Notizie \ Perforazione \ Trevi insignita del “DFI Outstanding Project Award 2022"
Trevi insignita del “DFI Outstanding Project Award 2022"
03/08/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Negli ultimi due decenni il DFI - Deep Foundations Institute, tra le più rilevanti associazioni internazionale nel campo della progettazione e costruzione di fondazioni e scavi profondi, istituisce un riconoscimento per la migliore opera geotecnica. Quest'anno Trevi Spa, divisione specializzata nelle opere di fondazione e consolidamento del Gruppo Trevi, è stata insignita del “DFI Outstanding Project Award” per il suo progetto di riabilitazione della diga di Mosul, in Iraq. Un riconoscimento che conferma non solo la leadership mondiale di Trevi nella riabilitazione e nell'adeguamento delle dighe (più di 170 progetti dalla propria fondazione), ma anche la sua capacità di operare con successo in situazioni complesse non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche ambientale.
Il "Mosul Dam Project" è una collaborazione triennale tra il Ministero delle Risorse Idriche Iracheno, l'USACE (United States Army Corps of Engineers, la sezione dell’esercito americano specializzata in ingegneria e progettazione coinvolto in una vasta gamma di opere pubbliche di sostegno per la nazione sotto il comando dello United States Department of Defense) e Trevi Spa, iniziata nel 2016 con l'obiettivo di stabilizzare, riparare e mettere in sicurezza una tra le più imponenti dighe del Medio Oriente e trasferire ai tecnici iracheni tutto il know-how necessario in futuro per gestire le operazioni in modo indipendente.
Le particolari condizioni ambientali/politiche di quel periodo, vista la persistente instabilità politica del Paese aggravata negli anni precedenti dal conflitto con le milizie ISIS, l'urgenza di interventi tecnici di ripristino e le difficoltà tecniche dell'intervento, hanno reso il progetto della diga di Mosul altamente difficile e rischioso per il personale Trevi. In oltre tre anni di ininterrotta attività - spesso senza una reale distinzione tra giorno e notte – lo staff di Trevi ha contato circa 8.000.000 di ore di lavoro uomo, ha completato oltre 5.200 fori per una lunghezza totale di 395.000 m (quasi la distanza tra Mosul e Baghdad), ha stuccato quasi 40.000 metri cubi di impasto cementizio nel sottosuolo che sostiene la diga e ha operato con professionalità e sicurezza 24 ore su 24, sette giorni su sette, consentendo il raggiungimento di 5.000.000 ore lavorative senza infortuni.

Ultime notizie di OnSite News

Sollevamento
05/08/2022
Enerpac presenterà importanti novità al Bauma 2022
Enerpac ha annunciato il nuovo portale idraulico da 600 t e...

Edilizia
04/08/2022
Starching: più efficienza dei processi grazie a TeamSystem Construction
Starching ha scelto le soluzioni TeamSystem Construction per...

Edilizia
02/08/2022
SAIE ritorna a BolognaFiere con un format espositivo rinnovato
Al centro di SAIE 2022 ci saranno innovazione, sostenibilità...

Edilizia
27/07/2022
GBC Italia e ASSOBIM insieme per un’edilizia digitale e sostenibile
Green Building Council Italia e ASSOBIM hanno siglato un acc...

Componenti
22/07/2022
Aliant Battery e Treedom insieme per la sostenibilità ambientale
Aliant Battery ha avviato un importante progetto pluriennale...

Perforazione
21/07/2022
Trevi Construction Co. Ltd. protagonista a Hong Kong
Trevi Construction Co. Ltd. è impegnata nel grande progetto...
Notizie correlate

Perforazione
01/08/2022
Epiroc testa in Svezia il primo carro di perforazione da superficie elettrico a batteria
Epiroc ha concluso un accordo con Skanska Industrial Solutio...

Perforazione
26/07/2022
Trevi protagonista in Algeria con macchine Soilmec
Trevi Algerie è impegnata nelle opere di fondazione per il n...

Perforazione
26/07/2022
Perforazione innovativa con Doosan e Geax
La partnership tra Doosan e Geax si sviluppa nell'ambito del...

Perforazione
21/07/2022
Trevi Construction Co. Ltd. protagonista a Hong Kong
Trevi Construction Co. Ltd. è impegnata nel grande progetto...

Perforazione
15/07/2022
Nuovi livelli di costruzione con le tecnologie Epiroc
Epiroc si impegna ad aiutare i clienti a raggiungere nuovi t...

Perforazione
28/06/2022
Saipem: Memorandum of Understanding (MoU) con Trevi
Saipem e Trevi hanno firmato un Memorandum of Understanding...