Scania lancia la nuova gamma di veicoli industriali ibridi
16/12/2021
Pubblicato da Redazione
Scania sta introducendo veicoli elettrici ibridi (HEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) che possono essere dotati di diverse opzioni di propulsione tradizionale e di ricarica. In tal modo queste soluzioni sono in grado di soddisfare specifiche esigenze per applicazioni quali trasporti refrigerati, betoniere e distribuzione regionale. La nuova e-machine GE281 opera in tandem con un motore Scania a combustione da 7 o 9 l, offrendo opportunità uniche per la creazione di soluzioni di trasporto senza combustibili fossili per veicoli industriali pesanti.
La nuova catena cinematica ibrida di Scania è stata sviluppata secondo la filosofia modulare dell'azienda: questa nuova soluzione accoppia tra loro due motori elettrici combinandoli con l'ultima generazione del cambio Scania Opticruise (2020). È stato creato qualcosa di unico: GE281, una e-machine con erogazione di potenza ottimale e con la possibilità di gestire fino a 36 t senza il supporto del motore a combustione. Ma c’è di più: poiché la e-machine sostiene sempre il motore a combustione, sia alla partenza che durante l'accelerazione, quest’ultimo può essere ridimensionato sia nella cilindrata che nella potenza. La soluzione ibrida garantisce un risparmio di carburante fino al 40% nelle operazioni urbane rispetto ai propulsori tradizionali.
"Il GE281 è qualcosa di nuovo nel settore dei veicoli industriali pesanti", afferma Fredrik Allard, Senior Vice President and Head of e-mobility nel dipartimento Sales & Marketing di Scania. "Con questa quarta generazione di veicoli ibridi, riusciamo a soddisfare le esigenze di molte più applicazioni rispetto alle generazioni precedenti, dimostrando come sostenibilità e innovazione siano sempre al primo posto tra gli obiettivi di Scania”.
L'ultima generazione di veicoli ibridi Scania è disponibile come HEV e come PHEV, in combinazione con cabine delle serie P, G e L. Gli autocarri possono essere autotelai o trattori stradali. Il motore a combustione della piattaforma da 7 l è disponibile in tre potenze, così come il motore da 9 l. Tutti i motori Scania Euro 6 possono essere alimentati con olio vegetale idrotrattato (HVO). Inoltre, alcuni sono compatibili anche con biodiesel FAME.
Il GE281 di Scania offre 230 kW di potenza in continuo e 290 kW di picco, mentre la coppia massima è di 2.100 Nm; ha sei marce avanti e nessuna frizione tradizionale, poiché un ingranaggio planetario si occupa di tale attività, fornendo cambi marcia senza interruzione della coppia. Questa soluzione fornisce inoltre un'elevata guidabilità a basse velocità e la presa di forza può essere innestata con il veicolo in movimento, sia in modalità elettrica che con motore a combustione.
"L'esperienza di guida può essere effettivamente paragonata a quella che si ottiene con un'automobile dotata di sistema a doppia frizione", dichiara Allard. "Con questa soluzione, possiamo offrire tutte le funzioni di supporto a cui i clienti Scania sono abituati, come il Cruise control adattivo con Active prediction e controllo della velocità in discesa. Un altro importante miglioramento è la frenata rigenerativa, ora continua, importante considerando che la e-machine è la fonte frenante primaria in questi veicoli".

Ultime notizie di Scania - Italscania

Stradale
18/03/2022
Scania lancia la "Frost Edition", un'edizione limitata V8 personalizzata da Svempa
Il designer svedese di truck “Svempa” Bergendahl e il suo br...

Stradale
25/11/2021
Scania presenta i nuovi autocarri Super da 13 l
La nuova catena cinematica Scania Super punta alla sostenibi...

Stradale
19/10/2021
Il trasporto efficiente e sostenibile di Scania a Ecomondo 2021
Scania rinnova, anche nel 2021, la propria presenza a Ecomon...

Stradale
19/07/2021
Scania presenta la nuova gamma di autocarri 13 l Euro 6
Con l’obiettivo di offrire ai propri clienti tutte le...

Attrezzature
09/06/2021
Partnership tra Scania e Visa nell'insegna dell'innovazione
Nasce una nuova collaborazione tra Scania e Visa nel segno d...

Stradale
15/04/2021
Il Gruppo Mascio acquista 16 Scania
Il Gruppo Mascio, azienda leader nel trasporto di inerti in...
Notizie correlate

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Stradale
24/03/2022
La qualità del servizio MAN è “certificata”
L’obiettivo del programma CustomerFirst di MAN Truck & Bus è...

Stradale
18/03/2022
Scania lancia la "Frost Edition", un'edizione limitata V8 personalizzata da Svempa
Il designer svedese di truck “Svempa” Bergendahl e il suo br...

Sollevamento
28/02/2022
La prossima asta online di Ritchie Bros. il 17-18 marzo a Caorso
A Caorso, il 17 e 18 marzo 2022, Ritchie Bros. proporrà in v...

Movimento Terra
07/02/2022
La funzionalità "Active Grip Control" di Volvo Trucks
Volvo Trucks lancia "Active Grip Control", una nuova esclusi...

Stradale
07/02/2022
Wirtgen lancia tre nuove frese a freddo compatte
Le nuove frese a freddo compatte W 100 Fi, W 120 Fi e W 130...