Notizie \ Attrezzature \ MB Crusher e il riciclo dell’asfalto dismesso
MB Crusher e il riciclo dell’asfalto dismesso
24/05/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
La gestione e l’approvvigionamento dei materiali nel settore delle infrastrutture è sempre più al centro dell'attenzione, anche a causa dell'attuale esplosione dei costi e della carenza di materiali. Prendiamo ad esempio l’asfalto: quanti nuovi chilometri di infrastrutture viarie si stanno realizzando, quanti nuovi progetti si devono finanziare e quante strade sono in manutenzione? Basti pensare che la sola rete stradale europea ha una lunghezza totale di circa 140.000 km. La sola manutenzione per evitare che crepe e buchi danneggino i trasporti è enorme. Costruire nuove arterie stradali e sistemare quelle esistenti richiede nuovo materiale, ogni attività di manutenzione stradale comporta la rimozione del vecchio asfalto e la stesura di un nuovo strato di pavimentazione e recuperare l’asfalto rimosso per riutilizzarlo comporta un passaggio di riduzione volumetrica.
La domanda è: come rendere più veloce questo processo? In Austria ci ha pensato un’azienda di movimento terra e logistica, proprietaria anche di uno stabilimento per la produzione di ghiaia e sabbia. Nel suo centro di riciclaggio raccoglie e ricicla i rifiuti da C&D e l’asfalto dei suoi cantieri per usarli per la produzione stabilizzato. Lo fa con una benna frantoio MB-BF80.3 installata su escavatore, scelta al posto dell’impianto fisso proprio per la praticità con cui si può spostare in cantiere, per la versatilità che le consente di produrre in autonomia materiale di diversa granulometria, per la facilità di manutenzione e per tutto il risparmio di costi e tempi che ne deriva. Se si pensa che l’asfalto è riciclabile al 100% e più volte e che il fresato d’asfalto (RAP) è particolarmente indicato per le aree a elevato traffico automobilistico e di grande estensione proprio perché rende le pavimentazioni stradali più longeve e solide, allora si può capire anche la scelta di un’altra azienda che usa una benna frantoio MB-L160 su pala Caterpillar 924G per frantumare enormi quantità di asfalto non fresato ma a croste intere. Questo materiale con un impianto fisso crea problemi che comportano lunghi fermi macchine. Il frantoio a mascelle MB Crusher invece rende tutto più facile e semplice.
Uno degli altri grandi problemi dell’infrastrutture stradali è proprio la manutenzione delle strade: quanti danni possono creare crepe e buche ai mezzi di trasporto e alla sicurezza stessa. Per questo per accorciare i tempi di manutenzione e soprattutto abbattere i costi un’azienda di lavori stradali ha installato al suo sollevatore telescopico Manitou un frantoio MB-L200, con il quale ricicla il fresato d’asfalto e lo riusa per la manutenzione viaria.
Riciclare l’asfalto dà benefici sì all’azienda, ma anche alle amministrazioni cittadine e a chi gestisce la rete stradale: riciclare significa ridurre i costi di approvvigionamento, eliminare il costo di smaltimento del fresato d’asfalto, meno dipendenza dall’impianto di produzione. Non solo: il recupero del fresato fa bene all’ambiente in quanto consente di ridurre le emissioni di gas serra e di tutelare le risorse naturali come sassi, sabbia e ghiaia, che non sono rinnovabili.
Farlo con le attrezzature di MB Crusher è ancora più semplice. Come ricorda l’azienda austriaca, “un grande vantaggio è anche che la benna frantoio è molto facile da trasportare in caso di necessità - soprattutto in cantieri difficili da raggiungere, opere viarie in montagna o in zone remote - e quindi la sua versatilità consente di fare molto più di quello che si fa di solito. Quindi aumentare il valore del lavoro e del cantiere, nel rispetto dell’ambiente”.

Ultime notizie di MB Crusher

Attrezzature
23/06/2022
Le attrezzature MB Crusher per l'economia moderna
La connettività è una caratteristica distintiva dell'economi...

Attrezzature
13/04/2022
Le benne frantoio MB Crusher protagonista anche sulle isole
MB Crusher propone un modo pratico per risolvere il problema...

Attrezzature
14/03/2022
MB Crusher ha presentato due nuove benne selezionatrici a rotori e un nuovo vaglio stellare
MB Crusher presenta tre nuovi modelli di benne selezionatric...

Attrezzature
28/02/2022
Con MB Crusher il sollevatore telescopico si trasforma in un vero e proprio frantoio mobile
MB Crusher spiega come trasformare il proprio sollevatore te...

Attrezzature
26/01/2022
Le benne frantoio e vagliatrici MB Crusher protagoniste in tre diversi cantieri
Come le attrezzature MB Crusher aiutano i cantieri a conclud...
Attrezzature
27/12/2021
Le benne di MB Crusher fanno il giro del mondo
Dalle vette impervie alle isole più lontane le benne MB Crus...
Notizie correlate

Attrezzature
29/06/2022
Si rafforza la partnership tra Fast Edil e AL Consulting
Fast Edil ha trovato in AL Consulting e nei prodotti Gölz e...

Attrezzature
23/06/2022
Le attrezzature MB Crusher per l'economia moderna
La connettività è una caratteristica distintiva dell'economi...

Attrezzature
10/06/2022
Liebherr presenta il nuovo polipo "multi-grip"
Il nuovo polipo a cinque valve GMM 50-5 di Liebherr è concep...

Sollevamento
07/06/2022
Il Sistema Space 11 brevettato da Merlo per i telescopici
Il Sistema Space è la più efficace espressione tecnologica d...

Movimento Terra
23/05/2022
Il padiglione italiano protagonista a Excon 2022
Tornata l’area espositiva Confindustria Emilia-Unacea dedica...

Attrezzature
20/05/2022
Le fresatrici Simex per il risanamento delle pavimentazioni stradali
Simex propone un'ampia gamma di fresatrici stradali autolive...