IVECO: "la strada dell'elettrificazione" a Ecomondo 2022
14/11/2022
Pubblicato da Redazione
IVECO ha partecipato a Ecomondo 2022: ritenuta strategica per promuovere la transizione ecologica, quest’anno la manifestazione ha avuto una rilevanza ancora maggiore, poiché per il brand, dopo la presentazione internazionale di IAA, è stata l’occasione per presentare al mercato italiano l’elettrificazione della gamma leggera e pesante: eDAILY e Nikola Tre FCEV.
L’area IVECO era completamente dedicata alla trazione elettrica e ha visto esposti su una superficie di circa 400 metri quadrati due eDAILY, un furgone 3,8 t ruota singola e un cabinato 4,25 t ruota singola, allestito con cassone ribaltabile, entrambi con due batterie, insieme a un trattore 6x2 Nikola Tre FCEV. In occasione dell’evento Massimiliano Perri, direttore generale di IVECO Mercato Italia, ha dichiarato: “Rinnovare la nostra partecipazione a Ecomondo, un Salone che come IVECO continua a mantenere un focus fortemente incentrato su un trasporto sostenibile, è motivo di grande orgoglio. Siamo infatti stati lieti di presentare l’eDAILY e il Nikola Tre alimentato a idrogeno in questa cornice, insieme a tutte le novità legate all’elettrificazione dei nostri prodotti e ai servizi dedicati volti a ottimizzare la produttività dei nostri clienti. Il tutto per creare un nuovo ed efficiente ecosistema della sostenibilità, perché il futuro è oggi”.
IVECO ha sprigionato una nuova energia con due nuovi eDAILY presenti nello stand, rispettivamente un cabinato, modello 42S14E passo 3.450 mm, e un furgone, modello 38S14E V con volumetria di carico da 10.8 metri cubi. Entrambi i veicoli 100% elettrici, grazie alle nuove normative, potranno essere guidati con patente B e sono equipaggiati con un motore sincrono con magneti permanenti a riluttanza assistita, con una potenza massima di 140 kW (190 CV) e 400 Nm di coppia. I veicoli esposti sono dotati di due pacchi batteria con potenza da 37 kWh ciascuno, per un totale di 74 kWh, e garantiscono la percorrenza ottimale per le mission urbane o più specialistiche. L’eDAILY può essere equipaggiato anche con tre pacchi batteria con una potenza installata fino a 111 kWh, che garantiscono percorrenze fino a 400 km in ambito urbano per i veicoli patente B.
Per proiettare i visitatori nel futuro del trasporto sostenibile lo stand IVECO ha ospitato anche il Nikola Tre FCEV trattore 6x2 nella versione beta. Con un passo di 3.932 mm, può trasportare circa 70 kg utili di idrogeno a una pressione di 700 bar. La capacità, abbinata al rifornimento rapido con durata inferiore a 20 minuti, consente un’autonomia fino a 800 km. Nello stand IVECO erano inoltre presenti due aree dedicate a partner strategici e necessari per abilitare l’ecosistema della tecnologia elettrica: GATE (Green & Advanced Transport Ecosystem), l’innovativo modello di noleggio a lungo termine all-inclusive per veicoli elettrici fondato su un’esclusiva formula pay-per-use lanciato da Iveco Group, ed Enel X Way, che permetterà un’offerta integrata veicolo ed infrastruttura di ricarica. Inoltre, erano previste alcune attività e appuntamenti chiave volti a garantire la massima visibilità dei veicoli e dei nuovi ed esclusivi servizi, come l'eTour e il Test Drive eDAILY.
Nell’area esterna è stato possibile guidare il nuovo eDAILY e provare le modalità di guida Eco, Natural o Power e le modalità rigenerative tra cui la One Pedal Drive, che facilita la guida urbana e converte l’energia cinetica della frenata in elettricità, riducendo il consumo di energia e l’usura delle pastiglie dei freni. I modelli in prova sono versioni 35S cabinato o furgone, quest’ultimo equipaggiato con le esclusive sospensioni AIR-PRO, che si adattano continuamente alle condizioni di utilizzo per offrire una guida straordinariamente fluida e sicura per il conducente e il carico. Con l’esclusivo AIR-PRO il veicolo reagisce quasi istantaneamente alle vibrazioni della strada, calcolando ogni 10 millisecondi la pressione ideale di ogni ammortizzatore per garantire la migliore reazione dinamica. Le minori vibrazioni, ridotte del 25%, contribuiscono ulteriormente a un’esperienza di guida confortevole.

Ultime notizie di OnSite News

Logistica
01/02/2023
La fiera LetExpo 2023 per il trasporto e la logistica
Dopo il successo della prima edizione, LetExpo 2023 si pone...
Sollevamento
24/01/2023
Rigas Satiksme sceglie le piattaforme aeree Techoil
Significativa la fornitura di piattaforme aeree VT75 che Tec...

Edilizia
23/01/2023
Passi avanti per il progetto eolico offshore Lupiae Maris
Nuovo passo in avanti per Lupiae Maris, il progetto eolico o...

Sollevamento
20/01/2023
Rental Academy: tre percorsi formativi per il noleggio
Rental Academy mette a disposizione tre percorsi formativi p...
Perforazione
20/01/2023
Trevi nelle Filippine per conto di D.M. Consunji Inc.
Trevi Foundations Philippines è impegnata nell'esecuzione de...

Movimento Terra
19/01/2023
Nova X30 premiata al "German Design Award 2023"
Neomach Nova X30 è stata decretata vincitrice del "German De...
Notizie correlate

Stradale
26/01/2023
Frese stradali Wirtgen rimuovono il calcestruzzo nell'aeroporto di Lipsia
Sono 15 le frese a freddo Wirtgen in funzione in uno dei più...

Stradale
10/01/2023
Cabina Comfort per le frese compatte Wirtgen "Serie F"
Per la prima volta, le frese Wirtgen della classe compatta p...

Stradale
09/01/2023
Hamm lancia i rulli tandem della serie HX
Hamm presenta i nuovi rulli tandem con giunto a ralla Serie...

Stradale
30/12/2022
I rulli tandem con sterzo a ralla Bomag BW 154 e BW 174
Con i nuovi rulli e con il sistema Bomag myCockpit, gli oper...

Stradale
30/12/2022
Il 2022 di Scania si chiude con risultati positivi
Scania si appresta a chiudere l’anno con risultati molto pos...

Stradale
23/12/2022
Bomag presenta il compattatore per terreno BC 773 EB-5
Il compattatore per terreno Bomag BC 773 EB-5 da 37,3 t, car...