Notizie \ Componenti \ La nuova piattaforma "Bopis Life" di Berco
La nuova piattaforma "Bopis Life" di Berco
17/05/2022
Pubblicato da Liliana Rebaglia
Berco, azienda specializzata nella produzione e fornitura di parti sottocarro per i principali produttori mondiali di macchine movimento terra cingolate, lancia le rinnovate versioni delle applicazioni mobile e web di Bopis Life. Bopis Life è una piattaforma basata su cloud che consente ai clienti il monitoraggio dello stato di usura di ogni componente del sottocarro e, conseguentemente, di conoscerne la vita residua. Oltre a fornire un'informazione estremamente importante per gli utilizzatori finali, i dati raccolti sul campo e archiviati su Bopis Life permettono a Berco di migliorare costantemente le proprie tecnologie, in termini di sviluppo prodotto e processi produttivi.
Luca Bellintani, Field Engineer di Berco così si pronuncia in merito: “Il sottocarro comporta una grande spesa di manutenzione per il proprietario di macchine cingolate. Per questo motivo, Berco sta continuando a sviluppare soluzioni digitali sempre più user-friendly e complete per il monitoraggio dell’usura dei componenti. L'utilizzo di Bopis Life consente al cliente di monitorare l'usura dei componenti e pianificare al meglio la gestione del magazzino e l’efficienza operativa, con una significativa riduzione del TCO (Total Cost of Ownership)”.
La versione rinnovata dell'applicazione Bopis Life, installabile su qualsiasi tipo di PC, tablet o smartphone, permette ai dealer o ai tecnici della divisione Field Engineering che sono sul campo, di caricare le caratteristiche della macchina che sta per essere ispezionata insieme alle indicazioni geografiche. Chiarito il contesto di analisi, i tecnici possono iniziare l’ispezione e registrare sulla app di Bopis Life i dati raccolti dalle misurazioni delle parti sottocarro. La misurazione può avvenire con kit di strumenti manuali o con strumento ad ultrasuoni collegato via bluetooth al tablet o smartphone. Lo strumento a ultrasuoni dà valori più precisi e consente tempi ridotti per la misurazione e l’elaborazione dati. I dati raccolti tramite la app mobile di Bopis Life vengono spostati in cloud e confrontati con i limiti di usura riportati nel catalogo online dei prodotti Berco (Bopis). Viene quindi restituito il grado di usura e relativa vita residua del componente. Le parti sottocarro soggette alla misurazione sono le catene e i loro sottocomponenti (maglie, boccole e suole), i rulli superiori e inferiori, le ruote folli e le ruote motrici.
Sulla homepage del portale web di Bopis Life l'utente accreditato trova una dashboard accurata con l'indicazione geografica dell’ubicazione delle macchine e la lista delle singole ispezioni con il dettaglio di chi le ha effettuate. Una seconda schermata mostra lo stato di ogni componente ed eventuale sottocomponente, identificati tramite foto; posizionamento su lato destro o sinistro della macchina; codice; ore di utilizzo; grado di usura e vita residua, calcolata al 100% e al 120%. Quest’ultimo limite è identificato da Berco come quello oltre cui può verificarsi un cedimento strutturale.
Nella rinnovata versione web di Bopis Life sono presenti grafici di semplice lettura dove per ogni componente sono indicate le ore di utilizzo e le ore di vita residua previste relative al sottocomponente (catene) e componente più usurato, con alert che segnalano quando ha oltrepassato il 100% e il 120% di usura. Sono presenti ulteriori grafici che indicano i gradi di usura di ogni componente, misurati sia sul lato destro sia sinistro, in modo da notare immediatamente eventuali difformità. Tutte le informazioni vengono poi rese disponibili al cliente, insieme a suggerimenti per minimizzare interventi di urgenza.
La piattaforma Bopis Life è impiegata in tutto il mondo e diffusa in modo capillare. I dati relativi alle numerose ispezioni condotte fino ad oggi, e raccolti tramite Bopis Life, sono stati anche utilizzati da Berco per attività di benchmarking, che hanno confermato livelli di prestazioni dei suoi prodotti analoghi e in alcuni casi superiori a quelli dei primi costruttori. La Platinum Line per l’aftermarket, sviluppata per operare in condizioni estreme di alto impatto e alta abrasività, appartiene a questa seconda categoria: risultati eccezionali, con performance tra il 25% e il 60% superiori al primo montaggio.

Ultime notizie di Berco

Componenti
11/03/2022
Berco presenta il lancio in aftermarket della gamma "Service Line"
Berco ha annunciato il lancio in aftermarket della gamma Ser...

Componenti
07/10/2021
Riduzione dell'impatto ambientale nello stabilimento Berco di Copparo
Il progetto è stato sviluppato di pari passo con il percorso...

Componenti
06/08/2021
Berco amplia l'offerta di componenti per il sottocarro destinata ad applicazioni estrattive
Il processo di ingegnerizzazione come elemento chiave per lo...

Componenti
02/07/2021
Berco inaugura un reparto all’avanguardia per la Ricerca&Sviluppo
Marco ha inaugurato il nuovo reparto di R&S nello stabilimen...

Componenti
12/05/2021
Berco confermata la partnership con un importante costruttore globale
La fornitura di ruote folli e tendicingoli a un OEM globale...

Componenti
30/03/2021
Berco rafforza il business "aftermarket"
Berco, azienda globale leader nella produzione e fornitura d...
Notizie correlate

Componenti
27/06/2022
Gefran: sicurezza nell'idraulica mobile
Geran offre un’ampia gamma di sensori dedicati all’idraulica...

Componenti
27/06/2022
MOOG: sinergia di successo con Doosan Bobcat
La collaborazione con Doosan Bobcat si focalizza sulla proge...

Componenti
22/06/2022
La catena cinematica elettrica di Volvo Penta al centro della scena a TOC Europe
Presentata a TOC Europe la trasmissione elettrica costruita...

Componenti
15/06/2022
FPT Industrial "sforna" il 150 millesimo motore a Cordoba
Con la produzione del suo 150 millesimo motore nello stabili...

Sollevamento
10/06/2022
Genie lancia il sistema di contenimento dell'olio idraulico "Lift tools spill guard"
L’opzione "Lift tools spill guard" è installata in fabbrica...

Componenti
08/06/2022
I nuovi powertrain e-Dro di Bonfiglioli
Bonfiglioli presenta la nuova linea di powertrain e-Dro per...