Notizie \ Sollevamento \ Inaugurato il nuovo stabilimento VENPA a Dolo
Inaugurato il nuovo stabilimento VENPA a Dolo
06/06/2023
Pubblicato da Redazione

VENPA, l'azienda di noleggio di piattaforme aeree e macchine movimento terra con storica sede centrale sempre a Dolo, al civico 7 di via dell’Industria, ha ottimizzato la gestione degli spazi e la gestione dei mezzi a noleggio inaugurando un nuovo stabilimento.
L’ufficio trasporti, il magazzino, l’ufficio acquisti e la carrozzeria di Venpa si sono infatti avvicinati alla sede centrale e hanno trovato casa nello stabilimento industriale al civico 4, ambiente di lavoro nuovo e più spazioso più prossimo ai civici 7 e 3, che ospitano da sempre gli uffici operativi e amministrativi Venpa, nonché le officine dedicate al sollevamento e al movimento terra. Questa operazione di accorpamento, oltre ad accentrare in un’unica area le varie attività che costituiscono il ciclo di servizio noleggio Venpa, ha apportato una riqualifica della zona. Il nuovo spazio, designato allo stoccaggio di ricambi e merci e alla logistica di Venpa, è organizzato in più reparti, animati da rispettive squadre di lavoro specializzate.
Per i trasporti dei mezzi da cantiere a noleggio Venpa, c’è Vlog (Venpa Logisitca). L’ufficio trasporti gestisce un team di 21 autisti e 24 camion. Oltre 1.200.000 km sono stati percorsi nel 2022 per servire oltre 6.000 cantieri differenti. Il magazzino e l’annesso ufficio acquisti Venpa costituiscono invece il VPC (Venpa Parts Center). Tutto il lavoro svolto in questi reparti è centralizzato: da qui sono gestiti gli acquisti e le spedizioni di ricambi per tutte le filiali Venpa in Italia e anche di alcune consociate del gruppo GV3, di cui Venpa è capofila. Il trasferimento in questa nuova sede ha anche visto sia l’apertura del reparto carrozzeria con annessa un'innovativa cabina di verniciatura che l’implementazione di un nuovo sistema di stoccaggio verticale. Nel 2022 sono state evase 12.248 richieste di materiale, tradotte in quasi 5.000 spedizioni effettuate e quasi 12.000 articoli movimentati.
In chiusura dell’evento inaugurale è passato a portare i suoi saluti anche il sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto che si è intrattenuto a parlare con il responsabile finanziario Venpa, Michele Massaro. Tra gli argomenti trattati, la massima attenzione all’apporto di risorse sul territorio, all’organico aziendale e alle difficoltà nel reclutamento di personale specializzato.

Ultime notizie di Venpa

Sollevamento
07/02/2023
Un sollevatore telescopico Merlo per il ponte sospeso di Spalato
Per l'esecuzione dei lavori sono state impiegate macchine e...

Sollevamento
07/11/2022
Venpa acquisice Nolotecnica e si rafforza nel Nord Italia
Venpa ha annunciato l’acquisizione di Nolotecnica, finalizza...

Sollevamento
27/04/2021
VENPA apre agli investitori italiani
Nel mese di maggio VENPA porterà a termine un’importan...

Movimento Terra
02/03/2021
Nuova flotta MT in VENPA!
Il rinnovo del parco mezzi VENPA vede l'ingresso dei br...

Sollevamento
09/04/2020
Emergenza Covid 19: reinventarsi per la comunità
Un tecnico elettronico di Venpa Spa stampa valvole per il re...

Sollevamento
16/03/2020
Assistenza GV3 Venpa: è ora di bilanci!
Numeri importanti a conguaglio del 2019
Notizie correlate

Sollevamento
26/09/2023
Piattaforme all’opera tra eventi musicali e cantieri navali

Sollevamento
26/09/2023
Palfinger parteciperà al GIS 2023 con un ampio portafoglio prodotti
Palfinger parteciperà al GIS di Piacenza focalizzando la sua...
Sollevamento
25/09/2023
Jekko partecipa con le sue minigrù all'edizione 2023 del GIS
Jekko esporrà le sue minigrù nell’area espositiva N137 della...

Sollevamento
22/09/2023
Haulotte presenterà macchine e soluzioni innovative al GIS 2023
Haulotte sarà presente al GIS, dove esporrà le sue novità pi...

Sollevamento
21/09/2023
I nuovi sollevatori telescopici Dieci al GIS 2023
Con uno stand ricco di novità, Dieci torna al Piacenza Expo...

Sollevamento
20/09/2023
Le piattaforme Easy Lift a Energetab 2023
Il rivenditore polacco di Easy Lift, Rothlehner, ha partecip...