Notizie \ Sollevamento \ Merlo lancia la nuova gamma elettrica di sollevatori telescopici E-Worker
Merlo lancia la nuova gamma elettrica di sollevatori telescopici E-Worker
29/01/2020
Pubblicato da Redazione
A SaMoTer 2020 il Gruppo Merlo lancia la nuova gamma elettrica E-Worker
Il 2019 appena concluso è stato un anno storico per il Gruppo Merlo, non solo perché ha coinciso con il 55° anniversario dell’inaugurazione dello stabilimento attuale.
Un anno da record con un aumento di fatturato del 7%, una crescita di quasi 50% nel quinquennio e con il numero record di 7000 macchine vendute. Il mercato italiano per il Gruppo ha segnato una importante crescita superando i 1000 telescopici venduti e rafforzando ulteriormente la leadership nazionale con oltre il 40% di quota di mercato.
La crescita ha interessato anche i mercati esteri con numeri record per i paesi di riferimento europei come la Francia (dove Merlo ha registrato il suo record di vendite) e Germania (dove oltre a crescere in termini di crescite ha confermato la sua leadership di mercato).
Il 2020 per il Gruppo Merlo sarà un anno di ulteriore sviluppo e investimento con una ulteriore crescita in termini di produzione, affidabilità e tecnologia e che prepareranno Merlo a celebrare al meglio il 110° anniversario che cadrà nel 2021.
Il 2020 si apre alla grande con un importante premio, il Samoter Innovation Award, conferito all’ultima gamma di prodotto lanciata dal Gruppo Merlo l’e-Worker
NUOVA GAMMA ELETTRICA E-WORKER:
La continua ricerca di nuove soluzioni specifiche al fine di soddisfare le esigenze dei clienti, ha portato la Merlo SpA alla concezione di una esclusiva gamma di sollevatori telescopici dalle dimensioni compatte e realizzata con alimentazione 100% elettrica.
Sono macchine nate per azzerare i livelli di rumorosità e di emissioni inquinanti, incrementare la manovrabilità negli spazi ristretti e ridurre drasticamente i costi di esercizio nei confronti di modelli analoghi allestiti con motori termici alimentati a gasolio.
Grazie a queste caratteristiche uniche, la nuova gamma trova applicazioni in ambienti chiusi quali: stalle; magazzini; rimesse di materiali; industrie e applicazioni sotterranee. Garantendo inoltre l’operatività e la trazione anche in situazioni off road per le esigenze delle municipalità, dell’agricoltura, delle costruzioni e delle discariche.
Un software evoluto consente di monitorare lo status delle batterie; le informazioni su carica residua, velocità di trasferimento e tutti i parametri di lavoro vengono proiettati in tempo reale sul computer di bordo presente in cabina.
La gamma si compone di due modelli per un totale di tre versioni:
-E-Worker 25.5-60 – 2 ruote motrici
-E-Worker 25.5-90 – 4 ruote motrici
I sei punti vincenti:
-Sicurezza senza compromessi, l’E-Worker unisce compattezza estrema alla sicurezza garantita da un sollevatore telescopico tradizionale.
-Potenza, impossibile da fermare, questa gamma innovativa offre doti di trazione superiori anche nelle situazioni off-road arrivando a superare pendenze di oltre il 40%.
-Comfort, il migliore posto di lavoro grazie all’agevole ingresso e alla generosa dimensione della cabina con 785mm di larghezza massima e una visibilità da primato
-Manovrabilità, agile in ogni situazione grazie all’eccezionale angolo di sterzo dell’assale posteriore e alle ridotte dimensioni, in più il carico rimane sempre all’interno dell’ingombro della macchina.
-Versatilità, completamente compatibile, l’interfaccia Merlo – ZM1 consente la compatibilità con l’ampia scelta di attrezzature Merlo. Disponibile l’omologazione per il traino fino a 6.000kg.
-Efficienza, sempre più verdi, macchina a gestione 100% elettrica. Il pacco batterie è in grado di alimentare la pompa idraulica per i movimenti del braccio e i motori elettrici per la trazione e movimentazione della macchina.
Modello E-Worker 25.5-60
Portata massima (kg) 2.500
Altezza massima (m) 4,8
Motore kW/CV 44/60
Modello E-Worker 25.5-90
Portata massima (kg) 2.500
Altezza massima (m) 4,8
Motore kW/CV 66/90

Ultime notizie di Merlo

Sollevamento
10/03/2023
Premio per l'innovazione al sollevatore telescopico Merlo 30.7
Il sollevatore telescopico Merlo 30.7 è stato recentemente p...

Movimento Terra
15/11/2022
Merlo presenta la nuova linea di dumper e trasportatori
Oltre a nuovi sollevatori telescopici e a una selezione di m...

Sollevamento
09/11/2022
La scomparsa di un imprenditore geniale
Annunciata nella giornata di oggi la morte del Cav. Amilcare...

Sollevamento
09/09/2022
Il Centro Formazione e Ricerca Merlo consegna il 25.000° attestato
Il 25.000° utente di un corso di formazione CFRM ha ricevuto...

Sollevamento
07/06/2022
Il Sistema Space 11 brevettato da Merlo per i telescopici
Il Sistema Space è la più efficace espressione tecnologica d...
Sollevamento
24/02/2022
Si allarga la famiglia di sollevatori telescopici “Alta capacità” Turbofarmer di Merlo con i modelli 50.8 e 45.11
Con i nuovi sollevatori telescopici Turbofarmer 50.8 e 45.11...
Notizie correlate

Sollevamento
22/09/2023
Haulotte presenterà macchine e soluzioni innovative al GIS 2023
Haulotte sarà presente al GIS, dove esporrà le sue novità pi...

Sollevamento
21/09/2023
I nuovi sollevatori telescopici Dieci al GIS 2023
Con uno stand ricco di novità, Dieci torna al Piacenza Expo...

Sollevamento
20/09/2023
Le piattaforme Easy Lift a Energetab 2023
Il rivenditore polacco di Easy Lift, Rothlehner, ha partecip...

Sollevamento
18/09/2023
Il noleggio di macchine industriali secondo Kiwitron
Le soluzioni Kiwitron appresentano una soluzione innovativa...

Sollevamento
14/09/2023
D Turner & Son utilizza i martinetti Enerpac SCJ-Serie 50
D Turner & Son ha eseguito un trasloco di un vano scale alto...

Sollevamento
09/09/2023
Le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero per One Fifty
Le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero MZ250 e MZ350 a...