla facilità di trasporto sono un meccanismo di estensione/retrazione idraulica, in grado di ridurre la larghezza dei cingoli a 2,98 m in conformità con le rigide normative europee sul trasporto, e il contrappeso in due parti, che può essere separato più facilmente rispetto a un contrappeso integrato.
Il nuovo escavatore SK550DLC 11 si avvale anche di un motore a controllo elettronico, conforme alle normative europee sulle emissioni Stage V. La potenza sviluppata dal motore è oltre il 10% superiore a quella del modello precedente. La funzione AIS (Auto Idle Stop) migliora anche l'efficienza, evitando il consumo inutile di carburante mentre la macchina è al minimo. Analogamente ai tradizionali escavatori Kobelco della generazione 11, l'SK550DLC 11 segue il concetto Performance X Design di Kobelco, per assicurare operatività e benessere all’operatore. Il sedile a sospensioni pneumatiche Grammer di Kobelco offre un’eccellente capacità di assorbimento degli urti per prevenire l’affaticamento anche nei lavori prolungati in posizione seduta. Include inoltre un ampio bracciolo che consente all’operatore di assumere una posizione confortevole, nonché un sistema di riscaldamento del sedile per lavorare in pieno comfort anche nella stagione invernale. Il monitor a colori da 10" presente in cabina offre una schermata con menù di facile uso che agevola la lettura delle informazioni importanti, tra cui la modalità di lavoro, gli intervalli di manutenzione e il consumo di carburante. Lo schermo offre visuali in modalità ‘birds eye’ ed ‘eagle eye’ dalle telecamere della macchina (installate sul lato destro e sul retro della macchina).
I cantieri di demolizione possono rappresentare una vera e propria sfida ed è per questo motivo che Kobelco ha integrato diverse funzionalità di sicurezza nel modello SK550DLC 11. La cabina specifica per la demolizione è dotata di vetro di sicurezza ad alta resistenza e di protezioni radiali a griglia nei finestrini anteriori e superiori ed è in grado di inclinarsi fino a 30° in modo che l'operatore possa mantenere una postura confortevole durante i lavori di demolizione ad alta quota. Se l’accessorio raggiunge una determinata distanza dalla cabina, un allarme e un messaggio di avviso sullo schermo informano l’operatore e l’accessorio si arresta automaticamente in modo morbido. Poiché non esiste pericolo di contatto, l’operatore può azionare le leve di comando con tranquillità anche vicino alla cabina. Inoltre, la stabilità e il raggio di lavoro della macchina sono calcolati dalla posizione dell’accessorio e, se le condizioni di stabilità vengono compromesse, il sistema di avviso di stabilità avverte l'operatore mediante un allarme acustico.
Nei siti di demolizione può essere presente anche molta polvere. La ventola di raffreddamento reversibile di SK550DLC 11 aiuta a mantenere pulito il sistema di raffreddamento della macchina espellendo automaticamente la polvere all'esterno, riducendo in tal modo la manutenzione e massimizzando il tempo di funzionamento. I tubi dell'urea, riscaldati elettricamente, contribuiscono a prevenire problemi a basse temperature ambientali per una migliore affidabilità.
Commentando il lancio di SK550DLC 11 di nuova generazione Peter Stuijt, Kobelco Product Manager, ha affermato: “Kobelco è da tempo leader nelle attrezzature di demolizione e SK5 5 0DLC 11 offre ai clienti la versatilità e la flessibilità di eseguire lavori di demolizione in altezza e di fondazioni, il tutto con la stessa macchina. Il sistema NEXT è un grande punto di forza di questa macchina dal momento che è stato progettato per risparmiare su costi e tempo in cantiere; gli accessori possono essere cambiati in loco in circa 30 minuti e la macchina può essere trasportata su un normale rimorchio. Il modello SK550DLC 11 è stato inoltre rinforzato al fine di resistere ad alcune delle condizioni di demolizione più rigide”.

Ultime notizie di Kobelco Construction Machinery Europe

Movimento Terra
07/04/2022
Kobelco e Romana Diesel firmano un accordo storico
Firmato un importante accordi di dealership tra Kobelco e il...

Movimento Terra
03/03/2022
Il nuovo miniescavatore Kobelco SK19
Il nuovo miniescavatore Kobelco SK19 offre una combinazione...

Movimento Terra
22/11/2021
Kobelco protagonista all'edizione 2021 di Smopyc
Kobelco ha partecipato alle recente edizione di Smopyc 2021...

Movimento Terra
28/07/2021
Kobelco lancia sul mercato i nuovi miniescavatori SK50SRX-7 e SK58SRX-7
La nuova generazione dei miniescavatori SK50SRX-7 e SK58SRX-...

Movimento Terra
30/06/2021
Kobelco lancia l’escavatore SK210(N)LC-11
Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME) lancia l&...

Attrezzature
26/05/2021
Partnership strategica tra Topcon Positioning Italy e Sergio Bassan
TPI ha stipulato una partnership strategica con il distribut...
Notizie correlate
Movimento Terra
16/05/2022
CIFA presenta la nuova pompa autocarrata Steeltech K56L
La "best seller" K55L di CIFA si evolve e diventa K56L, anco...

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Movimento Terra
13/05/2022
Liebherr presenta le nuove pale gommate di medie dimensioni
Liebherr ha recentemente presentato le nuove pale gommate “a...

Movimento Terra
12/05/2022
Iniziate le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo
Con l'apertura ufficiale del sistema di ordini hanno preso i...

Movimento Terra
10/05/2022
Il sistema "MyMecalac Connected Services" ora anche sui dumper
I modelli più recenti di dumper Mecalac possono ora essere e...

Movimento Terra
10/05/2022
CASE lancia i nuovi miniescavatori della Serie D
La Serie D di CASE è costituita da 20 miniescavatori da 1 a...