Notizie \ Attrezzature \ Topcon presenta la piattaforma di integrazione Aptix
Topcon presenta la piattaforma di integrazione Aptix
30/08/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Topcon Positioning Systems presenta Aptix, una nuova piattaforma di integrazione “as-a-service” (iPaaS) che consente di ottimizzare la gestione dei grandi progetti di ingegneria civile e infrastrutture. Aptix integra le soluzioni Topcon con molteplici applicazioni di terze parti per automatizzare e orchestrare le connessioni dati tra l'ufficio e il cantiere. Ottimizza i processi e genera analisi per i team di progetto all'interno di un'unica piattaforma, assicurando che l'"as-built" sia come pianificato e che il progetto raggiunga gli obiettivi di redditività.
Aptix automatizza e coordina la distribuzione dei dati, compresi i file di machine control, i modelli 3D di costruzione, le tempistiche di progetto e i report sui dati reali. Mostra, quasi in tempo reale, la posizione delle macchine con la possibilità di aggregare i dati as-built provenienti dalla telematica di flotte miste. Fornisce report in tempo reale sulle persone, i materiali, le macchine e le emissioni di anidride carbonica, creando una maggiore visibilità per l'impatto ambientale e iniziative di sostenibilità.
Una delle caratteristiche principali di Aptix è la capacità di automatizzare la distribuzione dei modelli 3D di costruzione e le modifiche alle attività programmate. Questi frequenti cambiamenti rendono difficile tenere aggiornata la direzione tecnica di cantiere, gli operatori e gli altri stakeholder con le informazioni più recenti. Aptix affronta questa sfida integrandosi con applicazioni standard del settore, tra cui Autodesk Construction Cloud e Microsoft OneDrive. Grazie a queste integrazioni e ad altre, Aptix monitora attivamente gli aggiornamenti dei file all'interno di Autodesk Build, Autodesk Docs, BIM 360 e Microsoft OneDrive e non appena si verifica una modifica di un modello di costruzione o della pianificazione, distribuisce automaticamente questi aggiornamenti a tutti i principali stakeholder, assicurando che gli operatori abbiano accesso ai modelli e alle attività pianificate più aggiornati e che i responsabili di progetto dispongano dei report più aggiornati.
"Senza informazioni aggiornate, accessibili e fruibili, i team di progetto avranno sempre difficoltà a comunicare e collaborare", ha dichiarato James Cook, direttore, Partner integrations, Autodesk Construction Solutions. "Con l'integrazione di Autodesk Construction Cloud in Aptix, i team possono garantire che le informazioni critiche siano accessibili a tutte le parti interessate che ne hanno bisogno, aiutando le aziende a costruire e a collaborare più facilmente".
Jason Hallett, vicepresidente e direttore generale di Topcon Integration Services, ha dichiarato: "Automatizzando processi in precedenza manuali, Aptix elimina l'inserimento dati, dispendioso in termini di tempo e soggetto a errori, consentendo ai professionisti delle costruzioni di concentrarsi su attività più strategiche. I responsabili di progetto possono prendere decisioni migliori e più informate grazie alla visibilità in tempo reale sull'avanzamento del progetto e sui potenziali ostacoli. Siamo certi che Aptix ottimizzerà il modo in cui vengono gestiti i progetti di costruzione, fornendo un nuovo e potente strumento ai professionisti dell'edilizia che desiderano migliorare i loro processi di gestione dei progetti".
Murray Lodge, vicepresidente esecutivo e direttore generale di Topcon, ha dichiarato: "Aptix integra le soluzioni Topcon per l'edilizia civile e le infrastrutture con soluzioni di terze parti per condividere dati, automatizzare i flussi di lavoro e facilitare la rendicontazione dei dati reali del costruito. Essere aperti e pronti a integrarsi con il resto del mondo è ciò che fa progredire l'industria delle costruzioni".

Ultime notizie di OnSite News

Stradale
27/09/2023
Volvo Trucks inizia la produzione in serie di veicoli elettrici a Gand
Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia...

Componenti
26/09/2023
Perkins lancia un motore diesel da 13 l di ultima generazione
Alle richieste in continuo cambiamento del settore per migli...

Componenti
25/09/2023
Perkins annuncia la nuova serie di piattaforme motore 2600
Perkins ha annunciato lo sviluppo della serie 2600, una nuov...

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Edilizia
22/09/2023
ReeR in India con il supporto di Octagona
L’azienda torinese ReeR, assistita da Octagona, entra nel me...

Logistica
21/09/2023
Still presenta carrelli elevatori intuitivi ed essenziali
Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due l...
Notizie correlate

Attrezzature
14/09/2023
Mantovanibenne rivoluziona la demolizione con le cesoie DS
Mantovanibenne ha lanciato la serie DS, una linea di cesoie...

Attrezzature
11/09/2023
Epiroc: il concetto "Solid Body" per i demolitori compie 30 anni
Con l'invenzione del concetto di “Solid Body” (SB), Epiroc è...

Attrezzature
03/08/2023
FAE lancia le nuove frese stradali per minipale RPL/SSL/DT
FAE amplia la propria offerta di frese stradali per minipale...

Attrezzature
01/08/2023
Tekta sceglie Leister per i lavori d'impermeabilizzazione
L'impresa campana Tekta ha scelto le attrezzature Leister pe...

Sollevamento
31/07/2023
Soluzioni tecnologiche innovative a Intermat 2024
L'edizione 2024 di Intermat mira a promuovere l'eccellenza c...

Attrezzature
28/07/2023
MB Crusher contribuisce alla trasformazione dei rifiuti
Con le attrezzature proposte sul mercato da MB Crusher i rif...