IVECO: "la strada dell'elettrificazione" a Ecomondo 2022
14/11/2022
Pubblicato da Redazione
IVECO ha partecipato a Ecomondo 2022: ritenuta strategica per promuovere la transizione ecologica, quest’anno la manifestazione ha avuto una rilevanza ancora maggiore, poiché per il brand, dopo la presentazione internazionale di IAA, è stata l’occasione per presentare al mercato italiano l’elettrificazione della gamma leggera e pesante: eDAILY e Nikola Tre FCEV.
L’area IVECO era completamente dedicata alla trazione elettrica e ha visto esposti su una superficie di circa 400 metri quadrati due eDAILY, un furgone 3,8 t ruota singola e un cabinato 4,25 t ruota singola, allestito con cassone ribaltabile, entrambi con due batterie, insieme a un trattore 6x2 Nikola Tre FCEV. In occasione dell’evento Massimiliano Perri, direttore generale di IVECO Mercato Italia, ha dichiarato: “Rinnovare la nostra partecipazione a Ecomondo, un Salone che come IVECO continua a mantenere un focus fortemente incentrato su un trasporto sostenibile, è motivo di grande orgoglio. Siamo infatti stati lieti di presentare l’eDAILY e il Nikola Tre alimentato a idrogeno in questa cornice, insieme a tutte le novità legate all’elettrificazione dei nostri prodotti e ai servizi dedicati volti a ottimizzare la produttività dei nostri clienti. Il tutto per creare un nuovo ed efficiente ecosistema della sostenibilità, perché il futuro è oggi”.
IVECO ha sprigionato una nuova energia con due nuovi eDAILY presenti nello stand, rispettivamente un cabinato, modello 42S14E passo 3.450 mm, e un furgone, modello 38S14E V con volumetria di carico da 10.8 metri cubi. Entrambi i veicoli 100% elettrici, grazie alle nuove normative, potranno essere guidati con patente B e sono equipaggiati con un motore sincrono con magneti permanenti a riluttanza assistita, con una potenza massima di 140 kW (190 CV) e 400 Nm di coppia. I veicoli esposti sono dotati di due pacchi batteria con potenza da 37 kWh ciascuno, per un totale di 74 kWh, e garantiscono la percorrenza ottimale per le mission urbane o più specialistiche. L’eDAILY può essere equipaggiato anche con tre pacchi batteria con una potenza installata fino a 111 kWh, che garantiscono percorrenze fino a 400 km in ambito urbano per i veicoli patente B.
Per proiettare i visitatori nel futuro del trasporto sostenibile lo stand IVECO ha ospitato anche il Nikola Tre FCEV trattore 6x2 nella versione beta. Con un passo di 3.932 mm, può trasportare circa 70 kg utili di idrogeno a una pressione di 700 bar. La capacità, abbinata al rifornimento rapido con durata inferiore a 20 minuti, consente un’autonomia fino a 800 km. Nello stand IVECO erano inoltre presenti due aree dedicate a partner strategici e necessari per abilitare l’ecosistema della tecnologia elettrica: GATE (Green & Advanced Transport Ecosystem), l’innovativo modello di noleggio a lungo termine all-inclusive per veicoli elettrici fondato su un’esclusiva formula pay-per-use lanciato da Iveco Group, ed Enel X Way, che permetterà un’offerta integrata veicolo ed infrastruttura di ricarica. Inoltre, erano previste alcune attività e appuntamenti chiave volti a garantire la massima visibilità dei veicoli e dei nuovi ed esclusivi servizi, come l'eTour e il Test Drive eDAILY.
Nell’area esterna è stato possibile guidare il nuovo eDAILY e provare le modalità di guida Eco, Natural o Power e le modalità rigenerative tra cui la One Pedal Drive, che facilita la guida urbana e converte l’energia cinetica della frenata in elettricità, riducendo il consumo di energia e l’usura delle pastiglie dei freni. I modelli in prova sono versioni 35S cabinato o furgone, quest’ultimo equipaggiato con le esclusive sospensioni AIR-PRO, che si adattano continuamente alle condizioni di utilizzo per offrire una guida straordinariamente fluida e sicura per il conducente e il carico. Con l’esclusivo AIR-PRO il veicolo reagisce quasi istantaneamente alle vibrazioni della strada, calcolando ogni 10 millisecondi la pressione ideale di ogni ammortizzatore per garantire la migliore reazione dinamica. Le minori vibrazioni, ridotte del 25%, contribuiscono ulteriormente a un’esperienza di guida confortevole.

Ultime notizie di OnSite News

Componenti
30/11/2023
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM come soluzione eco...

Componenti
29/11/2023
SAIM Industrial presenta il prototipo di motore ibrido sviluppato "in house"
Il primo motore in configurazione P2 sarà disponibile per il...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Logistica
24/11/2023
Accordo "vincolante" tra CLS e Degrocar
CLS ha siglato un accordo vincolante per rilevare il 100% de...

Sollevamento
21/11/2023
Intermat 2024: una vetrina per la decarbonizzazione
L'edizione 2024 di Intermat vuole rappresentare una vetrina...
Notizie correlate

Stradale
23/11/2023
Rulli tandem Hamm con propulsione elettrica a batteria
I rulli tandem con propulsione elettrica a batteria mostrano...

Stradale
15/11/2023
Wirtgen lancia sul mercato globale il Rock Crusher WRC 240(i)
Il Rock Crusher WRC 240(i) di Wirtgen è un nuovo specialista...

Stradale
14/11/2023
Scania presenta una nuova "energia" e soluzioni all’avanguardia
Scania ha partecipato a Ecomondo 2023 presentando una nuova...

Stradale
13/11/2023
IVECO guida la strada del cambiamento anche a Ecomondo
IVECO ha guidato la strada del cambiamento anche a Ecomondo...

Stradale
10/11/2023
A metà del 2024 inizieranno le consegne della versione aggiornata del MAN TGE
Il van di MAN è oggetto di un importante aggiornamento tecno...
Stradale
07/11/2023
Compattazione di ghiaia con il rullo compatto Hamm HD 10C VV
Il rullo compatto Hamm HD 10C VV ha mostrato tutti i suoi pu...