Notizie \ Demolizione \ Demolizione "storica" con l'escavatore Doosan DX530DM
Demolizione "storica" con l'escavatore Doosan DX530DM
26/09/2022
Pubblicato da Ettore Zanatta
L'escavatore DX530DM, il "gigante" da demolizione di Doosan, ancora una volta è stato ritenuto il mezzo più idoneo per un importante abbattimento: la demolizione “top down” di una vecchia porzione di fabbrica dello storico stabilimento dell'azienda meccanica Brugola OEB Industriale di Lissone, specializzata nella produzione di viti critiche e componenti di fissaggio per il settore automotive.
OEB nasce nel 1926 dall’esperienza tecnica del suo fondatore Egidio Brugola, inventore dell’omonima vite a brugola, come fabbrica di rondelle, anelli speciali per motori e affini.
Nel tempo OEB ha consolidato una regolare espansione delle vendite all’estero, incanalata non solo verso il mercato europeo ma anche oltreoceano, tanto che nel 2006 venne inaugurato a Detroit (USA) un polo logistico di proprietà che sancì l'eccellenza mondiale di OEB nel settore della bulloneria e delle viti per l’automotive. Fondata su solide radici ma con un’ottica di progresso e innovazione, OEB ha di recente scelto di ammodernare e ampliare lo storico stabilimento di Lissone, prevedendo la demolizione del complesso produttivo, ormai dismesso da qualche anno, per far posto al nuovo quartier generale dell'azienda, oltre a una nuova piazza pedonale, dedicata al fondatore Egidio Brugola.
Un intervento urbanistico importante, nel centro di Lissone, che ridarà vita a un’area di città situata nelle immediate vicinanze del centro storico e che incrementerà il livello di vivibilità dell’intero quartiere. Il complesso intervento è stato commissionato a Seli Manutenzioni Generali di Monza, azienda dall'esperienza di oltre 50 anni in ambito edile, che ha visto un'importante crescita della più recente Business Unit dedicata a demolizioni e decommisioning. Per un abbattimento di questa entità il mezzo ideale è risultato il DX530DM, il più grande escavatore da demolizione prodotto da Doosan, con braccio da 29 m e un diagramma di lavoro imponente. La peculiarità di questo mezzo sta nella sua flessibilità e nella possibilità di passare con estrema facilità dal braccio da demolizione a quello da scavo e viceversa, rendendo così possibile eseguire lavori diversi sullo stesso cantiere con la stessa macchina.
Tutti gli escavatori da demolizione Doosan sono inoltre dotati di una particolare cabina a grande visibilità inclinabile fino a 30°, specificamente ideata per queste applicazioni ad alto sbraccio. Un'altra importante peculiarità è il sottocarro estendibile che garantisce un'ottimale stabilità, fondamentale in cantieri di questa portata. La larghezza del sottocarro può essere ridotta idraulicamente per rendere più agevole il trasporto. Il DX530DM dotato di braccio lungo e pinza demolitrice ha realizzato la bonifica preventiva e l'intera demolizione dall'alto di due stabili industriali costituiti da un corpo di fabbrica a torre, dell'altezza di 20 m, e di due edifici monopiano, che costituivano la vecchia fabbrica OEB, suddivisi in altrettanti macrosettori. Il corpo di fabbrica, costituito per la maggior parte da mattoni pieni, e la tutela che delle coperture confinanti sia dei corpi di fabbrica delimitanti, hanno richiesto l’esecuzione di una destrutturazione a una quota 24 m basta sulla precisione e sulla rapidità d’esecuzione.
L'escavatore DX530DM, personalizzato con i colori bianco e giallo che contraddistinguono la flotta di Seli Manutenzioni Generali, ha permesso di eseguire una demolizione che rispondesse alle problematiche presenti, garantendo una precisione chirurgica nel completamento dell’opera in soli otto giorni lavorativi. La sinergia organizzativa del cantiere ha permesso di ottimizzare i tempi d’esecuzione e l’efficienza dell’opera grazie alla costante cooperazione dei mezzi coinvolti. Difatti, l’attività di destrutturazione operata con l’escavatore da demolizione DX530DM è stata ininterrottamente affiancata dall'escavatore Doosan DX235LCR-7 che, a fasi alterne, si è occupato della frantumazione e deferrizzazione dei rifiuti demoliti, oltre che del successivo carico delle rispettive frazioni merceologiche sugli autocarri destinati agli impianti di recupero. Tutte le moderne e innovative attrezzature coinvolte hanno garantito un impatto ambientale estremamente ridotto, sia a livello acustico che di emissione delle polveri, consentendo di ridurre al minimo il disturbo arrecato ai residenti dell’area, alle attività commerciali e ai servizi presenti, limitando vibrazioni e propagazione dei rumori, per tutta la durata delle fasi demolitive.
Seli Manutenzioni Generali acquista da sempre tutti i mezzi Doosan da DMO, importatore esclusivo Doosan per Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia nelle province di Milano, Cremona, Mantova, Lodi, Pavia, Varese, Monza e Brianza. Alla vendita e noleggio, DMO affianca un'efficiente assistenza tecnica specializzata, sia presso l'officina di 2.000 metri quadri nella nuova sede di Melegnano, che direttamente in cantiere, con l'ausilio di officine mobili. Il servizio assistenza, come anche quello ricambi, è apprezzato da Seli, garantendole ottime performance in ogni cantiere.

Ultime notizie di Doosan Infracore CE

Movimento Terra
05/09/2023
DEVELON aggiorna il suo miniescavatore elettrico DZ20ZE-7
Il miniescavatore DX20ZE-7 da 2 t sarà il primo escavatore e...

Logistica
26/07/2023
Doosan I.V. trasferisce il centro di distribuzione ricambi
Doosan Industrial Vehicle ha annunciato il trasferimento del...

Movimento Terra
19/06/2023
DEVELON lancia l'escavatore cingolato DX140LC-7K da 14 t
Develon, ex Doosan Construction Equipment, ha lanciato il nu...

Movimento Terra
15/06/2023
Doosan a Milano nell’ex fabbrica Innocenti-Maserati
Doosan è all’opera da circa un anno nel quartiere di Rubatti...

Movimento Terra
06/06/2023
DEVELON lancia i miniescavatori DX62R-7 e DX63-7
DEVELON ha lanciato i nuovi miniescavatori DX62R-7 e DX63-7 ...

Movimento Terra
19/04/2023
Il primo dumper articolato DEVELON in Norvegia
Consegnato il 10.000° dumper articolato in Norvegia, il prim...
Notizie correlate

Movimento Terra
24/09/2023
Impianti Industriali festeggia i 40 anni in cava con Powerscreen
In collaborazione con Powerscreen, Impianti Industriali ha o...

Movimento Terra
23/09/2023
Yanmar CE EMEA lancia il suo 16.000° escavatore gommato
Il team di Yanmar CE EMEA si è riunito presso il sito produt...

Movimento Terra
20/09/2023
Il Revotruck di Mecalac premiato al "Red Dot Design Award"
Il Revotruck di Mecalac ha vinto il premio "Best of the Best...

Movimento Terra
19/09/2023
Kobelco lancia due nuovi escavatori "Short Radius"
Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME) ha aggiunt...

Movimento Terra
18/09/2023
Un midi escavatore Yanmar SV100-2 per la logistica
L’impresa Cazzaniga & Fumagalli ha utilizzato un midi escava...

Movimento Terra
15/09/2023
La prossima edizione di CavaExpoTech il 30/9 ad Altamura
La prossima edizione di CavaExpoTech si terrà sabato 30 Sett...