Notizie \ Sollevamento \ Jekko lancia il nuovo minipicker MPK10 da 990 kg
Jekko lancia il nuovo minipicker MPK10 da 990 kg
29/07/2022
Pubblicato da Liliana Rebaglia
L'MPK10 è un modello che nasce dallo stesso concept dell’MPK06, stavolta coniugato in una macchina con capacità massima di sollevamento di 990 kg, sviluppata per semplificare e rendere qualitativamente migliore il lavoro dell’operatore in diversi settori applicativi che vanno ben oltre quello della movimentazione del vetro e che comprendono anche l’edilizia, la manutenzione industriale e qualsiasi settore necessiti una soluzione di sollevamento compatta e performante.
L'MPK10 è dotata di quattro batterie ricaricabili da 24V-155Ah che alimentano la centralina elettroidraulica per la movimentazione della parte gru, gli attuatori elettrici per il manipolatore e i motori di rotazione elettrica per la traslazione. Il vantaggio è lavorare silenziosamente in luoghi chiusi senza produrre alcun tipo di emissione. Il peso è di circa 970 kg, con la possibilità di aggiungere zavorre amovibili per un peso finale totale di 1.200 kg. Con una portata inferiore alla tonnellata, in alcuni Paesi europei è possibile manovrarlo senza il patentino per le gru e in aggiunta, grazie alle dimensioni compatte e il peso ridotto, è possibile trasportarlo con un normale furgone con massa inferiore ai 35 q o con carrello appendice.
Il minipicker può essere utilizzato sia a gancio che con manipolatore per vetro JVM10 a sei ventose con doppio circuito del vuoto, con capacità massima di 990 kg. Oltre a questi accessori c’è inoltre la possibilità di montare un secondo manipolatore con capacità di carico di 600 kg ottimizzando così il peso totale e incrementando la portata massima o lo sbraccio.
La traslazione viene comandata dal timone posteriore, che permette di traslare la macchina con un raggio di curvatura di 2,38 m, e dal filocomando agganciato alla macchina, che consente di azionare i comandi relativi al movimento della colonna, del braccio e del manipolatore. Novità importante riguardante il MPK10 è l’optional del radiocomando in aggiunta al filocomando in dotazione: si tratta di un radiocomando a sei funzioni, tutte indipendenti tra loro e proporzionali alla sensibilità di tocco. I comandi sono divisi in due gruppi da tre funzioni ciascuno, destinati rispettivamente alla movimentazione di macchina e manipolatore. Il grande vantaggio del radiocomando, rispetto al filocomando, è quello di poter manovrare la macchina da qualsiasi angolazione senza dover necessariamente essere vincolati al minipicker per poterlo comandare. Inoltre, è intuitivo e di facile lettura grazie a un sistema di colori che associano il comando alla parte di macchina che sarà azionata, contrassegnata dal medesimo colore tramite fascette colorate. La possibilità di regolare due velocità di lavoro consente all’operatore di MPK10 di ottenere lo stesso feeling di lavoro generalmente fornito solo da mini gru di dimensioni superiori. Una volta terminato il lavoro il radiocomando trova posto nel comodo e ampio vano porta-attrezzi situato sulla parte anteriore della macchina che ospita anche la seconda batteria del radiocomando, la spina di ricarica e il gancio. Questo scompartimento consente di avere tutto il necessario per il lavoro sempre a portata di mano, anche una luce da cantiere, ad esempio, che sarà possibile attaccare alla presa USB situata al lato del minipicker assieme al vano accensione e tramite la quale, volendo, si può anche ricaricare il telefono. Nello stesso vano si trovano la scatola fusibili di facile accesso, oltre che il conta-ore di lavoro e l’indicatore di carica della batteria.
La macchina è dotata di ruote antiforatura off-road per adattarsi a qualsiasi superficie sconnessa e dispone, oltre agli stabilizzatori laterali, di ruote gemellate anteriori per aumentare la trazione e la stabilità in terreni scoscesi. Per lavorare all’interno è invece possibile richiedere le ruote bianche antitraccia che permettono di eseguire i lavori senza rovinare le superfici di appoggio.
Il punto di forza di MPK10 è la possibilità di far ruotare di +9°/-9° la colonna. Questa funzione, associata al manipolatore che può ruotare di 360° in modo continuo compiendo tre movimenti (rotazione di 360°, basculamento dall’alto al basso e oscillazione da destra a sinistra) facilita il passaggio della macchina in luoghi stretti in quanto permette di trasportare il pannello ruotato su un lato qualora non ci fosse lo spazio necessario per passare nei luoghi di lavoro con il carico frontale, mantenendo tutto all’interno della sagoma della macchina e agevolando lo spostamento. Questa nuova macchina costituisce un ulteriore step evolutivo per Jekko che ha come principale valore aziendale l’innovazione e il costante miglioramento dei suoi prodotti.
Alberto Franceschini, direttore commerciale di Jekko, afferma: “MPK10, così come la nuova MPK20R che sarà presentata a Bauma, fanno parte di una nuova generazione di prodotti Jekko della gamma minipicker volti a soddisfare le esigenze dei un’ampia clientela che ricerca funzionalità, semplicità, sicurezza e affidabilità nei piccoli o grandi lavori di sollevamento, ma sempre con quel tocco di fantasia e innovazione che solo Jekko riesce a dare, anche in macchine apparentemente semplici come i minipicker.”

Ultime notizie di Jekko
Sollevamento
22/07/2022
La nuova gru articolata cingolata Jekko JF235
Alla serie JF di gru articolate cingolate Jekko, composta da...

Sollevamento
21/06/2022
Gruberg è il nuovo rivenditore Jekko per la provincia di Bergamo
Gruberg, azienda bergamasca che si occupa di soluzioni di no...

Sollevamento
04/03/2022
Un’altra mini gru cingolata Jekko JF545 V-Max consegnata nel Regno Unito
Il Regno Unito dà il benvenuto a un’altra mini gru cingolata...

Sollevamento
23/02/2022
La nuova mini gru Jekko SPX650CDH va in Spagna
Dopo il successo ottenuto con la versione Jekko SPX650 alime...

Sollevamento
30/07/2021
SPX1280: la prima mini gru aviotrasportabile sviluppata da Jekko
Jekko, in sinergia con l’esercito belga, ha sviluppato...

Sollevamento
12/07/2021
Una mini gru Jekko JF545 in azione nel cuore di Stoccolma
Una mini gru Jekko JF545 stabilizzata su una chiatta al lavo...
Notizie correlate

Sollevamento
05/08/2022
Enerpac presenterà importanti novità al Bauma 2022
Enerpac ha annunciato il nuovo portale idraulico da 600 t e...

Sollevamento
04/08/2022
Un telescopico Manitou MRT 2660 per G.B. Costruzioni
L’impresa edile G.B. Costruzioni si è affidata a Manitou e,...

Sollevamento
03/08/2022
Piattaforme "ragno" Palazzani per Alta Edilizia
La pugliese Alta Edilizia si affida a Palazzani dal 2019 e h...

Sollevamento
01/08/2022
JLG lancia la piattaforma aerea cingolata compatta X22SJP
JLG ha presentato la nuova piattaforma aerea cingolata compa...
Sollevamento
01/08/2022
Cinque gru "flat-top" di Raimondi protagoniste a Pisa
Cinque gru flat-top Raimondi sono operative a Pisa per la re...

Sollevamento
28/07/2022
Otto gru Raimondi negli Emirati Arabi Uniti
Otto gru Raimondi in cantiere per la costruzione di un distr...