Notizie \ Sollevamento \ Sono 16 i vincitori del 24° Premio Innovazione SaMoTer
Sono 16 i vincitori del 24° Premio Innovazione SaMoTer
24/02/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta

Macchine a funzionamento ibrido o elettrico sviluppate sia per il movimento terra che per il mondo del sollevamento nelle sue applicazioni più diverse; tecnologie in grado di aumentare la sicurezza e il comfort dell'operatore; nuovi sistemi e software informatici che garantiscono una maggiore efficienza nel processo produttivo: queste sono alcune delle soluzioni premiate nell’ambito della 24a edizione del Premio Innovazione SaMoTer, il Salone nazionale dedicato a macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia, in programma dal 3 al 7 maggio a Veronafiere.
“Il focus principale di SaMoTer 2023 è l’innovazione e in particolare ci stiamo concentrando su due temi di grande rilevanza, la transizione ecologica e la transizione digitale”, commenta Sara Quotti Tubi, Event Manager di SaMoTer. “Siamo lieti di constatare che anche l’assegnazione del premio è andata in questa direzione. Ci stiamo preparando a un’edizione in cui, grazie anche al SaMoTer Lab e al Cantiere Digitale, accenderemo i riflettori sulle implicazioni reali e concrete delle nuove tecnologie, dell’automazione e della digitalizzazione”.
Il riconoscimento ai vincitori del concorso è stato consegnato durante la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale Novità Tecniche tenutosi ieri sera a Verona, che ha inaugurato il SaMoTer B2Press, evento di networking tra aziende espositrici e i giornalisti delle più autorevoli testate italiane ed estere del settore Construction, nonché tappa di avvicinamento alla 31a edizione della rassegna.
“Il Premio Innovazione ha il duplice obiettivo di riconoscere gli investimenti fatti dalle aziende per lo sviluppo di macchinari e di tecnologie sempre all’avanguardia e, al tempo stesso, di fornire agli operatori del settore e alla stampa tecnica la possibilità di documentarsi sulle novità”, prosegue Sara Quotti Tubi. “Si tratta di una qualificata vetrina che mette al centro l’evoluzione tecnica e tecnologica nel settore delle macchine per le costruzioni. Hanno partecipato alla selezione macchine, attrezzature, impianti e prototipi di nuova concezione o innovazioni di pratico impiego o di fondamentale miglioramento delle macchine esistenti”.
Quest’anno la commissione giudicatrice ha selezionato 16 vincitori, distinti nelle macro-categorie (escavatori idraulici, sollevatori telescopici, macchine per il sollevamento, impianti, “attachments”, applicazioni software e altre macchine). In aggiunta è stato attribuito un premio Design. Questi i vincitori: Develon (escavatore gommato elettrico 14W EREV), Wacker Neuson (sollevatore telescopico elettrico TH412e), Merlo (sollevatore telescopico compatto 30.7), Magni TH (sollevatore telescopico RTH 10.37), AirPlatform Special (piattaforma Up&Down TB22-9), JMG Cranes (gru MC250.09FL), Blend (impianto mobile C019 e C022), Ghedini Attachments (martello demolitore EPB 48), Mantovanibenne (cesoia EagleShears 3), Simex (tecnologia ART 1000), Malaguti (dispositivo di vibrazione variabile), Minitop (sistema Tracksformer), Ma-Estro (sistema Q-Pilot), Hidromek (Opera Remote Workstation), Kato Imer (minidumper Carry 105 EP e 107 EP), Rotair (MDVN32B e MDVN32E).

Ultime notizie di OnSite News

Componenti
30/11/2023
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM
Parker presenta la gamma di motori NX8xHM come soluzione eco...

Componenti
29/11/2023
SAIM Industrial presenta il prototipo di motore ibrido sviluppato "in house"
Il primo motore in configurazione P2 sarà disponibile per il...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Logistica
24/11/2023
Accordo "vincolante" tra CLS e Degrocar
CLS ha siglato un accordo vincolante per rilevare il 100% de...

Sollevamento
21/11/2023
Intermat 2024: una vetrina per la decarbonizzazione
L'edizione 2024 di Intermat vuole rappresentare una vetrina...
Notizie correlate
Sollevamento
30/11/2023
Federservizi punta in alto con Haulotte!
Un parco macchine composto da oltre 250 mezzi e oltre 20 ann...

Movimento Terra
30/11/2023
Tecnici al lavoro sugli escavatori cingolati Hitachi Zaxis 7
I tecnici della rete dealer Hitachi si sono ritrovati per sv...

Movimento Terra
29/11/2023
Un treno di macchine Kleeman nel progetto "Amvrakia Odos"
Un treno di macchine Kleeman ha datto un'ottima prova delle...

Sollevamento
28/11/2023
Due piattaforme ragno Easy Lift “green” consegnate in Germania
Il rivenditore tedesco di Easy Lift, Rothlehner Arbeitsbühne...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...