Notizie \ Movimento Terra \ Volvo lancia il nuovo escavatore cingolato EC230 Electric
Volvo lancia il nuovo escavatore cingolato EC230 Electric
20/11/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
In occasione della recente edizione di Ecomondo, Volvo CE ha lanciato in anteprima nazionale il nuovo EC230 Electric, il primo escavatore cingolato elettrico di gamma media del costruttore che, nel nostro mercato, sarà inizialmente veicolato tramite la formula del noleggio, al fine di farne comprendere appieno le potenzialità e le modalità di utilizzo e gestione. Grazie a questa soluzione gli operatori potranno ora contare su minori livelli di vibrazioni e rumore rispetto al modello convenzionale EC220E, ma anche su una maggiore risposta dell’idraulica grazie al motore elettrico. Il tutto con zero emissioni, per un ambiente di lavoro migliore sia in cabina che all’interno del sito operativo.
L’EC230 Electric è uno dei pochi escavatori elettrici a batteria di grosse dimensioni disponibili nel settore e ha già dimostrato la sua efficacia in una serie di applicazioni sia in ambito europeo, dove sono già operative una ventina di unità, che in alcune mercati extraeuropei. Dopo essere stato introdotto per la prima volta in Cina nel 2021 e in Norvegia nel 2022, quindi, questo modello è ora disponibile in commercio per alcuni clienti selezionati in Europa. Quest’escavatore da 25 t offre le stesse prestazioni della controparte convenzionale EC220E, ma con il citato valore aggiunto di zero emissioni, rumore e vibrazioni ridotti al minimo, nonché di una maggiore controllabilità e di un costo complessivo di gestione inferiore. Oltre ad assicurare una forza di scavo e prestazioni generali simili all’EC220E, i tempi di manovra assicurati da questa macchina risultano addirittura più rapidi. La riduzione delle emissioni nocive e del rumore, peraltro, non solo è vantaggiosa per le persone che lavorano all’interno del cantiere e per la comunità locale, ma può contribuire a raggiungere i citati obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. L’escavatore EC230 Electric è così efficiente che, anche tenendo conto dell’energia necessaria per alimentare le batterie, le emissioni totali sono comunque inferiori al corrispondente modello diesel. Questi vantaggi sono stati evidenti durante l’utilizzo della macchina in importanti cantieri europei, come ad esempio nello sviluppo urbano di in particolare per lo Slakthusområde, in Svezia, il più grande cantiere svedese a zero energia fossile, o nel progetto “Green Construction Site of the Future” in Danimarca, dove l’EC230 Electric è stato utilizzato per la costruzione di un edificio per uffici e di spazi pubblici urbani.
L’escavatore cingolato Volvo EC230 Electric è alimentato da quattro pacchi batterie agli ioni di litio comparabili a quanto si potrebbe trovare su quattro Tesla ed è stato progettato per coprire un turno di lavoro di otto ore, con una ricarica rapida ad alta potenza durante la pausa pranzo. Questa macchina per uso generale è stata progettata per una varietà di applicazioni, tra cui l’estrazione di materiale, il movimento terra e il livellamento per la preparazione di cantieri nel segmento edilizio, nonché per la movimentazione di rifiuti e rottami nel segmento del riciclaggio e dello smaltimento rifiuti. Il nuovo escavatore EC230 Electric è dotato di un connettore CCS2, ovvero un elemento standard disponibile nella maggior parte dei Paesi europei, che consente di avviare e mettere in funzione la macchina praticamente ovunque, utilizzando un qualsiasi caricabatterie disponibile sul mercato. L’EC230 Electric è inoltre dotato di un cavo di ricarica in grado di fornire una potenza di 22 kW, per consentire di ricaricare la batteria tramite una presa CEE, oltre alla possibilità di utilizzare un “power bank” mobile costruito appositamente per soddisfare le esigenze di questo modello. Con questa gamma di soluzioni di ricarica, quindi, Volvo CE offre ai propri clienti la versatilità necessaria per portare a termine il lavoro non solo con la macchina stessa, ma anche con l’infrastruttura utile per mantenerla in funzione con il minimo sforzo. Maggiori approfondimenti sul prossimo numero di OnSite CONSTRUCTION.

Ultime notizie di Volvo CE Italia

Movimento Terra
27/10/2023
Il Gruppo Volvo unito a Ecomondo con l'offerta di soluzioni sostenibili
Volvo Trucks, Volvo Construction Equipment e Volvo Penta si...

Movimento Terra
30/05/2023
Il futuro elettrico in scena al "Volvo Electric Tour 2023"
Si è svolta giovedì scorso la seconda tappa del "Volvo Elect...

Movimento Terra
26/04/2023
Escavatori Volvo per il comprensorio sciistico “Colere Ski Area 2200"
L'impresa Cobet sta utilizzando macchine Volvo per i lavori...

Movimento Terra
12/04/2023
Volvo lancia il nuovo escavatore cingolato EC500 da 50 t
Il nuovo escavatore EC500 è un nuovo cingolato da 50 t per l...

Movimento Terra
15/06/2022
Volvo Trucks: nuove funzionalità per una guida sicura!
Volvo Trucks ha introdotto nuove funzioni volte a migliorare...

Stradale
09/06/2022
Volvo Trucks acquisice la Volmec di Montichiari
Si è perfezionata l'operazione che ha portato all'acquisizio...
Notizie correlate

Movimento Terra
30/11/2023
Tecnici al lavoro sugli escavatori cingolati Hitachi Zaxis 7
I tecnici della rete dealer Hitachi si sono ritrovati per sv...

Movimento Terra
29/11/2023
Un treno di macchine Kleeman nel progetto "Amvrakia Odos"
Un treno di macchine Kleeman ha datto un'ottima prova delle...

Movimento Terra
28/11/2023
Presentata a Barcellona la nuova gamma IVECO Way
La nuova gamma IVECO Way è stata progettata per offrire un l...

Movimento Terra
27/11/2023
CASE lancia le pale gommate compatte Serie F Evolution
CASE ha lanciato le pale gommate compatte Serie F Evolution...

Sollevamento
27/11/2023
Ritchie Bros. Italia è pronta per l'ultima asta online del 2023
L'ultima asta del 2023 di Ritchie Bros. Italia: oltre 1.500...

Movimento Terra
22/11/2023
DEVELON lancia due nuovi movimentatori di materiali
DEVELON ha lanciato due nuovi movimentatori di materiali con...