Notizie \ Stradale \ JCB: i nuovi rulli tandem vibranti CT160 e CT260, più produttivi e facili da usare
JCB: i nuovi rulli tandem vibranti CT160 e CT260, più produttivi e facili da usare
23/12/2019
Pubblicato da Redazione
JCB ha presentato i nuovi rulli tandem vibranti CT160 e CT260, progettati per semplificare il funzionamento e la manutenzione aumentando nel contempo la produttività e il ritorno sull'investimento
Entrambi i due nuovi rulli JCB sono disponibili in due dimensioni di tamburo: il CT160 disponibile con tamburo dalla larghezza di 800 mm e 1.000 mm, e il CT260 offerto con tamburo dalla larghezza di 1.000 mm e 1.200 mm.
Costruiti per lavori di compattazione dell'asfalto e dello strato di base, i rulli dispongono di un design a clessidra completamente nuovo che offre un'eccellente visibilità su entrambi i lati dei tamburi. Il telaio articolato offre anche l'accesso al sedile dell'operatore da entrambi i lati, con le maniglie di sostegno integrate e un pavimento libero, per offrire ampio spazio per gli operatori più alti. La spaziosa piattaforma operatore viene isolata utilizzando i supporti antivibrazioni per offrire un maggiore comfort.
Un'unica leva di comando reattiva consente un funzionamento regolare e ci sono tre impostazioni di vibrazione commutabili: per entrambi i tamburi, oppure indipendentemente sul tamburo anteriore o su quello posteriore. Il controllo automatico delle vibrazioni è di serie, mentre un dispositivo di disassamento facilmente regolabile aumenta la versatilità, rendendo più facile aggirare strutture in ferro rialzate e cordoli. Il pannello di controllo principale presenta modalità di lavoro facili da comprendere, con interruttori di grandi dimensioni che possono essere azionati con i guanti calzati.
Il CT160 vanta il carico lineare statico migliore della categoria, superiore a 10 kg/cm su entrambi i tamburi, il che lo rende una macchina ideale per il lavoro sulle autostrade. Entrambi i tamburi dispongono di bordi smussati per una finitura liscia e il tamburo posteriore si trova a filo con il telaio posteriore, al fine di garantire all'operatore una visibilità completa in caso di retromarcia in prossimità di un muro o di un ostacolo da terra.
Un sistema ad acqua pressurizzato è dotato di un interruttore singolo per un facile utilizzo e sia il serbatoio del carburante che quello dell'acqua consentono un facile accesso ai punti di scarico. Inoltre, il serbatoio dell'acqua sagomato è contrassegnato dalle parole "WATER ONLY" (solo acqua) impresse in modo da ridurre il rischio di contaminazione. Il tappo del serbatoio dell'acqua è ora bianco, per evitare la confusione con i tappi blu utilizzati da altri produttori che richiedono l'uso di un serbatoio AdBlue.
Entrambi i rulli tandem sono alimentati da un motore affermato Tier 4 Final che utilizza l'iniezione meccanica e nessun filtro antiparticolato (DPF). Il motore è già pronto per la conformità alle norme Stage V.
Un interruttore della rilevazione presenza operatore sul sedile dispone di un ritardo di disattivazione che consente comunque libertà di movimento dell'operatore, mentre tutti i componenti elettrici sono conformi agli standard IP67 e IP69 per resistere all'idrolavaggio per tempi di rotazione più brevi per il noleggio.
Un tettuccio per motore inclinabile a tutta larghezza fornisce un facile accesso a tutti i punti di manutenzione periodica e il sistema telematico JCB LiveLink è di serie, per offrire ai clienti dati operativi e sulla posizione quando il sistema di vibrazione è in funzione. La nuova articolazione centrale è esente da manutenzione, riducendo i tempi di ingrassaggio e i costi operativi, nonché prevenendo incuria per i clienti del settore noleggio.
La dotazione opzionale include un tettuccio ROPS pieghevole, luci da strada, un lampeggiante verde collegato alla cintura di sicurezza, un allarme a rumore bianco e luci di lavoro LED.

Ultime notizie di JCB

Movimento Terra
20/04/2022
Macchine JCB per il nuovo Mercato dei Fiori di Genova Bolzaneto
Per il nuovo Mercato dei Fiori a Genova Bolzaneto sono al la...

Componenti
20/12/2021
JCB festeggia il traguardo dei 750.000° motori prodotti
JCB Power Systems ha festeggiato un traguardo importante per...

Componenti
19/11/2021
JCB sceglie Pitteri Violini come nuovo distributore di motori OEM per Italia e San Marino
JCB Power Systems ha scelto Pitteri Violini come nuovo partn...

Sollevamento
17/11/2021
Il sollevatore telescopico elettrico Loadall JCB 525-60E premiato agli ERA Awards
Il sollevatore telescopico elettrico Loadall JCB 525-60E ha...
Componenti
08/11/2021
Il motore a idrogeno JCB vince il prestigioso premio "Dewar Trophy"
Il motore a idrogeno "super efficiente" di JCB ha vinto il "...

Componenti
22/10/2021
JCB investe100 milioni di sterline nei motori a idrogeno super efficienti per le sue terne e sollevatori telescopici
JCB ha annunciato un investimento da100 milioni di sterline...
Notizie correlate

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Stradale
24/03/2022
La qualità del servizio MAN è “certificata”
L’obiettivo del programma CustomerFirst di MAN Truck & Bus è...

Stradale
18/03/2022
Scania lancia la "Frost Edition", un'edizione limitata V8 personalizzata da Svempa
Il designer svedese di truck “Svempa” Bergendahl e il suo br...

Sollevamento
28/02/2022
La prossima asta online di Ritchie Bros. il 17-18 marzo a Caorso
A Caorso, il 17 e 18 marzo 2022, Ritchie Bros. proporrà in v...

Movimento Terra
07/02/2022
La funzionalità "Active Grip Control" di Volvo Trucks
Volvo Trucks lancia "Active Grip Control", una nuova esclusi...

Stradale
07/02/2022
Wirtgen lancia tre nuove frese a freddo compatte
Le nuove frese a freddo compatte W 100 Fi, W 120 Fi e W 130...