Notizie \ Attrezzature \ Topcon sarà al SaMoTer 2023 con il "Cantiere Digitale"
Topcon sarà al SaMoTer 2023 con il "Cantiere Digitale"
03/03/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Topcon Positioning Italy torna a SaMoTer, in programma dal 3 al 7 maggio 2023, per presentare soluzioni tecnologiche su quattro aree tematiche: movimento terra, pavimentazioni stradali, costruzioni edili e topografia di cantiere. La presenza sarà in due aree espositive: una all’interno del padiglione 10 e l’altra in area esterna, con un “Topcon show-truck” attrezzato con sistemi di machine control.
“A distanza di oltre 10 anni dall’ultima partecipazione - spiega Massimiliano Toppi, Marketing Communications Manager di Topcon Positioning Italy - Topcon torna a SaMoTer, in quella che si prefigura per gli organizzatori della manifestazione come l’edizione del rilancio dopo pesanti anni di crisi dell’edilizia e quella del 2020, cancellata causa pandemia. Il Gruppo Topcon, nel frattempo, ha investito massicciamente nel settore delle costruzioni, storicamente fanalino di coda nell’implementazione dei processi di digitalizzazione. Negli ultimi anni ha presentato al mercato internazionale importanti innovazioni tecnologiche che vanno proprio nella direzione della digitalizzazione del cantiere, chiamata a garantire maggiore produttività, contenimento dei costi e incremento della sicurezza dei lavoratori. Alla manifestazione presentiamo agli operatori tutta la gamma di soluzioni e flussi di lavoro per le costruzioni edili e stradali".
Come accennato Topcon sarà presente nel Pad. 10 (stand B3) e in Area F (stand 64), oltre che in ambito convegnistico. Inoltre, nel programma giornaliero ci saranno dimostrazioni live del “Cantiere Digitale”, coadiuvate da aziende partner produttrici di macchine movimento terra e stradali.
Le soluzioni dedicate al movimento Terra saranno MC-Max (soluzione scalabile di 3D Machine Control per flotte miste di mezzi pesanti che può essere montata su una gamma completa di dozer ed escavatori utilizzando gli stessi componenti modulari di base) e MC-Mobile (risultato di una perfetta combinazione delle tecnologie di rilievo topografico e di controllo macchine operatrici, un sistema modulare 3 in 1 che può essere utilizzato per comuni operazioni di tracciamento di cantiere con hardware LN-150 e tablet Android collegato a un prisma a 360° avvitato sulla sommità dell’asta).
Per le pavimentazioni stradali ci sarà SmoothRide, un innovativo processo di rifacimento stradale, ampiamente collaudato, che include scansione senza interruzione del traffico, progettazione, fresatura, pavimentazione e compattazione, assicurando un incremento della precisione e della regolarità stradale, un miglioramento della sicurezza degli operatori e un’ottimizzazione della gestione dei materiali di fresato e di asfalto.
Nell'ambito delle costruzioni edili sarà presentato LN-150 Layout Navigator, innovativa soluzione monoperatore progettata per i tracciamenti di cantiere digitali, e GTL-1200, prodotto che combina la potenza di una stazione totale robotica con un laser scanner di elevate prestazioni per eseguire tracciamenti di cantiere digitali e acquisire scansioni 3D ad alta risoluzione, in un’unica soluzione.
In ultimo, ma non per ordine di importanza, la topografia di cantiere sarà rappresentata dalla Serie GT 1200/600 (una stazione totale robotica di ultima generazione,disponibile con precisione angolare fino a 1” e dotata di motori a ultrasuoni Direct Drive che offrono una velocità di rotazione di 180° al secondo), da HiPer VR - HiPer HR (ricevitori GNSS quadricostellazione 226 e 452 canali Universal Tracking Channel dotati della tecnologia brevettata TILT, che include una piattaforma inerziale IMU e una bussola elettronica compatta in grado di compensare le misurazioni fuori piombo fino a 15°) e dai sistemi RL-H5 - RL-200 - RL-HV2S, livelli laser rotanti per applicazioni orizzontali, verticali e con pendenze, in grado di offrire elevata precisione nei lavori di tracciamento e allineamento con un’area di lavoro fino a 800 m di diametro (ideali per le operazioni di machine control tramite la comunicazione con i ricevitori montati sulle macchine operatrici).

Ultime notizie di OnSite News

Stradale
23/03/2023
MECAR e IVECO per il trasporto e la logistica sostenibile
MECAR ha rinnovato la partecipazione con ALIS a LetExpo, Log...
Perforazione
20/03/2023
Webuild e le TBM in scena alla Triennale di Milano
Si concluderà domenica 26 marzo la mostra “Costruire il futu...

Perforazione
17/03/2023
Le macchine battipalo Orteco in mostra al Conexpo CON/AGG 2023
Nello spazio espositivo dell’azienda bolognese sarà possibil...

Attrezzature
16/03/2023
Engcon presenta il nuovo catalogo di accessori e attrezzature
Il catalogo 2023 di engcon è un esempio di come l'azienda la...

Edilizia
16/03/2023
ENEA e IEG: accordo di partnership scientifico-tecnologica
ENEA e Italian Exhibition Group (IEG) hanno siglato un nuovo...

Logistica
16/03/2023
CLS iMation lancia la suite immersiva GEMINI per l’intralogistica
GEMINI è l’innovativa soluzione sviluppata da CLS iMation pe...
Notizie correlate
Attrezzature
22/03/2023
Le attrezzature di MB Crusher per l'economia circolare
Riutilizzare e riciclare al meglio gli scarti, secondo la lo...

Logistica
20/03/2023
Doosan Bobcat annuncia la sua strategia di rebranding
Doosan Bobcat ha annunciato la sua strategia di rebranding g...

Attrezzature
17/03/2023
Premiata la tecnologia brevettata Simex ART 1000
ART 1000 (Asphalt Repair Techonology) è una tecnologia breve...

Attrezzature
16/03/2023
Engcon presenta il nuovo catalogo di accessori e attrezzature
Il catalogo 2023 di engcon è un esempio di come l'azienda la...

Attrezzature
14/03/2023
Sireg Geotech ottiene la certificazione europea ETA
Per prima in Europa Sireg Geotech ottiene la certificazione...

Attrezzature
02/03/2023
Le benne frantoio MB Crusher come fonte di guadagno
Con le unità MB Crusher installate all’escavatore gli scarti...