Notizie \ Sollevamento \ Mollo Noleggio finalista agli European Rental Awards per l'innovazione digitale
Mollo Noleggio finalista agli European Rental Awards per l'innovazione digitale
10/06/2021
Pubblicato da Redazione
Mollo Noleggio è tra le aziende finaliste all’edizione 2021 del premio internazionale “European Rental Awards”, nella categoria Best Digital Innovation.
Dopo essersi aggiudicata già lo scorso anno il primo premio in qualità di “Large Rental Company of the Year” - conferito per la prima volta a una realtà italiana - l’azienda guidata dai fratelli Mauro e Roberto Mollo torna in finale, questa volta con un progetto di innovazione digitale. Unica società italiana da che è stato istituito il premio finalista nella categoria Best Digital Innovation.
Il premio, organizzato da Era (European Rental Association) – associazione che raduna ben 4.600 noleggiatori provenienti da tutta la comunità europea – e dalla rivista IRN (International Rental News), è rivolto alle società operanti in tutta Europa nel settore del noleggio. Si tratta di uno dei più autorevoli e prestigiosi riconoscimenti attribuiti ai migliori noleggiatori su scala internazionale. Per l’edizione 2021, i giudici chiamati a definire le shortlist delle diverse categorie hanno valutato oltre 74 candidature pervenute. L’annuncio dei vincitori e la cerimonia di premiazione si svolgeranno il 29-30 settembre, in occasione della ERA Convention.
Il progetto di innovazione tecnologica con cui Mollo Noleggio è arrivato in finale è nello specifico quello della firma digitale dei contratti di nolo. “L’idea di implementare la firma digitale è scaturita nel 2018. Tutto è partito dal feedback di più clienti, che avevano segnalato tempi troppo lunghi nella fase di sottoscrizione del contratto di noleggio”, racconta Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio. “Abbiamo così deciso di sviluppare una soluzione di firma elettronica che permettesse ai clienti di sottoscrivere un contratto con un semplice click”.
La firma digitale con archiviazione elettronica dei contratti di noleggio è operativa in Mollo Noleggio dall’inizio del 2020, dopo oltre un anno di sviluppo da parte dell’ICT aziendale. Chi noleggia un mezzo ora può sottoscrivere il contratto in modo semplice e veloce: il cliente può infatti firmare il documento in qualsiasi momento e ovunque si trovi, anche in cantiere con un clic dal proprio smartphone. È sufficiente avere un dispositivo con connessione web. Addio ai contratti cartacei, ora tutto è online, facilmente tracciabile, con garanzia di sicurezza e inalterabilità del documento.
La firma digitale consente così di semplificare i processi e di ridurre notevolmente i tempi necessari per ritirare e riconsegnare le macchine noleggiate: una vera e propria rivoluzione per un’azienda come Mollo Noleggio, che sottoscrive circa 65.000 contratti all’anno.
Parlare “solo” di firma digitale è però riduttivo, poiché questo progetto si inserisce in una strategia più ampia, che ha portato Mollo Noleggio nel corso degli ultimi anni a investire nella digitalizzazione di tutti i comparti aziendali, dall’officina alla logistica, fino alle aree amministrative e tecniche.
Afferma Gianluca Arossa, analista informatico e responsabile ICT di Mollo Noleggio: “Abbiamo digitalizzato la gestione di preventivi, contratti, schede di uscita e check-list di ogni macchina, veicolo o attrezzatura che viene noleggiata e riconsegnata. Abbiamo creato una intranet aziendale, per avere tutte le informazioni utili sempre a portata di mano su tablet e telefonino, come ad esempio l’organigramma, le schede tecniche dei mezzi, eccetera. Abbiamo installato un sistema satellitare (a oggi oltre 5mila gps installati su mezzi a noleggio) che trasmette i dati di funzionamento e ci consente di collezionare più informazioni possibili. Anche l’officina registra tutte le attività di manutenzione eseguite direttamente su uno smartphone, per avere così uno storico dei controlli e degli interventi effettuati. L’ultima importante novità, lanciata nel 2021, è la app Mollo Noleggio”.
Disponibile per Android e iOs e utilizzabile da smartphone e tablet, la app Mollo Noleggio è stata ideata per semplificare l’esperienza di noleggio dei nostri clienti, renderli più autonomi, consente di snellire e velocizzare le procedure e comunicazioni. Facile da utilizzare, comoda e sicura, garantisce una user experience ricca di numerose funzionalità e con continue implementazioni. Con la versione pubblica dell’applicazione è possibile cercare e contattare i centri Mollo Noleggio, visualizzare il catalogo nolo, contattare il centro prenotazioni e l’assistenza. Ogni cliente ha inoltre a disposizione un’area riservata, all’interno della quale può visualizzare i mezzi che ha noleggiato e la loro geolocalizzazione, verificarne l’accensione e lo spegnimento e di conseguenza il relativo utilizzo quotidiano, richiedere assistenza per la specifica macchina, comunicare la fine del noleggio, visualizzare i corsi di formazione effettuati e consultare i relativi certificati.
L’avvento della pandemia ha messo in evidenzia come la scelta di puntare sulla digitalizzazione dei processi sia stata vincente, e lungimirante, in quanto pensata in anticipo, a maggior ragione in un momento in cui molti lavoratori sono in smart working e i documenti cartacei non avrebbero utilità. Grazie agli investimenti effettuati nel corso degli ultimi anni, i dipendenti di Mollo Noleggio possono accedere a tutti i contratti e ai documenti, a loro disposizione nel cloud, e riescono a collaborare anche a distanza.
“Essere tra i finalisti agli European Rental Awards 2021 è un orgoglio per Mollo Noleggio, azienda che ha scelto di mettere al primo posto il servizio ai clienti”, conclude Gianluca Arossa. “Quello della firma digitale sui contratti di noleggio è stato un progetto ambizioso e siamo stati la prima realtà in Italia, nel nostro comparto, a implementarlo con successo. Il mercato lo ha apprezzato e lo ha accolto con favore, siamo molto soddisfatti”.

Ultime notizie di Mollo

Sollevamento
23/12/2022
“Fai da te - Noleggio 24/7”: il nuovo servizio di Mollo Noleggio
“Fai da te - Noleggio 24/7” è il nuovo servizio che Mollo No...

Sollevamento
25/07/2022
IRN 2022: Mollo Noleggio sfiora la Top 100!
Mollo Noleggio sfiora la Top 100 posizionandosi al 115° post...
Sollevamento
20/06/2022
La “squadra” Mollo Noleggio protagonista al Giro d'Italia 2022
Si è da poco conclusa la 150a edizione della manifestazione...

Sollevamento
15/04/2022
Un grande successo la Convention 2022 di Mollo Noleggio
Ad Alba è andata in scena l’11ma Convention del Gruppo Mollo...

Sollevamento
08/04/2022
Mollo Noleggio e Haulotte: sinergia per il sollevamento!
Mollo Noleggio si pone sul mercato italiano come punto di ri...

Sollevamento
14/02/2022
Mollo Noleggio prosegue l’espansione con le acquisizioni di Monia Noleggi e Parmiani Noleggi
Mollo Noleggio conferma la sua strategia di sviluppo sul ter...
Notizie correlate

Sollevamento
24/03/2023
Quattro gru Raimondi per l'Ospedale della Sibaritide
Tre gru a torre topless Raimondi MRT234 e una MRT48 sono imp...

Sollevamento
24/03/2023
Le piattaforme JLG e O.MEC per il concerto dei Maneskin
Le piattaforme JLG sono stati protagoniste nell’allestimento...

Movimento Terra
24/03/2023
Nuove leve a joystick elettroidrauliche per i grader CASE Serie C
CASE Construction Equipment offre ora nuove leve a joystick...

Sollevamento
23/03/2023
Eurotecno sceglie Multitel Pagliero per la RSA di Cilavegna
Grazie a una piattaforma autocarrata da 68 m offerta a noleg...

Sollevamento
22/03/2023
Le piattaforme CTE negli Emirati Arabi con Hydroequip LLC
CTE ha siglato un'importante e strategica partnership negli...

Movimento Terra
22/03/2023
Yanmar guida la transizione elettrica in Europa
Quest’anno Yanmar Compact Equipment (CE) inizierà le consegn...