Vögele presenta le nuove finitrici cingolate MINI
29/11/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
Vögele (Wirtgen Group) ha presentato al Bauma 2022 quattro nuove mini finitrici con larghezze di stesa da 0,25 a 1,8 m. Sono disponibili come finitrici su ruota e cingolate e, a scelta, con trazione diesel o elettrica a batteria. Le nuove macchine completano l'ampia gamma di prodotti Vögele per la stesa dell'asfalto dal basso verso l’alto.
"L'esigenza di soluzioni flessibili e sostenibili per i piccoli cantieri è grande e, a nostro avviso, continuerà a crescere. Con le nuove mini finitrici i clienti possono eseguire un'ampia gamma di lavori in modo rapido, economico, sostenibile e quindi redditizio", spiega Marcio Cavalcanti Happle, responsabile Vendite, Marketing locale e Assistenza prodotti/clienti di Vögele.
Grazie alle loro dimensioni compatte e alle larghezze di stesa variabili le finitrici cingolate MINI 500 (diesel) e MINI 500e (a batteria) e le finitrici su ruota MINI 502 (diesel) e MINI 502e (elettriche a batteria) sono ideali per i progetti di costruzione su piccola scala. Tra questi, la costruzione di piste ciclabili e vie pedonali, la pavimentazione tra i binari ferroviari e i lavori di riparazione in piccole aree urbane, spesso caratterizzate da spazi di lavoro ristretti. Il banco estensibile ha una larghezza di base di 80 cm e può essere allungato idraulicamente fino a 1,35 m. La larghezza minima può essere ridotta a 25 cm, mentre la larghezza massima di stesa può essere estesa a 1,80 m con elementi di allargamento. Le dimensioni di trasporto compatte, pari a 2.670 x 870 x 1.585 mm, e il peso ridotto, compreso tra 1.000 e 1.500 kg (a seconda del modello) facilitano il trasporto. Le finitrici su ruota e cingolate hanno un raggio di sterzata molto ridotto e sono quindi estremamente agili. Le gare d'appalto per i lavori di costruzione contengono sempre più spesso specifiche più severe sulle emissioni. Grazie alla loro trazione a batteria la MINI 500e e la MINI 502e, contrassegnate dal suffisso "e", sono predestinate alla stesa di asfalto senza emissioni locali. In combinazione con i rulli tandem della Hamm CompactLine, anch'essi alimentati elettricamente a batteria, le mini finitrici Vögele elettriche a batteria costituiscono un sistema di produzione sostenibile. Il lancio sul mercato dei modelli diesel in Europa è previsto per la prima metà del 2023, seguito dalle macchine E-Power. Le vendite europee delle macchine sono gestite dalla rete di vendita e assistenza di Wirtgen Group.
La nuova serie Vögele MINI è stata sviluppata e sarà prodotta per Vögele da C.M., azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di macchine per la costruzione di strade. "Siamo molto contenti della collaborazione con il produttore leader di finitrici stradali. La collaborazione con Vögele è anche un voto di fiducia nel nostro know-how", afferma Gaetano Castiglione, CEO di C.M. "Le nuove mini finitrici ampliano l'offerta di prodotti Vögele e con i modelli elettrici a batteria il Wirtgen Group sostiene gli obiettivi di sostenibilità dei propri clienti e le proprie ambizioni di ampliare la disponibilità di modelli elettrificati entro il 2026. La collaborazione con C.M. ci permette di fare un grande passo avanti nel nostro percorso di sostenibilità", afferma Domenic Ruccolo, CSO Wirtgen Group e Senior Vice President, Sales, Marketing, and Product Support, Global Construction Equipment, John Deere.

Ultime notizie di Wirtgen Macchine

Movimento Terra
30/01/2023
Frantoi e impianti di vagliatura Kleeman ai Caraibi
Per ottenere prodotti finali per la produzione di asfalto, n...

Stradale
26/01/2023
Frese stradali Wirtgen rimuovono il calcestruzzo nell'aeroporto di Lipsia
Sono 15 le frese a freddo Wirtgen in funzione in uno dei più...

Movimento Terra
11/01/2023
Successo sul campo per il Mobiscreen MSS 802i EVO
Il nuovo impianto di vagliatura grossolana di Kleemann a Neu...

Stradale
10/01/2023
Cabina Comfort per le frese compatte Wirtgen "Serie F"
Per la prima volta, le frese Wirtgen della classe compatta p...

Stradale
09/01/2023
Hamm lancia i rulli tandem della serie HX
Hamm presenta i nuovi rulli tandem con giunto a ralla Serie...

Componenti
04/01/2023
Wirtgen presenta i denti a codolo rotondo della generazione "Z2"
Wirtgen ha recentemente presentato gli utensili di taglio ot...
Notizie correlate

Stradale
26/01/2023
Frese stradali Wirtgen rimuovono il calcestruzzo nell'aeroporto di Lipsia
Sono 15 le frese a freddo Wirtgen in funzione in uno dei più...

Stradale
10/01/2023
Cabina Comfort per le frese compatte Wirtgen "Serie F"
Per la prima volta, le frese Wirtgen della classe compatta p...

Stradale
09/01/2023
Hamm lancia i rulli tandem della serie HX
Hamm presenta i nuovi rulli tandem con giunto a ralla Serie...

Stradale
30/12/2022
I rulli tandem con sterzo a ralla Bomag BW 154 e BW 174
Con i nuovi rulli e con il sistema Bomag myCockpit, gli oper...

Stradale
30/12/2022
Il 2022 di Scania si chiude con risultati positivi
Scania si appresta a chiudere l’anno con risultati molto pos...

Stradale
23/12/2022
Bomag presenta il compattatore per terreno BC 773 EB-5
Il compattatore per terreno Bomag BC 773 EB-5 da 37,3 t, car...