Notizie \ Movimento Terra \ L'escavatore da miniera Liebherr R 9300
L'escavatore da miniera Liebherr R 9300
25/01/2023
Pubblicato da Ettore Zanatta
Liebherr Mining ha lanciato l'escavatore idraulico R 9300 di generazione 8, che sostituirà il modello R 9250 appartenente alla categoria da 250 t a partire dell'inizio del 2024, dopo aver completato la fase di verifica e collaudo. L'R 9300 racchiude i principi di progettazione e le piattaforme tecnologiche più avanzate del settore OEM per migliorare le prestazioni, l'efficienza e la sicurezza delle macchine.
L'R 9300 si basa sulla decennale esperienza di Liebherr nella progettazione di escavatori per l'industria mineraria ed è dotato delle più avanzate tecnologie di Liebherr Mining. Le più recenti tecnologie di Liebherr Mining saranno disponibili sull'escavatore R 9300 come generazione 8, seguendo la stessa piattaforma tecnologica dell'R 9600 di generazione 8 lanciato nel 2021. La tecnologia della generazione 8 non solo garantisce maggiori prestazioni operative, ma consente di soddisfare futuri requisiti del prodotto, come l'automazione e le opzioni a zero emissioni. L'R 9300, che stabilisce nuovi standard nel settore dell'industria mineraria, è dotato di sistemi di assistenza Liebherr. Queste applicazioni di bordo avanzate sono progettate per assistere gli utenti nell'aumentare l'efficienza attraverso l'analisi e la comprensione di dati in tempo reale.
Il Bucket Filling Assistant, la prima tappa di Liebherr nel processo di automazione degli escavatori idraulici, è disponibile come opzione per la versione a cucchiaio rovescio dell'R 9300: si tratta di una funzione di scavo adattiva o semiautonoma che consente di riempire la benna in modo più facile e veloce, migliorando la produttività complessiva e riducendo gli sforzi per l'utente. La tecnologia della generazione 8 supporta anche i più recenti servizi digitali, un pacchetto di prodotti basati su dati e finalizzati a sostenere ulteriormente i clienti in termini di prestazioni dell'equipaggiamento, integrità delle risorse, connettività e manutenzione.
In linea con il piano d'azione di Liebherr Mining per attrezzature da estrazione a zero emissioni, l'R 9300 offre prestazioni ottimali con una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni, migliorando l'efficienza dell'intera macchina. Liebherr Power Efficiency, disponibile di serie sul modello R 9300, è un sistema di gestione proprietario per i controlli del propulsore e dell'impianto idraulico che riduce in modo significativo il consumo di carburante senza compromettere la produttività complessiva della macchina, offrendo una soluzione a basse emissioni. I propulsori dell'R 9300 sono disponibili nelle versioni FCO e US EPA Tier 4/EU Stage V (con tecnologia di post-trattamento SCR). Inoltre, l'R 9300 può essere configurato con azionamento diesel o elettrico; l'azionamento elettrico può sfruttare la soluzione di avvolgicavo Liebherr. L'avvolgicavo, una soluzione completamente autonoma con una lunghezza fino a 300 m, consente di gestire il cavo durante il funzionamento e offre una migliore mobilità della macchina, ottimizza la sicurezza e riduce il personale necessario per la movimentazione dei cavi.
Progettato per tutte le applicazioni di estrazione il modello R 9300 offre una durata di 60.000 ore, con un aumento del 33% rispetto al modello R 9250. Grazie al ciclo di vita dei componenti, anch'esso allineato a questa migliore durata, e alla condivisione di componenti con gli altri modelli di escavatori Liebherr, l'R 9300 offre ai clienti una facilità di manutenzione ottimale. Il design snello dell'R 9300, che comprende componenti della gamma esistente, contribuisce all'efficacia della macchina e all'efficienza delle prestazioni, riducendo al contempo i costi del ciclo di vita.
L'R 9300 introdurrà una nuova progettazione del montaggio con l'installazione di serie di componenti performanti, tra cui coperture in alluminio e un nuovo design dell'asta e del braccio, con una riduzione del peso complessivo dell'equipaggiamento. Nella configurazione standard a cucchiaio rovescio, l'R 9300 è dotato di una benna da 16,5 m3/21,6 yd3 per un abbinamento ideale tra autocarro e pala con gli autocarri da estrazione Liebherr. L'escavatore consente di caricare autocarri da 180 t in sette passaggi, da 130 t in cinque passaggi e da 100 t in quattro passaggi. Disponibile anche nella configurazione a cucchiaio frontale dotata di una pala da 16 m3/20,9 yd3, l'R 9300 è abbinato ad autocarri da 180 t, 130 t e 100 t.
Integrando l'ultima generazione di cabine la cabina dell'R 9300 offre agli utenti un comfort e una sicurezza di prima categoria grazie a un'ergonomia migliorata, a touch-screen di grandi dimensioni e a un nuovo design del pannello di controllo.

Ultime notizie di Liebherr EM-Tec Italia

Perforazione
23/01/2023
L'impianto di palificazione e trivellazione Liebherr LRB 23
Con il nuovo impianto di palificazione e trivellazione LRB 2...

Movimento Terra
19/01/2023
Liebherr presenta la pompa per calcestruzzo cingolata 110 D-K
Liebherr ha presentato la pompa per calcestruzzo cingolata 1...

Movimento Terra
03/11/2022
Liebherr presenta l'escavatore a idrogeno R 9XX H2
Liebherr ha presentato in anteprima mondiale al Bauma 2022 l...

Movimento Terra
02/09/2022
Il dumper articolato Liebherr TA 230 Litronic
Liebherr lancerà ufficialmente sul mercato il nuovo dumper a...

Movimento Terra
01/09/2022
Il nuovo escavatore gommato Liebherr A 922 Rail Litronic
Al Bauma 2022 Liebherr presenterà per la prima volta l'escav...

Movimento Terra
04/08/2022
Escavatori personalizzati al "Liebherr Application Center" di Colmar
Escavatori cingolati su misura e per lavorazioni speciali so...
Notizie correlate

Movimento Terra
31/01/2023
Komatsu presenta il nuovo "SubMonitor" per pale gommate
Komatsu ha lanciato il nuovo "SubMonitor" per pale gommate,...

Movimento Terra
30/01/2023
I dati Unacea sul mercato delle macchine per le costruzioni
Secondo i dati comunicati da Unacea rallenta la dinamica esp...

Movimento Terra
30/01/2023
Frantoi e impianti di vagliatura Kleeman ai Caraibi
Per ottenere prodotti finali per la produzione di asfalto, n...

Movimento Terra
27/01/2023
Hyundai presenta gli escavatori cingolati Serie A
La gamma di escavatori HCE va dalle 13 t dell'HX130A LCR all...

Movimento Terra
25/01/2023
I pluripremiati miniescavatori Serie A di Hyundai
Hyundai CE ha ampliato l'offerta di miniescavatori con il la...

Movimento Terra
20/01/2023
La tecnologia a idrogeno di JCB al Conexpo 2023
JCB presenterà per la prima volta a livello internazionale l...