Notizie \ Movimento Terra \ Operativo l'impianto RPP 3000 Plus di Benninghoven in Svizzera
Operativo l'impianto RPP 3000 Plus di Benninghoven in Svizzera
03/06/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Il nuovo Benninghoven RPP 3000 Plus (RPP = Recycling Priority Plant) è il primo impianto di miscelazione dell’asfalto in Svizzera equipaggiato con la tecnologia ecologica del generatore di gas caldo. Presso il cliente si caratterizza soprattutto per le sue alte quote di materiale riciclato, per i suoi bassi valori di emissioni e per agli standard qualitativi definiti chiaramente.
In qualità di società affiliata di Implenia, il maggior gruppo edile della Svizzera, la SAPA (Societe Anonyme De Produits Asphaltiques) rifornisce la società madre, ma anche altri clienti, con i conglomerati bituminosi di tutti i tipi, soprattutto per i progetti di costruzione stradale piccoli e medi. La sostenibilità e l’efficienza energetica sono all’ordine del giorno in Svizzera. Anche per questo il vecchio impianto di confezionamento di Satigny, nei pressi di Ginevra, ha dovuto essere sostituito da un impianto di ultima generazione. Gli impianti Benninghoven impongono infatti degli standard tecnici in questo ambito e, alla luce dell’inasprimento delle legislazioni ambientali e della richiesta di maggiori quote di materiale riciclato, rappresentano una soluzione particolarmente economica, ma anche sostenibile, per i gestori degli impianti di miscelazione dell’asfalto.
Gli impianti di confezionamento in Svizzera producono mediamente 60.000 – 80.000 t di materiale all’anno; si tratta di una cifra inferiore fino a 40.000 t rispetto alle quantità prodotte in altri Paesi. Tuttavia, le norme relative al riciclaggio, alla sostenibilità, alla tutela delle risorse e alle emissioni sono analoghe a quelle del resto d’Europa. Gli impianti di miscelazione dell’asfalto devono produrre ecologicamente un conglomerato impeccabile dal punto di vista qualitativo, mentre la loro specialità deve essere il riutilizzo del materiale – in tutti i livelli di potenza. Il requisito di un’aggiunta minima di materiale riciclato > 60% era in cima alla lista di priorità per questo progetto. Un numero che con il RPP 3000 Plus può essere raggiunto senza problemi, dato che l’impianto di miscelazione dell’asfalto del tipo RPP con la tecnologia del generatore di gas caldo permette di raggiungere quote di aggiunta di materiale riciclato fino al 100%.
Dopo che il cliente aveva definito i requisiti del progetto, Benninghoven ha concepito un impianto delle dimensioni adeguate e con un orizzonte di servizio di 30 anni. Il RPP 3000 Plus si è rivelato essere la soluzione ottimale, tra l’altro, per la sua alta efficienza ed economicità, per le nuove tecnologie di riciclaggio, per la struttura di servizio locale e per la disponibilità rapida di tecnici di servizio e di parti di ricambio. Dopo la decisione, tutto si è svolto molto velocemente. Dalla costruzione dell’impianto fino alla messa in funzione sono passati solo sei mesi.
Con il nuovo impianto il cliente intende ridurre le emissioni di CO₂ attraverso le quote di riciclato e ridurre significativamente i combustibili impiegati e le emissioni di carbonio complessive (Cges) grazie all’impiego della tecnologia del generatore di gas caldo, per soddisfare i requisiti della nuova legge svizzera sulla CO₂ e soddisfare in tutti i suoi punti la severa ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt). Con l’aiuto del tamburo di riciclaggio con generatore di gas caldo è possibile non solo rispettare i valori limite richiesti, ma anche rispettare i nuovi valori limite in caso di futuri inasprimenti delle norme.
Entro il 2030, le emissioni di gas serra dovrebbero essere dimezzate. Per raggiungere quest'obiettivo, la nuova legge sulla CO₂ punta sull’investimento nella protezione del clima e sulla tecnologia avanzata e combina queste norme con degli incentivi finanziari. La nuova OIAt prevede per gli impianti di miscelazione dell’asfalto, oltre al rispetto dei valori limite di emissione, anche dei requisiti costruttivi e operativi, come ad esempio la registrazione continua della temperatura dei minerali e dei granulati di asfalto nel tamburo. Questi requisiti sono stati considerati anche nell’impianto di miscelazione dell’asfalto RPP 3000 Plus presso la sede di Satigny, dove l’ultima generazione di impianti di confezionamento Benninghoven produce in modo efficiente ed ecologico l’asfalto per le autostrade e le strade della Svizzera.

Ultime notizie di Wirtgen Macchine

Movimento Terra
26/09/2023
Kleeman: il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO/ NEOe
La NEO Line è la nuova classe compatta di frantoi ad urto mo...

Stradale
12/09/2023
Rulli tandem compatti e rulli compattatori Hamm per il noleggio
Nella gamma del costruttore tedesco Hamm ora anche rulli tan...

Movimento Terra
06/09/2023
Wirtgen lancia le nuove macchine spandilegante Streumaster
Wirtgen Group ha lanciato sul mercato la nuova generazione d...

Stradale
01/09/2023
Una fresa Wirtgen W 200 Fi allo Stadio Olimpico di Roma
Una fresa a freddo Wirtgen W 200 Fi è stata impiegata nel ri...

Movimento Terra
31/08/2023
Riciclaggio con frantoi Kleemann Mobirex in California
Il frantoio a urto mobile Mobirex MR 130i EVO2 tratta il cal...

Stradale
27/07/2023
Forte domanda in Europa per le nuove mini finitrici Vögele
Dopo il debutto al Bauma 2022, Vögele ha dato il via alle co...
Notizie correlate

Movimento Terra
26/09/2023
Kleeman: il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO/ NEOe
La NEO Line è la nuova classe compatta di frantoi ad urto mo...

Movimento Terra
25/09/2023
Yanmar lancia le pale gommate compatte V7 e V7-HW
Un nuovo giunto di articolazione/oscillazione sulle nuove pa...

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Movimento Terra
23/09/2023
Yanmar CE EMEA lancia il suo 16.000° escavatore gommato
Il team di Yanmar CE EMEA si è riunito presso il sito produt...

Movimento Terra
20/09/2023
Il Revotruck di Mecalac premiato al "Red Dot Design Award"
Il Revotruck di Mecalac ha vinto il premio "Best of the Best...

Movimento Terra
19/09/2023
Kobelco lancia due nuovi escavatori "Short Radius"
Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME) ha aggiunt...