Notizie \ Sollevamento \ La “squadra” Mollo Noleggio protagonista al Giro d'Italia 2022
La “squadra” Mollo Noleggio protagonista al Giro d'Italia 2022
20/06/2022
Pubblicato da Redazione
Quelle del Giro d’Italia 2022 sono state 21 tappe coinvolgenti per tutto il team di Mollo Noleggio. L’azienda di Alba (CN), in qualità di sponsor, ha seguito gli atleti lungo il percorso della corsa, attraversando tutto lo Stivale. In particolare, Mollo Noleggio è stata protagonista della Carovana del Giro con due suoi mezzi (un autocarro pick-up 4x4 e una piattaforma aerea 13 m) vestiti ad hoc per l’occasione. La Carovana è da sempre sinonimo di divertimento, gioia e animazione: una sfilata di macchine divertenti e scenografiche che attraversano l'Italia lungo il percorso della corsa, anticipando e annunciando l’arrivo dei ciclisti e creando un clima di festa con musica intrattenimento e giochi per tutto il pubblico, bambini e adulti.
Mollo è stato inoltre presente con un proprio stand commerciale negli Open Village allestiti alla partenza e all’arrivo di ogni tappa, all’interno del quale ha accolto i clienti, i fornitori e i partner accorsi numerosi. “È stato un onore partecipare in qualità di official partner al Giro d’Italia, evento che da sempre ha saputo unire un’intera nazione sotto un’unica maglia, quella Rosa. Il ciclismo, a dispetto di cosa si possa pensare, è uno sport di squadra. Come in ogni sport di squadra si vince solo grazie al supporto del team ed è importante essere un gruppo anche fuori dalle competizioni. Inoltre, il Giro percorre il territorio italiano, attraverso luoghi e regioni in cui si trovano le nostre filiali e i nostri clienti, da nord a sud”, dichiara Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio, alla guida dell’azienda di Alba insieme al fratello Roberto. Sono infatti 45 le filiali Mollo Noleggio presenti sul territorio nazionale, alcune delle quali situate proprio nelle città attraversate dalla Corsa Rosa: Forlì, Imola, Bologna, Parma, Genova, Mondovì e Verona (nel territorio veronese Mollo è presente con una filiale a Sona).
Il marchio Mollo Noleggio non è certo passato inosservato: oltre a essere presente sugli striscioni installati lungo il percorso, era ben visibile sui cuscini paracolpi situati lungo l’intero itinerario: alle rotonde, nelle discese, in prossimità di curve strette, eccetera. “Abbiamo voluto legare il nostro brand al tema della sicurezza a cui da sempre siamo molto attenti e sensibili. Per chi si occupa di noleggio mezzi e attrezzature la sicurezza è importantissima, così come deve esserlo per chi utilizza le macchine. Per questo abbiamo fondato la Mollo Academy attraverso la quale dal 2013 eroghiamo corsi di formazione con rilascio di patentini per l’utilizzo delle attrezzature da lavoro”, sottolinea Mauro Mollo. L’azienda ha in programma nei prossimi mesi importanti investimenti in formazione, con progetti che si rivolgono non solo ai clienti ma anche ai propri collaboratori e con l’inaugurazione di una nuova sede per l’Academy formativa.
Parallelamente, la società Mollo Servizi, specializzata nel noleggio di piattaforme aeree con operatore e facente capo al Gruppo Mollo, ha fornito a noleggio due macchine al service dell’organizzazione del Giro d’Italia: una autocarrata di 21 m e una autocarrata di 68,5 m. Entrambe sono state utilizzate all’arrivo di ogni tappa per le riprese televisive e gestite da operatori professionisti di Mollo Noleggio. Non è la prima volta che Mollo sponsorizza un evento sportivo: ben presente da alcuni anni a questa parte negli stadi di calcio, ora e nei prossimi anni sarà legato anche al mondo delle due ruote. Del resto, il business aziendale può essere paragonato a un’impresa sportiva: il successo è il risultato del lavoro di un team che ogni giorno si impegna con passione e professionalità. I compagni di squadra diventano una seconda famiglia. Con il mondo dello sport Mollo Noleggio condivide valori quali la collaborazione, l’amicizia, la lealtà, la correttezza, il rispetto, la tenacia, l’impegno, ritenuti fondamentali nella quotidiana attività lavorativa.

Ultime notizie di Mollo

Sollevamento
23/12/2022
“Fai da te - Noleggio 24/7”: il nuovo servizio di Mollo Noleggio
“Fai da te - Noleggio 24/7” è il nuovo servizio che Mollo No...

Sollevamento
25/07/2022
IRN 2022: Mollo Noleggio sfiora la Top 100!
Mollo Noleggio sfiora la Top 100 posizionandosi al 115° post...

Sollevamento
15/04/2022
Un grande successo la Convention 2022 di Mollo Noleggio
Ad Alba è andata in scena l’11ma Convention del Gruppo Mollo...

Sollevamento
08/04/2022
Mollo Noleggio e Haulotte: sinergia per il sollevamento!
Mollo Noleggio si pone sul mercato italiano come punto di ri...

Sollevamento
14/02/2022
Mollo Noleggio prosegue l’espansione con le acquisizioni di Monia Noleggi e Parmiani Noleggi
Mollo Noleggio conferma la sua strategia di sviluppo sul ter...

Sollevamento
20/12/2021
Mollo Noleggio acquista 101 sollevatori telescopici da Merlo
Storico accordo tra le due aziende cuneesi Mollo Noleggio e...
Notizie correlate

Sollevamento
24/03/2023
Quattro gru Raimondi per l'Ospedale della Sibaritide
Tre gru a torre topless Raimondi MRT234 e una MRT48 sono imp...

Sollevamento
24/03/2023
Le piattaforme JLG e O.MEC per il concerto dei Maneskin
Le piattaforme JLG sono stati protagoniste nell’allestimento...

Sollevamento
23/03/2023
Eurotecno sceglie Multitel Pagliero per la RSA di Cilavegna
Grazie a una piattaforma autocarrata da 68 m offerta a noleg...

Sollevamento
22/03/2023
Le piattaforme CTE negli Emirati Arabi con Hydroequip LLC
CTE ha siglato un'importante e strategica partnership negli...

Sollevamento
15/03/2023
Una piattaforma Palazzani XTJ 43+ per Autogru Montaldo
Autogru Montaldo, già in possesso di un ragno Palazzani TSJ...
Sollevamento
14/03/2023
Altre 25 piattaforme autocarrate Multitel Pagliero per ISSA Autogrù
Multitel Pagliero ha consolidato la propria partnership con...