Notizie \ Sollevamento \ Si è conclusa con successo la terza edizione del CICEE
Si è conclusa con successo la terza edizione del CICEE
04/06/2023
Pubblicato da Redazione
Dal 12 al 15 maggio 2023, presso il Changsha International Exhibition Center e il Changsha International Convention Center, si è tenuta la terza edizione della Changsha International Construction Machinery Exhibition, con il tema “High-end, Intelligent, and Green - New Generation of Construction Machinery”. Durante la manifestazione si è evidenziata un’alta qualità (e varietà) dei prodotti esposti, oltre che un numero elevato di visitatori e un significativo miglioramento delle attività legate all’internazionalizzazione.
La manifestazione cinese ha attirato 1.502 aziende di livello globale, tra cui Caterpillar, Hitachi Construction Machinery, Sany Heavy Industry, Zoomlion Heavy Industry, LiuGong Machinery, Terex, Heli e molte altre. L’area espositiva ha superato i 300.000 m2. Tutte le macchine esposte erano conformi alla norma nazionale sulle emissioni IV, compresi i motori e gli altri componenti principali. Inoltre, i vari prodotti hanno presentato caratteristiche significative in termini di elettrificazione e “intelligenza”. Ad esempio, LiuGong ha esposto più di 10 gamme di prodotti elettrici, tra cui pale, escavatori, rulli compressori, veicoli, piattaforme aeree e carrelli elevatori, in uno stand di 1.400 m2. Anche Sany Heavy Industry e Zoomlion Heavy Industry hanno esposto l’intera gamma di nuovi prodotti in stand di decine di migliaia di metri quadrati. In termini di visitatori, la fiera ha attirato più di 300.000 persone da tutto il mondo. A causa della passata pandemia, il CICEE è stata la prima mostra su larga scala tenutasi in Cina dopo l’edizione 2021. Grazie all’organizzazione e alla promozione da parte del comitato organizzatore quest'anno il numero di visitatori professionali non solo è stato elevato, ma anche di qualità: sono intervenuti i responsabili di importanti società di costruzioni come China Construction Group, China Railway Construction Group, China Railway Engineering Group e China Communications Construction Group. I presidenti delle società di investimento nel settore dei trasporti di Zhejiang, Jiangsu, Shandong, Jiangxi, Henan, Fujian e Hunan hanno guidato le varie delegazioni durante l’evento.
L'esposizione cinese ha attirato un gran numero di visitatori stranieri per tre motivi principali: la qualità e le prestazioni delle macchine edili cinesi sono migliorate notevolmente negli ultimi due anni, rendendole popolari tra gli utenti stranieri e aumentando le esportazioni; gli organizzatori hanno promosso attivamente l'esposizione attraverso i media internazionali e hanno organizzato diversi gruppi di visitatori professionisti stranieri, tra cui delegazioni provenienti da ASEAN, India, Asia orientale e Sud America (alla cerimonia di apertura hanno partecipato funzionari di 33 ambasciate in Cina, tra cui Russia, Bangladesh, Azerbaigian, Slovacchia, Gambia, Guyana, Albania, Filippine, Kenya, Afghanistan, Ecuador, Nigeria, Nepal, Sudafrica, Israele, Thailandia, Turchia, Messico, Pakistan, Cambogia, Algeria, Lettonia, Mozambico, Arabia Saudita e Australia); in questo periodo molte aziende locali hanno organizzato eventi internazionali per gli utenti, come Zoomlion Heavy Industry, Sany Heavy Industry e Xingbang Technology.
Durante la fiera sono state decine le organizzazioni industriali di livello nazionale presenti, tra cui la China Machinery Industry Federation, la Camera di Commercio cinese per l'importazione e l'esportazione di macchinari e prodotti elettronici, la China Construction Industry Association, la China Construction Enterprise Association, la China International Contractors Association, la China Chemical Construction Enterprise Association, la China Civil Engineering Society, la China Highway Society, la China Construction Machinery Society e la China Society for Metals. Questi hanno tenuto conferenze e seminari su larga scala presso il centro espositivo, che hanno elevato gli standard qualitativi e aumentato il contenuto tecnologico della mostra. Numerosi anche i clienti di alto livello, che hanno trovato la visita proficua, informandosi sulle macchine e le attrezzature che intendono acquistare nel prossimo futuro ed effettuando numerosi ordini di ricambi. Inoltre, durante l’esposizione diversi rappresentanti di società hanno discusso di potenziali opportunità di distribuzione e un'azienda ha perfino segnalato la possibilità di joint-venture con costruttori di attrezzature cinesi. Tutte testimonianze, queste, che hanno reso l’edizione 2023 del CICEE un grande evento internazionale.

Ultime notizie di OnSite News

Stradale
27/09/2023
Volvo Trucks inizia la produzione in serie di veicoli elettrici a Gand
Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia...

Componenti
26/09/2023
Perkins lancia un motore diesel da 13 l di ultima generazione
Alle richieste in continuo cambiamento del settore per migli...

Componenti
25/09/2023
Perkins annuncia la nuova serie di piattaforme motore 2600
Perkins ha annunciato lo sviluppo della serie 2600, una nuov...

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Edilizia
22/09/2023
ReeR in India con il supporto di Octagona
L’azienda torinese ReeR, assistita da Octagona, entra nel me...

Logistica
21/09/2023
Still presenta carrelli elevatori intuitivi ed essenziali
Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due l...
Notizie correlate
Sollevamento
27/09/2023
Manitowoc espone tre autogrù fuoristrada Grove al GIS 2023
La nuova autogrù fuoristrada Grove GRT8100-1, prodotta nello...

Movimento Terra
27/09/2023
Komatsu lancia il sistema di gestione flotte "Smart Quarry Site"
Il sistema di gestione delle flotte “OEM agnostic” presentat...

Sollevamento
26/09/2023
Piattaforme all’opera tra eventi musicali e cantieri navali

Sollevamento
26/09/2023
Palfinger parteciperà al GIS 2023 con un ampio portafoglio prodotti
Palfinger parteciperà al GIS di Piacenza focalizzando la sua...

Movimento Terra
26/09/2023
Kleeman: il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO/ NEOe
La NEO Line è la nuova classe compatta di frantoi ad urto mo...
Sollevamento
25/09/2023
Jekko partecipa con le sue minigrù all'edizione 2023 del GIS
Jekko esporrà le sue minigrù nell’area espositiva N137 della...