Notizie \ Attrezzature \ Una fresatrice Simex MP 800 protagonista in galleria
Una fresatrice Simex MP 800 protagonista in galleria
10/12/2021
Pubblicato da Ettore Zanatta
Una fresatrice per profilatura Simex MP 800 è stata impiegata nell’asportazione degli strati ammalorati di calcestruzzo all’interno delle gallerie che compongono il tratto autostradale dell’A1, direzione Firenze, all’altezza di Barberino del Mugello. La profondità e uniformità della scarifica sono state assicurate grazie alle ruote laterali, che hanno permesso di seguire il profilo della galleria dalla calotta e lungo i piedritti, fino a terra.
L’Italia è uno dei Paesi che vanta il numero più alto di gallerie stradali in Europa (oltre 4.400 su tutto il territorio nazionale). Le gallerie sono infrastrutture che necessitano di una costante manutenzione per far fronte a problemi di varia natura quali fessurazioni, infiltrazioni e, in generale, ammaloramenti dei materiali costitutivi, che ne determinano un progressivo indebolimento strutturale. Gli agenti esterni, come acqua e anidride carbonica, innescano processi di corrosione che nel tempo possono creare seri problemi di fessurazione del calcestruzzo armato, rendendo inevitabili interventi di bonifica e ripristino. I progetti di messa in sicurezza della rete delle gallerie possono prevedere diversi livelli di intervento, a seconda delle necessità riscontrate: dalla sistemazione dei marciapiedi all’adeguamento degli impianti, fino al risanamento dei piedritti e della calotta. In quest'ottica Simex offre attrezzature specifiche per la rimozione e la scarifica del calcestruzzo, su superfici verticali o inclinate, tramite la gamma di fresatrici per profilatura MP, che si compone di tre diversi modelli con tamburi fresanti da 1.000, 800 e 600 mm. Proprio quest’ultimo, l’MP 600, è di recente inserimento in gamma.
Nella galleria in oggetto si era manifestato un ammaloramento diffuso del calcestruzzo del rivestimento, con presenza di fessure e nidi di ghiaia conseguenti alle numerose infiltrazioni di acqua. La rimozione delle porzioni danneggiate ha seguito una pianificazione logica a seconda del grado di danneggiamento del materiale. Nei punti più asciutti, dove il problema era legato al solo degrado del calcestruzzo, la scarifica è stata di pochi centimetri, fino a raggiungere i 5-6 cm nei punti in cui è stata riscontrata umidità ed evenienza d’acqua, Il successivo ripristino, infatti, tiene conto del tipo di danneggiamento pregresso: dopo la scarifica di superfici asciutte è sufficiente impiegare delle malte per ridare la giusta consistenza, mentre in presenza di infiltrazioni, dopo l’asportazione, è necessario installare anche delle membrane drenanti in modo tale che l’umidità e l’acqua in eccesso vengano convogliate in apposite canalette.
In strade ad alta percorrenza la rapidità di esecuzione dei lavori è fondamentale, specie in ambito montano, in quanto la deviazione temporanea della viabilità su percorsi alternativi, spesso tortuosi e non agevoli, crea non pochi disagi agli utenti della strada. La fresatrice per profilatura Simex MP 800 ha garantito una asportazione rapida a spessore predefinito, mantenendo la profondità di scarifica constante, grazie ai due motori idraulici a pistoni che generano 43,8 kN di potenza. Accoppiabile ad escavatori da 22 a 40 t, nel cantiere di Barberino del Mugello è stata montata su un escavatore cingolato New Holland E215, al posto dell’avambraccio.

Ultime notizie di Simex

Attrezzature
20/05/2022
Le fresatrici Simex per il risanamento delle pavimentazioni stradali
Simex propone un'ampia gamma di fresatrici stradali autolive...

Attrezzature
16/05/2022
HandsOn Video: escavatrice a ruota Simex RW 350
la nostra prova della Simex RW 350

Attrezzature
25/02/2022
Hands On Video: Simex benna vagliatrice VSE 30
La nostra prova della benna vagliatrice SVE 30 di Simex

Attrezzature
22/11/2021
Simex esporrà le sue attrezzature ad Asphaltica 2021!
Simex parteciperà ad Asphaltica 2021 esponendo alcune delle...

Attrezzature
29/10/2021
I nuovi utensili di vagliatura FIT di Simex
Simex ha recentemente introdotto sul mercato i nuovi utensil...

Movimento Terra
05/07/2021
Inaugurato il 3 luglio il "Museo della macchina a vapore Franco Risi"
Si è svolta sabato 3 luglio l’inaugurazione del sugges...
Notizie correlate

Attrezzature
08/07/2022
Rotair lancia tre nuovi compressori portatili Gommair
I nuovi modelli Gommair da 7, 11 e 13 bar, di dimensioni com...

Attrezzature
04/07/2022
Trevi Benne da record: consegnata la benna n° 80.000!
Con la consegna di una di quattro attrezzature da roccia HDV...

Attrezzature
29/06/2022
Si rafforza la partnership tra Fast Edil e AL Consulting
Fast Edil ha trovato in AL Consulting e nei prodotti Gölz e...

Attrezzature
23/06/2022
Le attrezzature MB Crusher per l'economia moderna
La connettività è una caratteristica distintiva dell'economi...

Attrezzature
10/06/2022
Liebherr presenta il nuovo polipo "multi-grip"
Il nuovo polipo a cinque valve GMM 50-5 di Liebherr è concep...

Sollevamento
07/06/2022
Il Sistema Space 11 brevettato da Merlo per i telescopici
Il Sistema Space è la più efficace espressione tecnologica d...