Notizie \ Sollevamento \ Bobcat presenta i suoi "top player" nella gamma dei sollevatori telescopici
Bobcat presenta i suoi "top player" nella gamma dei sollevatori telescopici
19/10/2021
Pubblicato da Ettore Zanatta
Bobcat ha presentato al GIS 2021 due modelli di punta della gamma dei sollevatori telescopici, rispettivamente specifici per altrettante diverse applicazioni: la pala telescopica TL43.80HF Waste Expert, dedicata al settore dello smaltimento dei rifiuti, e il nuovo sollevatore telescopico rotativo TR60.210, ideale per i lavori in cantiere, nonché la nuova pala telescopica compatta TL30.70 Agri, specifica per le esigenze particolari del settore agricolo.
Bobcat conferma la sua determinazione a espandere sempre di più la sua presenza nel mercato del sollevamento. I sollevatori telescopici rappresentano una risorsa fondamentale della strategia commerciale del costruttore, che mira a raddoppiare la produzione di pale telescopiche Bobcat entro il 2025.
La TL43.80HF è la primogenita della gamma di pale telescopiche ad alta portata e produttività di Bobcat a essere offerte nella configurazione "Waste Expert. I siti di riciclaggio e gestione dei rifiuti sono ambienti di lavoro difficili, quindi le macchine utilizzate devono essere all'altezza della sfida. Grazie agli assali Dana Spicer per impieghi gravosi e protezioni rinforzate aggiuntive, la TL43.80HF "Waste Expert" rappresenta un mezzo particolarmente robusto. La TL43.80HF ha ricevuto una così calda accoglienza che Bobcat ha deciso di allargare la gamma ad altre tre delle pale telescopiche per grande produttività e con alta portata, ovvero le TL35.70, TL34.65HF, TL38.70HF, come nuove macchine "Waste Expert". Questi nuovi modelli hanno una capacità di sollevamento che va da 3,4 a 4,3 t e un'altezza di sollevamento che va da 6,5 a 8 m. Dotate di braccio telescopico, le pale "Waste Expert" offrono uno sbraccio rilevante, nonché la possibilità di utilizzare molteplici accessori, migliorandone la portata e la flessibilità. La possibilità di trasportare, sollevare e posizionare materiali ingombranti o caricare rimorchi con sponde alte offre vantaggi significativi.
La tecnologia HF/High Flow (alta portata) garantisce produttività di carico e capacità di sollevamento importanti, oltre ad alte prestazioni e capacità idrauliche, grazie a una pompa Load Sensing (con rilevamento del carico) da 190 l/min e distributore di tipo Flow Sharing. L'operatore può così mantenere il motore a velocità notevolmente più basse, consumando meno carburante e sfruttando tempi di ciclo più rapidi. Le macchine "Waste Expert" offrono un'elevata forza di strappo della benna, un impianto di raffreddamento efficiente, un baricentro basso e un interasse lungo per migliorare stabilità e capacità di sollevamento e possono offrire anche pneumatici pieni per impieghi gravosi. Come tutte le pale telescopiche Bobcat, le macchine "Waste Expert" hanno un telaio scatolato saldato e offrono un'ottimale altezza libera dal suolo, con protezione sottoscocca sull’intera lunghezza per proteggere i componenti vitali della macchina. Anche la visibilità dalla cabina è fondamentale, per la sicurezza dell'operatore e di chiunque ne sia intorno. Sulle macchine "Waste Expert" la visibilità panoramica a 360° è garantita dalla cabina asimmetrica brevettata con protezione ROPS/FOPS livello 2 e dal finestrino posteriore senza montanti.
Bobcat ha presentato anche il nuovo TR60.210, uno dei modelli della nuova gamma di sollevatori telescopici rotativi, che rappresenta per Bobcat un nuovo importante sviluppo nel mercato dei sollevatori telescopici. La gamma comprende 10 modelli conformi alla normativa Stage V per il mercato europeo, con altezza di sollevamento da 18 a 39 m e capacità di sollevamento da 4 a 7 t: TR40.180, TR50.180, TR50.210, TR50.250, TR60.210, TR60.250, TR70.260, TR60.300, TR60.350 e TR60.390.
Dotate di tecnologia all'avanguardia, in linea con tema della "reinvenzione" alla base della filosofia "Next is Now" di Bobcat, queste macchine offrono prestazioni migliorate e diventano strumenti eccellenti per affrontare anche i più complessi lavori di movimentazione in cantiere. Dotati di quattro stabilizzatori che consentono di lavorare saldamente ancorati, la rotazione a 360° della torretta (200° per il TR40.180) permette di movimentare carichi in qualunque punto dell'area di lavoro senza bisogno di spostare la macchina. La possibilità di lavorare da un singolo punto coprendo l'intera area di lavoro, li hanno resi la scelta per eccellenza nei cantieri in particolare in aree urbane. Come per tutti i prodotti Bobcat, anche per i nuovi sollevatori telescopici rotativi il comfort dell'operatore rappresenta la massima priorità. L'innovativo design brevettato della cabina consente di lavorare in sicurezza in cantiere in quanto offre: ambiente completamente pressurizzato, filtrazione dell'aria al 100%, riscaldamento e aria condizionata (ad eccezione di TR40.180), finestrini ampi per una visibilità ottimale, certificazione ROPS/FOPS, piantone dello sterzo facilmente regolabile, comodo sedile completamente regolabile.
Sui sollevatori telescopici rotativi Bobcat gli accessori sono importanti quasi quanto la macchina stessa. L'ampio ventaglio di oltre 20 accessori - quali forche (in dotazione di serie), falconi, verricelli o falconi con verricello, piattaforme di lavoro aereo e benne - garantiscono un lavoro in altezza versatile, efficiente, comodo e sicuro. Grazie alla tecnologia RFID tutti gli accessori vengono riconosciuti automaticamente dalla macchina, che è così pronta per lavorare in sicurezza in pochi secondi. Sul touch-screen è visualizzata una tabella di carico dinamica che permette all'operatore di controllare il baricentro del carico. La maggior parte dei nuovi sollevatori telescopici rotativi Bobcat è dotata di un radiocomando per azionare la macchina sia dal cestello portapersone in posizione elevata, che da remoto per migliorare la visibilità e la precisione sul lavoro.

Ultime notizie di Bobcat

Movimento Terra
16/03/2023
Bobcat presenta il futuro al Conexpo CON/AGG 2023
Bobcat ha presentato al Conexpo CON/AGG 2023 la pala compatt...

Movimento Terra
07/03/2023
Bobcat esporrà le sue recenti innovazioni al SaMoTer 2023
Bobcat sarà protagonista al SaMoTer 2023 con i suoi i tratto...

Movimento Terra
14/02/2023
I creatori delle pale compatte Bobcat inseriti nella National Inventors Hall of Fame americana
Cyril e Louis Keller, creatori della prima pala compatta al...

Movimento Terra
03/02/2023
Bobcat lancia una nuova gamma di trattori compatti
Con la sua nuova gamma Bobcat offr una soluzione per le appl...

Movimento Terra
04/11/2022
Bobcat lancia il nuovo miniescavatore elettrico E19e
Bobcat ha introdotto il nuovo miniescavatore E19e da 2 t nel...

Movimento Terra
03/10/2022
Pale gommate compatte Bobcat per i Vigili del Fuoco
In Repubblica Ceca diverse pale compatte Bobcat S650 vengono...
Notizie correlate

Sollevamento
24/03/2023
Quattro gru Raimondi per l'Ospedale della Sibaritide
Tre gru a torre topless Raimondi MRT234 e una MRT48 sono imp...

Sollevamento
24/03/2023
Le piattaforme JLG e O.MEC per il concerto dei Maneskin
Le piattaforme JLG sono stati protagoniste nell’allestimento...

Sollevamento
23/03/2023
Eurotecno sceglie Multitel Pagliero per la RSA di Cilavegna
Grazie a una piattaforma autocarrata da 68 m offerta a noleg...

Sollevamento
22/03/2023
Le piattaforme CTE negli Emirati Arabi con Hydroequip LLC
CTE ha siglato un'importante e strategica partnership negli...

Sollevamento
15/03/2023
Una piattaforma Palazzani XTJ 43+ per Autogru Montaldo
Autogru Montaldo, già in possesso di un ragno Palazzani TSJ...
Sollevamento
14/03/2023
Altre 25 piattaforme autocarrate Multitel Pagliero per ISSA Autogrù
Multitel Pagliero ha consolidato la propria partnership con...