Notizie \ Sollevamento \ Il webinair IPAF sarà sulle modifiche alle piattaforme aeree
Il webinair IPAF sarà sulle modifiche alle piattaforme aeree
13/12/2021
Pubblicato da Redazione
IPAF ha organizzato un webinair, a cui sarà possibile partecipare domani, martedì 14/12, alle ore 12:00 del Regno Unito, per evidenziare quello che gli utenti di piattaforme aeree devono capire e ciò che le parti interessate del settore devono considerare. La pratica della modifica delle macchine, infatti, può essere un argomento controverso che evoca una moltitudine di domande, complessità e implicazioni.
Le modifiche alle PLE sono generalmente tabù, eppure vengono apportate frequentemente. Questa questione è diventata un argomento di dibattito negli Stati Uniti recentemente durante lo sviluppo di standard industriali. La norma è di non modificare mai una PLE senza la preventiva approvazione scritta del costruttore, ma gli utenti spesso apportano modifiche per rispondere a un'esigenza del sito, i fornitori secondari offrono l'aggiunta di accessori e gli stessi costruttori offrono molti accessori opzionali.
II relatori discuteranno sulle risposte da dare alle domande da diverse prospettive, esaminando ciò che sta attualmente accadendo nel mercato e ciò che dovrebbe accadere e, soprattutto, com'è possibile allineare al meglio queste pratiche per una gestione sicura ed efficace della flotta. Perché le PLE vengono modificate? Gli utenti delle PLE comprendono l'impatto delle modifiche? Potreste modificare la vostra PLE senza rendervene conto? Quali sono esattamente i rischi e le responsabilità? Quando la necessità guida il cambiamento?
I relatori saranno: Rob Cavaleri, responsabile Sicurezza e conformità (Manlift Middle East); Jim Waldron, responsabile Sicurezza prodotti (Skyjack UK); TJ Lyons, responsabile della sicurezza (DPR Construction, USA); Tony Groat, Manager regionale del Nord America (IPAF). Il webinair sarà ospitato da Brian Parker, responsabile tecnico e della sicurezza di IPAF.

Ultime notizie di IPAF

Sollevamento
03/05/2022
IPAF lancia la campagna di sicurezza "Occhio alle cadute"
Al Summit annuale di Londra, Regno Unito, del 10 marzo 2022,...

Sollevamento
27/04/2022
Il mondo del sollevamento aereo si ritrova ad "IPAF Anch'io"
E' prevista il 26 maggio prossimo, al Savoia Hotel Regency d...

Sollevamento
11/02/2022
Il Summit IPAF di nuovo ‘in presenza’ il 10 marzo 2022
Dopo due anni di assenza, IPAF e KHL Group stanno definendo...

Sollevamento
16/07/2021
IPAF ha organizzato un corso di abilitazione per i sollevatori telescopici
Erano 15 gli istruttori che hanno partecipato lo scorso 9 lu...

Sollevamento
05/07/2021
IPAF: corso di formazione per l'utilizzo in sicurezza dei sollevatori telescopici
IPAF ha ideato un corso per l'Italia che consentirà di...

Sollevamento
18/03/2021
"IPAF Anch'io" rimandata al 2022
La contingenza sanitaria ha costretto IPAF a rimandare il su...
Notizie correlate

Sollevamento
17/05/2022
Genie amplia l’offerta di piattaforme ibride/elettriche
Le versioni completamente elettrica DC e ibrida due-in-uno F...

Sollevamento
17/05/2022
JLG ha condiviso con clienti e concessionari l'evento "New Perspective"
Lo specialista in piattaforme aeree e sollevatori telescopic...

Sollevamento
16/05/2022
Eurotecno per il nuovo laminatoio SBM Duferco
La società del Gruppo Guarneri specializzata nel noleggio di...

Sollevamento
12/05/2022
Magis si affida alla nuova autogrù Liebherr LTM 1750-9.1
Magis ha ricevuto in consegna una nuova autogrù LTM 1750-9.1...

Sollevamento
11/05/2022
Una piattaforma ragno XTJ 52+ di Palazzani per l'impresa fiorentina Edlibonaccorso
L'impresa fiorentina Edlibonaccorso ha acquistato una piatta...

Sollevamento
11/05/2022
Haulotte e Intralog: sinergia per il “material handling”
Haulotte e Intralog hanno sottoscritto una partnership che p...