Notizie \ Sollevamento \ Rigas Satiksme sceglie le piattaforme aeree Techoil
Rigas Satiksme sceglie le piattaforme aeree Techoil
24/01/2023
Pubblicato da Redazione
Il 2023 è iniziato sotto i migliori auspici per Techoil, società fondata nel 2006 come “spin-off” di un'importante realtà europea costruttrice di piattaforme aeree di lavoro: l’azienda di Bertinoro (Forli), infatti, ha consegnato il secondo lotto di un'importante commessa allo staff di Rigas Satiksme, l’azienda municipalizzata di Riga che si occupa della gestione delle linee di filobus e tram.
“Le nostre piattaforme VT75 – spiega Giovanni Adami Carbonara, direttore commerciale di Techoil – andranno a sostituire il parco macchine della società lettone e rientrano in un programma più ampio di rinnovamento tecnologico dell’azienda. Siamo lieti che anche HCT Automotive, il nostro partner commerciale in Lettonia, abbia scommesso su Techoil, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto non solo dal nostro dipartimento commerciale, ma anche e soprattutto dalla divisione ricerca e sviluppo e dall’ufficio tecnico”.
Puntando su componenti di prima scelta e su impianti elettronico all’avanguardia Techoil ha così valorizzato la ventennale esperienza dei soci fondatori puntando su progettazione e costruzione, ma specialmente sull’affidabilità del proprio prodotto.
“L’alta professionalità dimostrata nel corso degli anni – ha aggiunto Paolo Scogli Managing Director di Techoil - ha fatto della nostra azienda un riferimento nella progettazione e prototipazione di piattaforme ad alto contenuto tecnico. Molti sono infatti i progetti realizzati insieme a partner internazionali che in questo anno ci vedranno nuovamente protagonisti sullo scacchiere internazionale. Ovviamente prima della consegna abbiamo tenuto un corso di formazione sul posto che ci ha resi ancora più orgogliosi del lavoro fatto e che ha fatto davvero comprendere ai nuovi proprietari delle piattaforme VT75 le reali potenzialità di queste macchine”.

Ultime notizie di OnSite News

Logistica
01/02/2023
La fiera LetExpo 2023 per il trasporto e la logistica
Dopo il successo della prima edizione, LetExpo 2023 si pone...

Edilizia
23/01/2023
Passi avanti per il progetto eolico offshore Lupiae Maris
Nuovo passo in avanti per Lupiae Maris, il progetto eolico o...

Sollevamento
20/01/2023
Rental Academy: tre percorsi formativi per il noleggio
Rental Academy mette a disposizione tre percorsi formativi p...
Perforazione
20/01/2023
Trevi nelle Filippine per conto di D.M. Consunji Inc.
Trevi Foundations Philippines è impegnata nell'esecuzione de...

Movimento Terra
19/01/2023
Nova X30 premiata al "German Design Award 2023"
Neomach Nova X30 è stata decretata vincitrice del "German De...

Movimento Terra
17/01/2023
Dolomiti Strade al fianco di Fondazione Cortina
Dolomiti Strade ha siglato un accordo con la neocostituita r...
Notizie correlate

Sollevamento
02/02/2023
Le piattaforme aeree CTE hanno nuovi riferimenti in Spagna
CTE ha rafforzato la propria presenza in Spagna grazie a nuo...

Sollevamento
02/02/2023
JLG Industries completa l'acquisizione di Hinowa
JLG Industries ha completato l'acquisizione di Hinowa, aggiu...

Sollevamento
01/02/2023
Le piattaforme autocarrate Multitel a FA.RO Italian Technology
Multitel Pagliero ha instaurato una partnership con FA.RO It...

Sollevamento
26/01/2023
Eurotecno per il nuovo murale celebrativo di Acciaierie di Calvisano
La società del Gruppo Guarneri specializzata nel noleggio di...

Sollevamento
25/01/2023
Easy Lift entra in Assodimi
La scelta di Easy Lift di associarsi ad Assodimi nasce dal c...

Sollevamento
20/01/2023
Rental Academy: tre percorsi formativi per il noleggio
Rental Academy mette a disposizione tre percorsi formativi p...