Notizie \ Demolizione \ Italia Demolizioni sceglie l'escavatore Doosan DX380LC-7
Italia Demolizioni sceglie l'escavatore Doosan DX380LC-7
01/04/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Un escavatore cingolato Doosan DX380LC-7 è stato scelto da Italia Demolizioni - start-up lombarda specializzata in demolizioni civili e industriali, scavi e bonifiche - per poter far fronte alle sue numerose commesse, prima tra le quali l'abbattimento dell'Ex istituto Piero Pirelli situato nel Business District di Bicocca a Milano.
Nata nel gennaio 2022, Italia Demolizioni appartiene alla storica A.C.M., azienda lombarda specializzata nel settore dell'asfaltatura e dell'edilizia stradale. Di proprietà della famiglia Miceli, A.C.M. è attualmente guidata da Nicola Miceli, ex ciclista su strada, vincitore di un Giro del Piemonte grazie alle sue doti di scalatore. Una personalità grintosa ed energica, caratteristiche che ha trasferito in azienda. Italia Demolizioni nasce proprio per volere di Nicola Miceli e decolla fin da subito grazie all'esperienza pluriennale di Ivano Perego, direttore commerciale, e Pier Francesco Marcotto, responsabile della divisione. L'appartenenza a un'azienda dalle radici profonde e salde come A.C.M. ha permesso a Italia Demolizioni di far fronte fin da subito a un importante piano di investimenti e poter disporre di un parco macchine tecnologicamente all’avanguardia.
"Abbiamo scelto Doosan perché garantisce macchine affidabili, resistenti e produttive", ha affermato Ivano Perego. "Ho una lunga esperienza nel settore delle demolizioni e i mezzi Doosan hanno sempre dimostrato ottime prestazioni e soddisfatto ogni aspettativa. Sono macchine eccellenti, all'avanguardia, veri alleati per l'efficienza e il successo in ogni cantiere. Nonostante Italia Demolizioni sia nata di recente stiamo acquisendo già parecchie commesse a Milano, Bergamo, Rapallo e Bologna. Era fondamentale poter disporre di una flotta in grado di garantire la massima produttività in ogni cantiere e la scelta è ricaduta inevitabilmente sui mezzi Doosan che ritengo essere i più efficienti sul mercato".
In particolare, l'escavatore cingolato DX380LC-7 è stato ritenuto il mezzo più idoneo per i lavori di demolizione della struttura dell’ex Istituto Pietro Pirelli, situato nel Business District di Bicocca a Milano e realizzato negli anni Cinquanta come centro di istruzione professionale per figli dei dipendenti Pirelli con l'obiettivo di formare le nuove leve del lavoro. Nel corso degli anni l'Istituto ha continuato a lavorare per la formazione, grazie ad aule attrezzate con tecnologie di ultima generazione, popolandosi di corsi, workshop, seminari ed eventi formativi rivolti ai propri dipendenti. La struttura, oggi abbandonata, si compone di due parti: una palazzina a due piani adibita ad aule e una struttura adiacente costituita da una sequenza di campate con una altezza media di 7 m, che rappresentava originariamente lo spazio destinato alla formazione pratica. I lavori hanno previsto l'abbattimento dell'intero complesso per consentire la realizzazione un importante progetto di valorizzazione e riqualificazione secondo lo stile contemporaneo e sostenibile e ospiterà uffici dai più elevati standard qualitativi.
L'escavatore cingolato Doosan DX380LC-7, dotato di braccio standard e munito di pinza da demolizione da 42 q, si è occupato dell'intera opera di demolizione primaria della struttura da rimuovere, per un totale di 14.000 m3. Nella prima fase il DX380LC-7 ha abbattuto la struttura centrale a campate adiacenti all'edificio principale; quindi sono state esportate le pareti perimetrali della palazzina a due piani. Ciò ha consentito di produrre le macerie necessarie per sollevare l'escavatore e poter quindi facilmente raggiungere il secondo piano. Sono quindi stati sfilati i pannelli della copertura dal tetto ed è stata demolita la gronda perimetrale. A seguire l'escavatore cingolato DX380LC-7 ha sfondato la parte superiore del tetto per alleggerire le travi, che sono state sganciate una a una dai pilastri e quindi demolite per permettere all'escavatore di entrare nell'edificio procedere con l'abbattimento. Successivamente è stata demolita la soletta tra il primo piano e il piano terra, in modo da attraversare completamente la struttura da lato a lato e completare l'intera demolizione mantenendo soltanto i pilastri perimetrali del piano terra.
All'escavatore cingolato DX380LC-7, personalizzato con i colori blu e arancio che contraddistinguono la flotta di Italia Demolizioni, è stato affiancato un escavatore cingolato DX300LC-7 con frantumatore e martello per occuparsi della frantumazione secondaria finalizzata a una riduzione volumetrica del demolito e una prima selezione dei vari materiali. Una volta ultimato l'abbattimento il DX380LC-7 si occuperà della preparazione del terreno a successive opere edilizie. La pala gommata DL250-7 ha completato l'opera con la movimentazione e rimozione dei detriti, scaricati sul camion adibito al trasporto. L'efficienza dei mezzi Doosan ha consentito a Italia Demolizioni di portare a termine il cantiere in 17 gg lavorativi.
Tutti i mezzi Doosan sono stati acquistati da DMO - importatore esclusivo Doosan e Bobcat per Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Ivano Perego
ha continuato: "Per l'acquisto dei mezzi mi sono sempre rivolto a DMO nella figura di Gianmaria Lupis, con cui ho instaurato negli anni un rapporto commerciale di reciproco apprezzamento. Sono certo garantirà anche a Italia Demolizioni una pronta risposta a ogni esigenza e un'assistenza tecnica specializzata, sia presso l'officina che direttamente in cantiere".
Nella foto di gruppo: da sinistra, Nicola Miceli, titolare di ACM e Italia Demolizioni; Ivano Perego, direttore commerciale di Italia Demolizioni; Alessandro Migale, responsabile tecnico di cantiere di Italia Demolizioni; Ernesto Perego, operatore Italia Demolizioni, Pier Francesco Marcotto, responsabile divisione Italia Demolizioni.

Ultime notizie di Doosan Infracore CE

Movimento Terra
05/09/2023
DEVELON aggiorna il suo miniescavatore elettrico DZ20ZE-7
Il miniescavatore DX20ZE-7 da 2 t sarà il primo escavatore e...

Logistica
26/07/2023
Doosan I.V. trasferisce il centro di distribuzione ricambi
Doosan Industrial Vehicle ha annunciato il trasferimento del...

Movimento Terra
19/06/2023
DEVELON lancia l'escavatore cingolato DX140LC-7K da 14 t
Develon, ex Doosan Construction Equipment, ha lanciato il nu...

Movimento Terra
15/06/2023
Doosan a Milano nell’ex fabbrica Innocenti-Maserati
Doosan è all’opera da circa un anno nel quartiere di Rubatti...

Movimento Terra
06/06/2023
DEVELON lancia i miniescavatori DX62R-7 e DX63-7
DEVELON ha lanciato i nuovi miniescavatori DX62R-7 e DX63-7 ...

Movimento Terra
19/04/2023
Il primo dumper articolato DEVELON in Norvegia
Consegnato il 10.000° dumper articolato in Norvegia, il prim...
Notizie correlate

Movimento Terra
26/09/2023
Kleeman: il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO/ NEOe
La NEO Line è la nuova classe compatta di frantoi ad urto mo...

Movimento Terra
25/09/2023
Yanmar lancia le pale gommate compatte V7 e V7-HW
Un nuovo giunto di articolazione/oscillazione sulle nuove pa...

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Movimento Terra
23/09/2023
Yanmar CE EMEA lancia il suo 16.000° escavatore gommato
Il team di Yanmar CE EMEA si è riunito presso il sito produt...

Movimento Terra
20/09/2023
Il Revotruck di Mecalac premiato al "Red Dot Design Award"
Il Revotruck di Mecalac ha vinto il premio "Best of the Best...

Movimento Terra
19/09/2023
Kobelco lancia due nuovi escavatori "Short Radius"
Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME) ha aggiunt...