Notizie \ Perforazione \ Comacchio al Geofluid con la nuova perforatrice GEO 700 A
Comacchio al Geofluid con la nuova perforatrice GEO 700 A
19/09/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Comacchio ha partecipato al Geofluid 2023 presentando nel suo ampio stand una folta rappresentanza della sua (ampia) produzione, nella quale spicca la nuova perforatrice GEO 700 A, una macchina progettata per la realizzazione di pozzi artesiani e perforazioni geotermiche.
La nuova perforatrice GEO 700 A segna un ulteriore passo avanti verso una maggiore automazione nella gestione delle attrezzature di perforazione e, di conseguenza, verso una maggiore sicurezza per gli operatori. Il “cuore” della macchina è il nuovo sistema automatizzato di carico-scarico delle attrezzature, che comprende un magazzino aste e un braccio caricatore installato a lato del mast che preleva le aste dal rack e le posiziona in asse di perforazione (e viceversa, in fase di recupero). Lo stesso braccio, inoltre, è in grado di prelevare un numero potenzialmente illimitato di aste da un supporto posto a lato della macchina o da un rack esterno.
Ai vantaggi evidenti in termini di sicurezza si aggiungono quelli di una maggiore efficienza in cantiere: meno personale, tempi di allestimento più rapidi, costi di mobilizzazione ridotti. La perforatrice Comacchio GEO 700 A è una macchina compatta, ideale per cantieri residenziali, caratterizzata da 9,5 t di tiro, che permette di lavorare con circolazione diretta di fanghi o martello fondo foro. La macchina - dotata di motore Cummins B4.5, Stage V, da 140 kW a 2.200 giri/min, può essere allestita con una vasta scelta di accessori ideati per ottimizzare i processi di perforazione, velocizzando le fasi di recupero delle aste.
Tra le altre peculiarità tecniche da evidenziare in questa perforatrice da 16 t: il sottocarro da 2.695 mm di passo cingolo, 2.350 mm di larghezza, per 400 mm di larghezza suole; il mast da 6.500 mm di corsa utile, 8.900 mm di lunghezza, 5.600 daN di forza di spinta e 9.500 daN di forza di tiro; la testa di rotazione R1600RC a 4 marce da 1.070 daNm di coppia (180 giri/min di velocità); il caricatore automatico aste (40) da 95 mm di diametro (lunghezza 5.000 mm); la pompa fanghi da 3.0000 l/min e 11 bar di pressione; l'argano ausiliario da 2.000 kg di tiro max.

Ultime notizie di Comacchio

Perforazione
18/11/2022
Comacchio nomina Alberto Dalle Coste nuovo Direttore Generale
L’Ing. Alberto Dalle Coste avrà la responsabilità di tutte l...

Movimento Terra
26/04/2022
Il primo corso tecnico IFTS per la gestione e la manutenzione di macchine operatrici
Il Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno ha dat...
Notizie correlate

Perforazione
21/09/2023
Sul “carro” (Epiroc) del vincitore
nuovo carro di perforazione SmartROC T25 R Epiroc
Perforazione
20/09/2023
Pali in Marne sui Monti della Laga con Soilmec
soilmec per i pali in Marne sui monti della laga
Perforazione
20/09/2023
Casagrande festeggia il suo 60° anniversario al Geofluid
Casagrande ha confermato anche quest’anno la sua presenza al...
Perforazione
18/09/2023
La prima perforatrice Sany SR125-V5 venduta in Europa va a For Drill
Sany ha festeggiato la vendita nel mercato europeo del suo p...

Perforazione
16/09/2023
Soilmec al Geofluid con le perforatrici SM-13e e SR-45 MP
Soilmec si è presentata alla 24esima edizione del Geofluid c...

Perforazione
15/09/2023
Bauer Macchine Italia al Geofluid 2023
Il Geofluid 2023 di Bauer Macchine Italia vede la comparteci...