Notizie \ Sollevamento \ Rental Academy: tre percorsi formativi per il noleggio
Rental Academy: tre percorsi formativi per il noleggio
20/01/2023
Pubblicato da Redazione
Rental Academy, che dal 2010 progetta e realizza corsi di formazione specifici per il noleggio, per il 2023 mette a disposizione tre diversi percorsi formativi.
Il primo è il Master in Noleggio, pensato per offrire una panoramica completa, approfondita ed efficace delle competenze necessarie per lavorare nel noleggio in qualsiasi posizione organizzativa, dal management al personale tecnico e commerciale. Lanciato nel 2017, il Master è giunto alla 7ª edizione, sempre rinnovata. In questi anni 248 persone di 132 aziende diverse hanno partecipato ai corsi del Master con riconosciuta soddisfazione. L’edizione 2023 avrà inizio il 7 marzo e si svilupperà in sei incontri online di tre ore ciascuno più una giornata conclusiva in presenza (il 27 giugno a Milano), per un totale di 26 ore di formazione.
Il corso di Comunicazione e Marketing nel Noleggio è invece progettato per chi svolge queste attività nelle aziende di noleggio e per il personale delle agenzie digitali che lavora con i noleggiatori. Il corso ha lo scopo di conferire ai partecipanti una consapevolezza completa delle dinamiche specifiche del marketing nel noleggio e della gestione della comunicazione efficace, linguaggio compreso, con un focus sulla relazione con il cliente in ogni aspetto e nelle diverse applicazioni pragmatiche. La data di inizio è fissata per il 14 marzo.
Il corso di Vendita del Noleggio, infine, è dedicato in modo specifico al personale commerciale che lavora nelle società di noleggio. L’inizio del percorso è previsto per il 21 marzo e il termine, come per gli altri, sarà la giornata in presenza del 27 giugno a Milano. L’obiettivo di questo percorso è dare nuovi contenuti, una struttura più solida e un metodo inedito per migliorare l’efficacia della relazione commerciale a tutti i livelli, anche per chi semplicemente lavora a contatto con la clientela come, ad esempio, il personale di front office o gli addetti all’assistenza.
La formazione di Rental Academy è rivolta al personale delle seguenti aziende, di qualsiasi dimensione e struttura organizzativa: noleggiatori; dealer di macchine e attrezzature; dDistributori di materiali e accessori; aziende miste di noleggio e vendita; produttori di macchine e attrezzature.
La formazione copre temi e metodologie adatte a soddisfare gli obiettivi delle aziende che offrono servizi di noleggio a breve e medio termine nei settori edilizia, costruzioni, movimento terra, manutenzioni industriali, sollevamento, movimentazione e logistica, energia, “cleaning” e pulizia professionale e trasporti.
Tutti i corsi saranno comprensivi di sei date online e una giornata condivisa per tutti i percorsi in presenza, come accennato in programma il 27 giugno a Milano. I corsi sono rivolti sia ai dipendenti delle aziende di noleggio che a chi è in cerca di lavoro all’interno del settore. Le aziende possono iscrivere i propri collaboratori agli interi percorsi scelti o inviare persone diverse a ogni data a seconda dei temi trattati. È anche possibile costruire pacchetti personalizzati ad hoc, scegliendo tra le giornate formative dei tre percorsi. Dal secondo iscritto della stessa azienda o gruppo la quota di partenza è ridotta del 30%. Per tutto il mese di gennaio si applicano tariffe “early bird”, con uno sconto complessivo che può arrivare fino al 20% sul totale. Tutti i partecipanti ai corsi di Rental Academy 2023 saranno invitati, nel corso dell’anno, a partecipare gratuitamente ad altri webinar e workshop sia online che offline, dedicati a tematiche specifiche come la sicurezza o gli aspetti legali e contrattuali. Dalla metà di febbraio, salvo verifica della disponibilità dei posti, ci si può iscrivere anche a giornate singole.
Una delle novità più importanti di Rental Academy per il 2023 è il Fondo per l’Occupazione nel Noleggio, istituito in collaborazione con le aziende partner. In pratica, chi sta cercando lavoro nel settore del noleggio potrà usufruire di una riduzione del 50% sulla quota di partecipazione ai corsi. Inoltre, i partecipanti saranno presentati alle aziende di noleggio che ne faranno richiesta, per un colloquio esplorativo di assunzione. Anche il personale che lavora già nel noleggio da meno di sei mesi – e con un’età inferiore ai 30 anni – potrà partecipare ai corsi usufruendo di una riduzione del 30% sulla quota di iscrizione.
Sul sito www.rentalacademy.it è possibile approfondire ulteriormente i contenuti dei corsi e gli argomenti specifici delle singole date.

Ultime notizie di OnSite News

Logistica
01/02/2023
La fiera LetExpo 2023 per il trasporto e la logistica
Dopo il successo della prima edizione, LetExpo 2023 si pone...
Sollevamento
24/01/2023
Rigas Satiksme sceglie le piattaforme aeree Techoil
Significativa la fornitura di piattaforme aeree VT75 che Tec...

Edilizia
23/01/2023
Passi avanti per il progetto eolico offshore Lupiae Maris
Nuovo passo in avanti per Lupiae Maris, il progetto eolico o...
Perforazione
20/01/2023
Trevi nelle Filippine per conto di D.M. Consunji Inc.
Trevi Foundations Philippines è impegnata nell'esecuzione de...

Movimento Terra
19/01/2023
Nova X30 premiata al "German Design Award 2023"
Neomach Nova X30 è stata decretata vincitrice del "German De...

Movimento Terra
17/01/2023
Dolomiti Strade al fianco di Fondazione Cortina
Dolomiti Strade ha siglato un accordo con la neocostituita r...
Notizie correlate

Sollevamento
02/02/2023
Le piattaforme aeree CTE hanno nuovi riferimenti in Spagna
CTE ha rafforzato la propria presenza in Spagna grazie a nuo...

Sollevamento
02/02/2023
JLG Industries completa l'acquisizione di Hinowa
JLG Industries ha completato l'acquisizione di Hinowa, aggiu...

Sollevamento
01/02/2023
Le piattaforme autocarrate Multitel a FA.RO Italian Technology
Multitel Pagliero ha instaurato una partnership con FA.RO It...

Movimento Terra
31/01/2023
Komatsu presenta il nuovo "SubMonitor" per pale gommate
Komatsu ha lanciato il nuovo "SubMonitor" per pale gommate,...

Movimento Terra
30/01/2023
I dati Unacea sul mercato delle macchine per le costruzioni
Secondo i dati comunicati da Unacea rallenta la dinamica esp...

Movimento Terra
30/01/2023
Frantoi e impianti di vagliatura Kleeman ai Caraibi
Per ottenere prodotti finali per la produzione di asfalto, n...