Notizie \ Movimento Terra \ La discarica di Steinmühle aumenta la capacità con il rullo compattatore Hamm VC
La discarica di Steinmühle aumenta la capacità con il rullo compattatore Hamm VC
23/11/2021
Pubblicato da Redazione
La discarica di Steinmühle si trova in un’ex cava di basalto; poiché a volte questo materiale contiene amianto, questo luogo si è prestato come sito di stoccaggio per macerie edili contenenti proprio amianto e altri rifiuti minerali aventi classe di conferimento 1 (DK 1). I rifiuti imballati vengono scaricati qui da oltre 30 anni; allo stesso modo, viene stoccata la lana di vetro pressata, rivestita contro la penetrazione di polvere e modellata in cuboidi.
Questi pacchi vengono collocati in strati fino a 2 m di altezza; ciascuno di questi strati viene ricoperto da macerie edilizie non contaminate, mattoni rotti, resti di cemento e ceneri provenienti dall'incenerimento dei rifiuti. Dalla fine del 2020 la relativa compattazione è avvenuta con un rullo compattatore H 25i VC di Hamm, dotato di una speciale ventilazione protettiva per salvaguardare l'operatore. Il rullo rompe e compatta il materiale in un unico passaggio: “I rifiuti qui conferiti si possono compattare molto bene grazie alla combinazione di peso e vibrazioni; ciò crea un'ampia varietà di granulometrie”, spiega Peter Förster, responsabile della discarica. Dopo numerosi test con vari dispositivi e soluzioni, si è deciso a favore del rullo Hamm: “Vogliamo compattare per avere quanto meno spazio vuoto possibile, perché lo spazio in discarica sta diventando sempre più prezioso. Dal nostro punto di vista, il concetto VC è la soluzione più efficiente per tale compito”. Compattando i rifiuti con l'H 25i VC, in discarica è possibile conferire più materiale rispetto a quanto originariamente previsto. "Prima usavamo un compattatore di rifiuti senza vibrazioni. Con il rullo compattatore VC possiamo ora raggiungere una densità di 1,3 t/m³: ciò significa che potremo utilizzare la discarica più a lungo, aumentando in ultima analisi anche la redditività”, afferma Förster. Per il team è stato importante anche il processo di compattazione: “Con pochi passaggi siamo in grado di realizzare un incastro ottimale dei materiali rotti. Qui la vibrazione è un grande vantaggio. Con la sola compattazione statica non possiamo raggiungere il grado di compattazione desiderato”.
Nella discarica è stato stabilito un processo efficiente per lo stoccaggio dei rifiuti: le macerie vengono distribuite su ogni strato di materiale contaminato insieme ad altri rifiuti opportunamente classificati in uno strato alto circa 30 cm; due collaboratori sono responsabili della frantumazione e della compattazione con il rullo compattatore VC; entrambi azionano il rullo compattatore VC alternandosi con altri dispositivi. Hamm ha progettato i rulli VC come macchine per impieghi Heavy Duty.
Tra le altre cose, il giunto oscillante articolato in tre punti, il sottoscocca, il telaio anteriore e la sospensione del tamburo, compresa la trasmissione, sono rinforzati rispetto ai normali compattatori. Il rullo compattatore VC è dotato di serie anche del sistema di controllo Hammtronic e del misuratore di compattazione HCM (Hamm Compaction Meter). Nonostante la struttura rinforzata, il consumo di carburante rimane basso: nella discarica di Steinmühle è di circa 20 l/h.

Ultime notizie di Wirtgen Macchine

Movimento Terra
29/11/2023
Un treno di macchine Kleeman nel progetto "Amvrakia Odos"
Un treno di macchine Kleeman ha datto un'ottima prova delle...

Stradale
23/11/2023
Rulli tandem Hamm con propulsione elettrica a batteria
I rulli tandem con propulsione elettrica a batteria mostrano...

Stradale
15/11/2023
Wirtgen lancia sul mercato globale il Rock Crusher WRC 240(i)
Il Rock Crusher WRC 240(i) di Wirtgen è un nuovo specialista...
Stradale
07/11/2023
Compattazione di ghiaia con il rullo compatto Hamm HD 10C VV
Il rullo compatto Hamm HD 10C VV ha mostrato tutti i suoi pu...

Movimento Terra
06/11/2023
Una soluzione sostenibile con MOBISCREEN MSC 702i EVO di Kleeman
Il MOBISCREEN MSC 702i EVO è un impianto di Kleeman completa...

Stradale
18/10/2023
Stesa del calcestruzzo senza filo di guida con AutoPilot 2.0
Il sistema di controllo 3D Wirtgen aumenta l’efficienza dei...
Notizie correlate

Movimento Terra
30/11/2023
Tecnici al lavoro sugli escavatori cingolati Hitachi Zaxis 7
I tecnici della rete dealer Hitachi si sono ritrovati per sv...

Movimento Terra
29/11/2023
Un treno di macchine Kleeman nel progetto "Amvrakia Odos"
Un treno di macchine Kleeman ha datto un'ottima prova delle...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Movimento Terra
27/11/2023
CASE lancia le pale gommate compatte Serie F Evolution
CASE ha lanciato le pale gommate compatte Serie F Evolution...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Movimento Terra
22/11/2023
DEVELON lancia due nuovi movimentatori di materiali
DEVELON ha lanciato due nuovi movimentatori di materiali con...