Notizie \ Sollevamento \ Il sollevatore telescopico ultra-compatto Gehl ULM / GCT
Il sollevatore telescopico ultra-compatto Gehl ULM / GCT
30/11/2022
Pubblicato da Redazione
Manitou ha recentemente presentato in grande stile il sollevatore telescopico ultra-compatto ULM (Ultra Light Manitou) / GCT (Gehl Compact Telehandler), una macchina che risponde alle attese degli utenti desiderosi di usufruire di un mezzo semplice da manovrare e facilmente trasportabile tra più cantieri.
Con una massa trasportabile inferiore a 3 t, questo modello può essere caricato su un rimorchio con un peso totale autorizzato a carico di 3.500 kg. Le dimensioni sono tra le più compatte del mercato, con 1,49 m di larghezza e 1,92 m di altezza. La macchina si utilizza quindi con grande facilità in spazi ristretti, in particolare per entrare in edifici, manovrare in cantieri di restauri e ristrutturazioni ed effettuare operazioni di movimentazione di pallet di blocchi di calcestruzzo o mattoni.
L’ULM/CGT è proposto in due versioni con, rispettivamente, 1,25 t e 1,5 t di capacità di sollevamento, per un’altezza di sollevamento di 4,3 m. Per una maggiore sicurezza la visibilità all’altezza massima è stata ottimizzata, come spiega Camille Rouvrais, responsabile della gamma ULM/CGT: “Abbiamo lavorato con l’ufficio tecnico per trovare una soluzione innovativa capace di offrire una sicurezza e un comfort sempre maggiori. Abbiamo quindi sostituito il tetto con un vetro in policarbonato trasparente e resistente agli urti, rispondente ai requisiti della norma FOPS”. Le evoluzioni concernenti la visibilità interessano anche la vista laterale dell’operatore. Quest’ultima, infatti, risulta libera grazie al posizionamento di flessibili idraulici all’interno del braccio e un cofano motore con una posizione bassa a destra dell’operatore. Numerose sono le innovazioni che permettono di ridurre il costo totale di proprietà (TCO) di questo modello.

Ultime notizie di Manitou Italia

Sollevamento
13/02/2023
Si è concluso con successo il Dealer Meeting 2023 di Manitou Italia
Si è svolto il Dealer Meeting 2023 di Manitou Italia, con la...

Sollevamento
10/02/2023
Accordo di collaborazione esclusiva tra Manitou e Kilotou
Manitou e Kilotou hanno firmato un accordo di collaborazione...

Sollevamento
13/01/2023
Manitou ha presentato la sua "strategia dell'idrogeno"
Manitou Group ha presentato la sua “tabella di marcia” per l...

Sollevamento
23/11/2022
Manitou: la versione elettrica dei telescopici rotativi MRT
Il Gruppo Manitou ha presentato una versione elettrica dei s...

Sollevamento
16/11/2022
Il nuovo sollevatore telescopico Manitou MHT-X 11250
Manitou ha presentato al Bauma 2022 una nuova linea di teles...
Sollevamento
04/10/2022
L'"Industry Tour 2022" di Manitou Italia
Il Gruppo Manitou ha organizzato nel corso del 2022 il primo...
Notizie correlate

Sollevamento
22/09/2023
Haulotte presenterà macchine e soluzioni innovative al GIS 2023
Haulotte sarà presente al GIS, dove esporrà le sue novità pi...

Sollevamento
21/09/2023
I nuovi sollevatori telescopici Dieci al GIS 2023
Con uno stand ricco di novità, Dieci torna al Piacenza Expo...

Sollevamento
20/09/2023
Le piattaforme Easy Lift a Energetab 2023
Il rivenditore polacco di Easy Lift, Rothlehner, ha partecip...

Sollevamento
18/09/2023
Il noleggio di macchine industriali secondo Kiwitron
Le soluzioni Kiwitron appresentano una soluzione innovativa...

Sollevamento
14/09/2023
D Turner & Son utilizza i martinetti Enerpac SCJ-Serie 50
D Turner & Son ha eseguito un trasloco di un vano scale alto...

Sollevamento
09/09/2023
Le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero per One Fifty
Le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero MZ250 e MZ350 a...