Notizie \ Perforazione \ Le macchine battipalo Orteco a Intersolar 2022
Le macchine battipalo Orteco a Intersolar 2022
04/05/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Orteco - realtà bolognese specializzata a livello internazionale da 50 anni nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine battipalo per differenti settori - è pronta a presentare a Intersolar 2022 (Monaco di Baviera dall'11 al 13 maggio prossimi) le sue ultime novità nel settore delle energie rinnovabili e del fotovoltaico, che oggi rappresenta il suo core business.
Tra queste, farà il suo debutto ufficiale la nuova macchina “Pick and Ram”, battipalo automatico dotato di un braccio elettromeccanico con presa magnetica per il sollevamento da terra dei pali da fotovoltaico, oltre che da un caricatore ribaltabile per posizionare il palo in verticale e dal martello per l’infissione a terra. Una soluzione “all-in-one” per la raccolta e l’infissione a terra dei pali già brevettata e progettata per una delle più importanti realtà nazionali nel settore delle energie rinnovabili, che si caratterizza per alcune importanti novità tecniche: dalla cabina climatizzata e conforme a tutti gli standard di sicurezza - grazie alla quale l’operatore può effettuare tutte le fasi del lavoro al coperto, tramite un display che restituisce le immagini girate dalla telecamera posizionata sul caricatore - al sistema Orteco GPS machine control, che non solo gestisce le operazioni di sollevamento e abbassamento del martello e d'infissione, ma consente anche alla macchina di spostarsi con guida autonoma e di raggiungere il punto esatto di infissione previsto dal progetto, con una precisione di 1 cm a terra. Grazie a queste caratteristiche l’operatore potrà lavorare in assoluta sicurezza e in totale comfort anche con le condizioni ambientali e climatiche più difficili, come quelle che spesso caratterizzano i parchi fotovoltaici alle differenti latitudini. Si tratta inoltre di una soluzione che consente di aumentare la produttività e di ridurre i costi, rendendo necessario un solo operatore per le classiche operazioni di sollevamento, posizionamento e infissione del palo.
A Intersolar 2022 sarà presente anche un battipalo 1500 FEX con colonna da 6 m, una macchina realizzata per soddisfare le esigenze di infissione di pali in condizioni difficili, fuoristrada (è dotata di cingoli in acciaio) e con pendenze importanti (fino a 8°), situazione che si presenta di frequente nel caso di lavori per impianti fotovoltaici. Una soluzione pensata per il mercato statunitense, di cui “Pick and Ram” rappresenta oggi la naturale evoluzione.
La gamma per il fotovoltaico di Orteco si completa poi con i battipalo della serie HD (con colonna per pali da 4,5 o 5 m) - tra i best-seller dell’azienda grazie alle loro carpenterie robuste, alle potenze elevate e alla stabilità, unitamente a un’estrema maneggevolezza, che li rendono particolarmente adatti per lavori continuativi di grande intensità - e una nuova macchina per la posa automatica dei pali a terra realizzata per un’importante multinazionale americana, in grado di muoversi autonomamente all’interno del campo, senza la guida diretta di un operatore, e di distribuire i pali con estrema precisione in uno specifico punto previsto dal progetto del cliente.
D’altra parte, fin dalle sue origini Orteco si è distinta per proposte tecnologiche all’avanguardia, come testimoniano anche queste soluzioni, ma soprattutto i brevetti depositati negli ultimi anni. Prodotti interamente in Italia con materiali e componentistica di alta qualità, oggi i battipalo Orteco sono riconosciuti come sinonimo di affidabilità e sicurezza, grazie a soluzioni come il martello “libero” che, lavorando appoggiato sul palo e non essendo collegato in modo fisso alla colonna, non trasmette vibrazioni alla macchina, garantendo lunga vita a tutti i suoi componenti. Anche a livello progettuale, si è pensato a tutte le esigenze, come dimostra il martello montato a circa 30 cm. dalla slitta di guida per consentire l’infissione di paletti oltre il guard-rail nei lavori di infoltimento; mentre la durata delle macchine viene garantita ad esempio attraverso l’uso di lamiere piegate (e non saldate) per la struttura portante e di parti di usura sostituibili, oltre che con un puntuale servizio di assistenza, anche da remoto.
Fondata nel 1971 da Sergio Tassinari, che continua a guidare la società in veste di presidente al fianco dell’AD Gianluca Pellegrini, Orteco (oggi appartenente al Gruppo CER GAS) è situata nell’area industriale di Bologna. Nei suoi primi 50 anni di attività si è sviluppata ed è cresciuta fornendo ai propri clienti prodotti e servizi di valore sempre maggiore. Oggi Orteco opera con successo nel settore dell’infissione dei pali in diversi ambiti, come appunto le energie rinnovabili, ma anche sicurezza stradale (guard-rail) e agricoltura (vigneti, frutteti), con prodotti caratterizzati da alte prestazioni, ottima qualità e affidabilità. La gamma include battipalo cingolati, da autocarro, da escavatore, da gru e macchine ad alta automazione come posabarriere e quadricarot. A oggi sono oltre 2.000 le unità vendute in oltre 50 Paesi di cinque continenti, attraverso una fitta rete di dealer e distributori. Maggiori informazioni su OnSite CONSTRUCTION.

Ultime notizie di OnSite News

Edilizia
30/06/2022
Caro materiali e appalti pubblici: il “Decreto Aiuti”... aiuta tutti?
Le imprese fornitrici e subappaltatrici stanno opponendo un...

Perforazione
28/06/2022
Saipem: Memorandum of Understanding (MoU) con Trevi
Saipem e Trevi hanno firmato un Memorandum of Understanding...

Componenti
27/06/2022
MOOG: sinergia di successo con Doosan Bobcat
La collaborazione con Doosan Bobcat si focalizza sulla proge...

Movimento Terra
14/06/2022
Macchine per costruzioni: le stime 2022 per il mercato Italia
I dati di settore Unacea-CER sono stati presentati in occasi...

Movimento Terra
13/06/2022
Loxam si unisce alla piattaforma di SmartEquip
SmartEquip, una società di Ritchie Bros, dà il benvenuto all...

Edilizia
09/06/2022
“Costruzioni: Mercati Strategici e PNNR” a TALKS 2022
Il 15 giugno TeamSystem Construction in collaborazione con i...
Notizie correlate

Perforazione
28/06/2022
Saipem: Memorandum of Understanding (MoU) con Trevi
Saipem e Trevi hanno firmato un Memorandum of Understanding...

Perforazione
10/06/2022
Il nuovo jumbo monobraccio Boomer S10 S di Epiroc
Il nuovo Il nuovo Boomer S10 S di Epiroc incrementa l'effici...

Perforazione
18/05/2022
Una perforatrice Klemm KR801-3GK sul lungomare di Jesolo
Una perforatrice Klemm KR801-3GK di Bauer Macchine Italia ha...

Perforazione
13/05/2022
TREVIICOS impegnata nelle opere di fondazione per il nuovo grattacielo della South Station di Boston
Tra settembre 2021 e febbraio 2022 TREVIICOS, filiale americ...

Perforazione
12/05/2022
La nuova generazione di idrofrese Soilmec
La SC-130 Cougar è destinata allo scavo di diaframmi con idr...

Movimento Terra
26/04/2022
Il primo corso tecnico IFTS per la gestione e la manutenzione di macchine operatrici
Il Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno ha dat...