Le vendite MAN nel 2021 si avvicinano ai livelli pre-crisi
18/01/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
MAN Truck & Bus ha consegnato un numero significativamente maggiore di veicoli industriali nel 2021, avvicinandosi così al livello pre-pandemia. Le difficoltà nelle catene di fornitura, in particolare nel settore dei semiconduttori, restano però una sfida.
MAN ha consegnato nel 2021 un totale di poco inferiore a 94 mila nuovi veicoli, rispetto ai circa 82 mila dell’anno precedente. Prima dello scoppio della pandemia, nel 2019, le consegne erano di poco inferiori alle 105 mila unità. Le vendite di autocarri, che MAN costruisce principalmente a Monaco e Cracovia, sono cresciute positivamente con un aumento del 14% rispetto al 2020 a circa 67 mila unità. I volumi dei furgoni sono addirittura aumentati del 26% a oltre 22 mila unità. Come previsto, il business degli autobus non è ancora tornato ai livelli pre-crisi e ha registrato un calo del 13% con poco meno di 5 mila veicoli. Göran Nyberg, Executive Board Member for Sales and Customer Solutions di MAN Truck & Bus SE, è senza alcun dubbio positivo analizzando i dati dell’anno appena trascorso: “Passo dopo passo ci stiamo avvicinando di nuovo ai livelli pre-crisi. Si tratta di una buona performance dell’intera squadra che è ancora alle prese con le grandi sfide causate dalla pandemia.
Potremmo vedere aumenti delle vendite molto maggiori ma, come il settore nel suo insieme, siamo particolarmente colpiti dai ‘colli di bottiglia’ nella fornitura di semiconduttori”. Nel segmento degli autocarri, l’Europa continua a fare la parte del leone. Qui sono stati venduti circa 48 mila autocarri MAN, con un aumento dell’11% rispetto al 2020. Nel suo mercato interno, la Germania, MAN ha quasi eguagliato i dati di vendita dell’anno precedente con 19 mila unità. Il segmento dei furgoni è la gamma MAN con il miglior risultato rispetto agli anni precedenti. Questa classe di veicoli, relativamente recente per MAN, ha continuato anche nel 2021 la sua crescita di successo iniziata nel 2016. Le circa 22 mila unità raggiunte rappresentano un aumento del 50% rispetto addirittura al 2019.
Come previsto, il segmento degli autobus è quello che più ha sofferto della pandemia. Sia gli autobus turistici sia gli autobus urbani e interurbani hanno subito una flessione nonostante i numerosi apprezzamenti e riconoscimenti internazionali ricevuti che confermano l’alto livello qualitativo dei prodotti di Monaco.

Ultime notizie di MAN Truck & Bus Italia

Stradale
24/03/2022
La qualità del servizio MAN è “certificata”
L’obiettivo del programma CustomerFirst di MAN Truck & Bus è...

Stradale
24/11/2021
MAN aderisce alla Science Based Targets Initiative
MAN Truck & Bus ha aderito alla Science Based Targets Initia...

Stradale
28/10/2021
MAN e HHLA pionieri della Logistica 4.0
MAN Truck & Bus e Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) han...

Stradale
02/03/2020
La nuova generazione dei veicoli MAN in mostra a IFAT 2020
L'evento in programma a Monaco di Baviera dal 4 all&rsq...

Componenti
11/02/2019
MAN Engines presenta D1556, il nuovo motore offroad da 9 l
Il motore più leggero della sua classe in esposizione a Baum...

Stradale
04/09/2018
Con MAN la progettazione diventa virtuale
I nuovi camion e autobus MAN prendono forma nel "Cave A...
Notizie correlate

Movimento Terra
16/05/2022
IVECO a Transpotec all'insegna della sostenibilità, dei servizi e dell’innovazione
IVECO ha schierato le sue più interessanti soluzioni tecnolo...

Stradale
24/03/2022
La qualità del servizio MAN è “certificata”
L’obiettivo del programma CustomerFirst di MAN Truck & Bus è...

Stradale
18/03/2022
Scania lancia la "Frost Edition", un'edizione limitata V8 personalizzata da Svempa
Il designer svedese di truck “Svempa” Bergendahl e il suo br...

Sollevamento
28/02/2022
La prossima asta online di Ritchie Bros. il 17-18 marzo a Caorso
A Caorso, il 17 e 18 marzo 2022, Ritchie Bros. proporrà in v...

Movimento Terra
07/02/2022
La funzionalità "Active Grip Control" di Volvo Trucks
Volvo Trucks lancia "Active Grip Control", una nuova esclusi...

Stradale
07/02/2022
Wirtgen lancia tre nuove frese a freddo compatte
Le nuove frese a freddo compatte W 100 Fi, W 120 Fi e W 130...