Notizie \ Movimento Terra \ IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
16/05/2022
Pubblicato da Redazione
IVECO è tornata a partecipare a Transpotec Logitec, il Salone dei Trasporti e della Logistica, che per l’edizione del 2022 si è spostata nel Quartiere fieristico di Milano-Rho dal 12 al 15 maggio. Con un’area espositiva di oltre 2.000 m2 dove parlare di sostenibilità, innovazione e digitalizzazione, IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnologiche e tutte le novità pensate per un mercato sempre più attento a sicurezza, “green economy” e servizi connessi attraverso una gamma prodotto rinnovata nel 2021.
In occasione dell’evento, Massimiliano Perri, IVECO Italy Market Business Director, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver rinnovato la nostra partecipazione al Transpotec, che riconosciamo essere una realtà importante e strategica nel nostro settore. Per l’occasione abbiamo schierato l’intera gamma di prodotto IVECO, l’ultima generazione di leggeri, medi e pesanti, completamente rinnovati e sempre più tecnologici per portare il business del cliente nel futuro. I nostri veicoli sono infatti concepiti per sostenere l’innovazione e la sostenibilità, come dimostrano gli investimenti continui nello sviluppo delle trazioni alternative, l’attenzione sull’efficienza dei consumi e il conseguente continuo impegno ad ottimizzare il costo totale di esercizio”.
L’area IVECO ha esposto un totale di 15 mezzi rappresentanti l’intera gamma prodotto IVECO e le rispettive mission. Nell'occasione, gli IVECO Ambassador italiani premiati per il loro impegno nel processo di decarbonizzazione sono diventati i portavoce del biometano in un momento di dialogo e confronto tra i protagonisti della transizione energetica per dar modo agli stakeholder della catena del valore di condividere le proprie esperienze in relazione al gas naturale e ai conseguenti vantaggi per il loro business. L’evento intitolato “Il biometano come risposta all'indipendenza energetica: la parola ai Bio-Ambassador impegnati con IVECO nel processo di decarbonizzazione del settore dei trasporti” ha visto la partecipazione dei tre IVECO Ambassador selezionati per il Mercato Italia nella persona di Alessandro Vagaggini, GLS Director Operations, Matteo Lorenzo De Campo, amministratore delegato del Gruppo Maganetti, e Manfred Gius, CEO di Biogas Wipptal, insieme a Lorenzo Maggioni, responsabile Ricerca e Sviluppo del CIB -Consorzio Italiano Biogas e Fabrizio Buffa, nel suo nuovo ruolo di IVECO Italy Market Medium & Heavy Business Line Manager.
Per chi aveva piacere di salire “a bordo del futuro” è stato possibile entrare nel mondo della connettività targata IVECO, con una serie di servizi connessi che facilitano la vita dei conducenti e dei flottisti in modo rapido e sicuro, dal monitoraggio costante e predittivo della Control Room, alle funzionalità dell’"IVECO Driver Pal", il pionieristico compagno di viaggio digitale di IVECO realizzato con Amazon Web Services e funzionalità Amazon Alexa, strumenti che rendono i veicoli IVECO un connubio perfetto tra produttività e digitalizzazione. Tutti i prodotti IVECO sono progettati intorno all’autista, centro della vision del Brand, che ha colto l’occasione del Transpotec per presentare ufficialmente il nuovo servizio di assistenza premium “IVECO Top Care”, alimentato dalla
connettività e studiato per garantire il ritorno su strada più rapido possibile del veicolo e per offrire il massimo supporto all’autista in caso di fermo macchina non previsto.
Essere al fianco dei clienti per IVECO significa anche fare in modo che i ricambi indispensabili per le riparazioni siano il più vicino possibile al punto di intervento, una sfida importante per tutta la rete di IVECO Customer Service, presente presso lo stand per esporre una gamma completa di soluzioni volte a potenziare la produttività dei veicoli e monitorare i costi di manutenzione per l'intero ciclo di vita delle loro risorse.
A proposito di risorse, il Brand ha portato in fiera anche le risorse finanziarie previste da IVECO Capital che, grazie ai nuovi servizi digitali, assiste il cliente in modo efficiente e puntuale in tutte le fasi della proposta di soluzioni finanziarie, dalla preventivazione al post-vendita. Inoltre, per un’offerta di servizi ancora più ampia, grazie alla collaborazione tra IVECO Fleet Management Service e VDO Fleet, è possibile trasferire i dati direttamente sulla piattaforma VDO Fleet, che gestisce l’archiviazione, l’analisi e la valutazione dei dati del conducente e del veicolo ai sensi della legislazione europea. È inoltre possibile osservare quali versioni di tachigrafo e quali strumenti di download sono stati impiegati per il caricamento dei dati. Premendo un pulsante si può controllare il rispetto delle norme per i periodi di guida, di riposo e le velocità, ottenendo anche le informazioni sulle infrazioni. VDO Fleet è disponibile in varie lingue europee, con la possibilità di inserire su richiesta una lingua non ancora presente. Un sistema per conservare i documenti di controllo, ottimizzare i costi operativi monitorando i tempi di guida e di riposo dei conducenti e le eventuali loro infrazioni, ricordare e organizzare le date di scarico dati, le date di scadenza delle carte e le date previste per la manutenzione e calibrazione e gestire statistiche e rapporti su infrazioni, gestione dei veicoli e velocità.

Ultime notizie di OnSite News

Edilizia
30/06/2022
Caro materiali e appalti pubblici: il “Decreto Aiuti”... aiuta tutti?
Le imprese fornitrici e subappaltatrici stanno opponendo un...

Perforazione
28/06/2022
Saipem: Memorandum of Understanding (MoU) con Trevi
Saipem e Trevi hanno firmato un Memorandum of Understanding...

Componenti
27/06/2022
MOOG: sinergia di successo con Doosan Bobcat
La collaborazione con Doosan Bobcat si focalizza sulla proge...

Movimento Terra
14/06/2022
Macchine per costruzioni: le stime 2022 per il mercato Italia
I dati di settore Unacea-CER sono stati presentati in occasi...

Movimento Terra
13/06/2022
Loxam si unisce alla piattaforma di SmartEquip
SmartEquip, una società di Ritchie Bros, dà il benvenuto all...

Edilizia
09/06/2022
“Costruzioni: Mercati Strategici e PNNR” a TALKS 2022
Il 15 giugno TeamSystem Construction in collaborazione con i...
Notizie correlate

Movimento Terra
01/07/2022
Le terne Komatsu aggiornate con i motori Stage V
Komatsu Europe ha annunciato importanti migliorie per la sua...

Movimento Terra
29/06/2022
Massicci festeggia il 60° anniversario
Per il 23 luglio 2022 l’azienda ha programmato un evento per...

Movimento Terra
27/06/2022
Komatsu vende il suo 1.000° dumper articolato HM300
Komatsu Europe ha annunciato la vendita del suo 1.000° dumpe...

Movimento Terra
24/06/2022
Il primo escavatore cingolato Liebherr R 934 in Corsica
L'escavatore cingolato R 934, destinato all'azienda Graziani...

Movimento Terra
23/06/2022
Komatsu lancia il primo microescavatore elettrico PC01E-1
Il PC01E-1 è il primo microescavatore elettrico di Komatsu a...

Movimento Terra
22/06/2022
Komatsu: le migliorie previste per gli escavatori gommati
Gli escavatori gommati Komatsu PW148-11, PW158-11 e PW160-11...