Notizie \ Sollevamento \ Le piattaforme JLG e O.MEC per il concerto dei Maneskin
Le piattaforme JLG e O.MEC per il concerto dei Maneskin
24/03/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Le piattaforme JLG sono stati protagoniste nell’allestimento del concerto di apertura del tour mondiale 2023 dei Maneskin, grazie alla collaborazione con O.MEC.
Quando si tratta di allestire il concerto di una delle band più in voga del momento, infatti, anche i mezzi giusti fanno la differenza. Stiamo parlando dei Måneskin, la rock band romana che dalla vittoria a Sanremo 2021 e l’Eurovision Song Contest ha conquistato sempre più fama, superando i confini europei e spingendosi anche in America, dove ha aperto il concerto dei Rolling Stones. La band ha deciso fissare il debutto in Europa del tour mondiale “Loud Kids Tour 2023” a Pesaro, città dove fecero l’audizione per X Factor e da cui tutto è cominciato. Un concerto di questo calibro ha previsto una scenografia impressionante, che ha trasformato la Vitrigo Arena di Pesaro in una cornice spettacolare: un enorme palco con schermi laterali che ricorda quello che la band ha cavalcato negli ultimi tour in America, una struttura semovente di oltre 150 m sopra il palco per reggere i 300 corpi illuminanti dell'impianto luci, che si scompone e ricompone in continuazione creando cascate di luci che inondano la band in modo sempre diverso, ma anche un impianto audio per un suono al di sopra dei 100 dB in grado di rendere l'esperienza coinvolgente e intensa.
Allestire tutto questo ha richiesto competenze e mezzi all’altezza delle necessità. Una delle più importanti società di organizzazione eventi e spettacoli in Italia si è rivolta un’altra volta a O.MEC per questo appuntamento, come in passato aveva già fatto per allestire i concerti di Vasco Rossi, Ultimo e Jovanotti. L’organizzazione del concerto ha potuto contare sulla consulenza tecnica immediata di O.MEC per la scelta dei mezzi più idonei, nonché sull’assistenza continua durante tutto il periodo di lavoro.
La categoria delle PLE rappresenta la principale tipologia di business per la divisione noleggi di O.MEC, che mette a disposizione delle imprese un parco macchine composto da oltre 1.500 mezzi, con una predilezione per le macchine JLG. Una partnership di lunga data grazie alla riconosciuta qualità delle soluzioni JLG, oltre che alla professionalità e umanità di tutto il suo staff. Per le necessità di allestimento del concerto dei Måneskin, O.MEC non ha avuto dubbi nell’offrire due fiori all’occhiello della gamma JLG: le piattaforme a braccio telescopico serie Ultra 1350SJP e 1500SJ.
Gianfranco Bronzini, titolare e fondatore di O.MEC, ha commentato: “Stiamo parlando di due mezzi dalle prestazioni eccezionali. Considerando la velocità insita nei processi di allestimento, ma soprattutto di disallestimento, servono soluzioni altamente performanti, agili e flessibili. Dopo un’attenta analisi di un nostro tecnico in loco, che ha verificato le condizioni operative di lavoro, sono stati individuati due mezzi dal braccio unico telescopico, per ottenere movimenti rapidi, veloci, ma allo stesso tempo dolci. Due semoventi di grande portata all'opera, che permettono di raggiungere un'altezza massima di 48 m e di lavorare con un'elevata flessibilità".
Ideale per tutti i lavori in quota, il JLG 1500 SJ rappresenta il più grande braccio telescopico semovente sul mercato con un’altezza di lavoro di 47,72 m. La piattaforma, con ha una portata di 230 kg, raggiunge uno sbraccio orizzontale di 24,38 m e il braccio articolato a sfilo assicura la flessibilità nel diagramma di lavoro oltre a un notevole sbraccio in quota. La 1500 SJ è inoltre facile da trasportare e non richiede il permesso di trasporto eccezionale. La piattaforma semovente telescopica JLG 1350 SJP ha un’altezza di lavoro di 43,30 m e uno sbraccio massimo di 24,38 m. Dispone di quattro ruote motrici e quattro ruote sterzanti con assale oscillante per un'eccezionale mobilità sul luogo di lavoro. Gli assali sono allargabili in movimento per una configurazione di lavoro rapida. È disponibile con doppia portata in piattaforma, fino a 450 kg per offrire maggiore versatilità e produttività.
“I mezzi JLG si sono dimostrati un’altra volta ideali anche per le necessità più estreme”, ha aggiunto Bronzini. “Non a caso il nostro ultimo importante investimento di 110 macchine, volto a integrare il nostro parco con i mezzi che meglio rispondono alle esigenze di chi sceglie le nostre soluzioni, è firmato JLG. Ciò che rende JLG Industries un solido partner, ormai da oltre 25 anni, non sono solo le indiscusse qualità tecniche delle sue macchine, ma anche gli ottimi rapporti di affinità e di stima reciproca con tutto lo staff”.

Ultime notizie di JLG Industries Italia

Sollevamento
03/05/2023
JLG presenta le funzionalità IoT di "ClearSky Smart Fleet"
JLG Industries ha annunciato l'arrivo della nuova piattaform...

Sollevamento
07/04/2023
JLG punta sulla gamma dei commissionatori DSP
JLG Industries Inc. sta puntando molte risorse sullo svilupp...

Sollevamento
02/02/2023
JLG Industries completa l'acquisizione di Hinowa
JLG Industries ha completato l'acquisizione di Hinowa, aggiu...

Sollevamento
28/11/2022
Oshkosh Corporation acquisisce Hinowa
Oshkosh Corporation acquisisce Hinowa e consolida la partner...

Sollevamento
25/11/2022
JLG conferma la partnership di successo con Svelt
LG Industries Inc. ha confermato il successo della partnersh...

Sollevamento
27/10/2022
JLG e Hinowa: partnership consolidata al Bauma 2022
JLG Industries Inc. e Hinowa celebrano i 12 anni e mezzo del...
Notizie correlate

Sollevamento
01/06/2023
JCB lancia i nuovi "scissor" ad azionamento elettrico
JCB ha presentato nuovi modelli di piattaforme di lavoro aer...

Sollevamento
31/05/2023
Autovictor: il noleggio a freddo come scelta strategica
sta investendo molte risorse nell'ampliamento della flotta d...

Sollevamento
26/05/2023
"Tutto esaurito" a Maastricht per le fiere APEX e IRE!
Le fiere APEX e IRE (International Rental Exhibition) hanno...

Sollevamento
26/05/2023
Donati Sollevamenti si espande nei Paesi esteri
Donati Sollevamenti sta guadagnando, con crescente successo,...

Sollevamento
24/05/2023
Una piattaforma Socage forSte47TJJ per Mollo Noleggio
Socage ha recentemente consegnato una piattaforma forSte47TJ...

Sollevamento
23/05/2023
Una gru Liebherr 81K.1 nel castello di Bamberga
La gru Liebherr 81K.1 a montaggio rapido è al lavoro in un e...