Notizie \ Sollevamento \ Manitou: la versione elettrica dei telescopici rotativi MRT
Manitou: la versione elettrica dei telescopici rotativi MRT
23/11/2022
Pubblicato da Redazione
Il Gruppo Manitou ha presentato al Bauma 2022 una versione elettrica dei sollevatori telescopici rotativi MRT 2260e e MRT 2660e, nata dalla recente gamma VISION+. Con una capacità di carico di 6 t per un’altezza di sollevamento rispettiva di 22 e 26 m, questi modelli beneficiano dello stesso livello di prestazioni dei modelli termici, permettendo in particolare movimenti simultanei del braccio.
La batteria agli ioni di litio da 700 V / 65 kWh garantisce a questi sollevatori telescopici MRT un utilizzo ottimale, anche in condizioni climatiche difficili, come in Europa del Nord. Per potenziare l’autonomia di quattro ore supplementari è possibile aggiungere una seconda batteria da 700 V / 65 kWh. L’utente ha poi una terza possibilità con una versione ibrida di questi modelli utilizzando un dispositivo capace di prolungare l’autonomia. Questa configurazione permette di migliorare la flessibilità, in particolare in caso di lunghi tragitti tra più cantieri o per ricaricare la batteria in cantieri talvolta insufficientemente provvisti di punti di ricarica elettrica.
Numerose possibilità esistono poi per la modalità di ricarica su questi due modelli con un caricatore integrato da 11 kW, che permette di ricaricare in 4,3 ore, e un caricatore integrato da 22 kW, per una ricarica in 2 ore e 15 minuti. Una soluzione ancora più rapida è poi il caricatore integrato che permette di effettuare la ricarica in meno di un’ora (la sorgente per la carica deve essere di 400 V AC). Queste possibilità permettono al Gruppo di offrire una grande flessibilità di utilizzo agli operatori in funzione delle loro esigenze.

Ultime notizie di Manitou Italia

Sollevamento
13/02/2023
Si è concluso con successo il Dealer Meeting 2023 di Manitou Italia
Si è svolto il Dealer Meeting 2023 di Manitou Italia, con la...

Sollevamento
10/02/2023
Accordo di collaborazione esclusiva tra Manitou e Kilotou
Manitou e Kilotou hanno firmato un accordo di collaborazione...

Sollevamento
13/01/2023
Manitou ha presentato la sua "strategia dell'idrogeno"
Manitou Group ha presentato la sua “tabella di marcia” per l...

Sollevamento
30/11/2022
Il sollevatore telescopico ultra-compatto Gehl ULM / GCT
Manitou ha presentato al Bauma 2022 il sollevatore telescopi...

Sollevamento
16/11/2022
Il nuovo sollevatore telescopico Manitou MHT-X 11250
Manitou ha presentato al Bauma 2022 una nuova linea di teles...
Sollevamento
04/10/2022
L'"Industry Tour 2022" di Manitou Italia
Il Gruppo Manitou ha organizzato nel corso del 2022 il primo...
Notizie correlate

Sollevamento
23/03/2023
Eurotecno sceglie Multitel Pagliero per la RSA di Cilavegna
Grazie a una piattaforma autocarrata da 68 m offerta a noleg...

Sollevamento
22/03/2023
Le piattaforme CTE negli Emirati Arabi con Hydroequip LLC
CTE ha siglato un'importante e strategica partnership negli...

Sollevamento
15/03/2023
Una piattaforma Palazzani XTJ 43+ per Autogru Montaldo
Autogru Montaldo, già in possesso di un ragno Palazzani TSJ...
Sollevamento
14/03/2023
Altre 25 piattaforme autocarrate Multitel Pagliero per ISSA Autogrù
Multitel Pagliero ha consolidato la propria partnership con...

Sollevamento
13/03/2023
CTE France stringe un accordo con SNMLIFT
L’accordo siglato con il Gruppo francese SNMLIFT assicurerà...

Sollevamento
13/03/2023
Genie premiata per le sue "eccellenze" nel 2022
Prodotti, membri del team e valori aziendali Genie sono stat...